Pagina 2 di 11
Re: diesel o benzina bel dilemma
Inviato: 03 lug 2014, 22:14
da warner
Io pur rispettando l'opinione di tutti detesto il GPL,sfido qualsiasi lybra gasata ad avere prestazioni migliori di un jtd 2400 che fa tranquillamente i 18 km/l come bene ha detto Alessandro,poi ruota di scorta a zonzo o bagaglio ridotto a meta' nel caso di bombola,senza contare le difficolta' di rifornimento la sera e spesso nei festivi,quando avevo la 164 spesso in autostrada aspettavo una vita che venisse l'addetto a mettermi GPL.Avevo 140cv (twin spark 2000) con un sequenziale landi,in salita o con il clima diventava una panda,non ho mai odiato tanto un auto,la convivenza e' durata poco.

In foto puoi notare infine il degrado che subiscono le valvole a causa di secchezza,il consumo d'olio e' garantito nel 90%dei casi.
Re: diesel o benzina bel dilemma
Inviato: 04 lug 2014, 07:28
da capitan biturbo
Io la penso esattamente come il collega Warner. Prima della Lybra ho avuto per qualche anno una Kappa 2.0 T16 col metano. Una vera tortura:? A parte il fatto che non sono mai riuscito a farla andare come si deve (a metano), quando dovevo fare un viaggio dovevo fare una mappa per trovare il gas. Bagagliaio dimezzato, peso del serbatoio assurdo (80 kg vuoto).
Personalmente preferisco sempre un benzina sovralimentato ma, visti i consumi e il costo della benzina, il JTD è un'ottima alternativa sia dal punto di vista consumi e prestazioni, che per durata e manutenzione.
Re: diesel o benzina bel dilemma
Inviato: 04 lug 2014, 09:24
da Elettriko
Io sono passato al diesel dopo oltre 25 anni di Gpl , e non tornerei indietro nemmeno sotto tortura.
I costi di gestione son leggermente più alti , ma ne vale la pena.
Io ho la 1.9 116 cv, le prestazioni sono ottime , i consumi non scendono mai sotto i 16 Km/l (a meno di non tirarle il collo) , l'anno corso con un pieno sono partito da Pisa , con tutta la famiglia e relativi bagagli a bordo , e sono arrivato a Gallipoli : 980 Km senza necessità di rifornimenti.
Con il GPL avrei forse risparmiato qualcosa , ma mi ci sarebbero voluti almeno due pit-stop , ed avrei dovuto lasciare metà bagagli a casa.
Per me non ci sono dubbi , prendi un Diesel !
Se fai molta autostrada , meglio spendere qualche soldo in più di bollo ed assicurazione e puntare sul 2.4 , che riesce a consumare meno.
Se invece fai solo misto (statali ed urbano) allora 1.9
Re: diesel o benzina bel dilemma
Inviato: 04 lug 2014, 11:37
da deltalince
ma i colleghi con leone a gas non ce ne sono?????mi lasciate solo in questa dura battaglia? (:P)premesso che rispetto tutti i pareri e che in nessun modo mi sento di screditare l'uno o l'altro tipo di combustibile, vi racconto però una piccola storiella: nello stesso anno che ho acquistato il mio robusto 1.8 un mio collega acquista la bravo 1.6diesel(ultima serie),ci siam trovati a dire due chiacchiere e nel parlare di consumi ho potuto verificare che il mio 130cv consumava qualcosa in meno del suo 120 nel consumo urbano e misto,con la differenza che io non ho mai badato a mantenere il giusto sul pedale dell'accelleratore e lui l'esatto opposto;qualcosa in più la fa lui in autostrada;do conferma ad elettriko per il rifornimento perché su 750km io ho fatto gas alla pertenza subito dopo reggio emilia e mi son fermato un'altra solo volta per giungere a bari, ma credimi io comunque non sarei riuscito a stare seduto al volante per cosi tanto tempo!!!al caro dottore.....il mio brc no ti fa sentire nessuna differenza tra benzina e gpl, forse la ripresa in 5 si a pieno carico e magari aria condizionata ma voglio dire che gli odierni impianti sono tutto un altro mondo..giusto per info io cambio il filtro gpl per fare in modo che l'impianto rimanga sempre al top ogni 4/5000 km alla modica cifra di 4euro che sono 2caffè e 2cornetti dalle mie parti! adesso mi ritiro visto che sono in minoranza!!!!!(:P)>:D<
Re: diesel o benzina bel dilemma
Inviato: 04 lug 2014, 11:40
da Giuseppe1985
Io sono per i benzina puri!>:D<
Re: diesel o benzina bel dilemma
Inviato: 04 lug 2014, 14:16
da warner
Certamente si parla in amicizia,quella della differenza che non si sente quando si viaggia a GPL e' una favola metropolitana che hanno coniato gli installatori,e' un combustibile che rende molto meno(conviene solo perché costa poco)quando avevo l'Alfa prima di sorpassare ci dovevo pensare,con clima acceso ripresa annientata non parliamo poi in salita....Ci ho fatto le ferie una volta sola e sul Turchino sono andato a benzina dalla disperazione.
Sottolineo che aveva 120.000km originali,presa con 88.000 da unico propietario,impianto Landi montato da 2 anni nuovo di zecca e fatto da me ricontrollare tutto da un collega autorizzato Landi,a detta sua avrebbe dovuto andare a gas come a benzina....fantasia...anzi dopo un po' di utilizzo a GPL si ossidano anche gli iniettori benzina e il motore non rende piu' come in origine.
Da quando ho disintossicato anche la delta gt(fortuna che ne ha mangiato poco)da questa porcheria e' totalmente rinata,potesse mi ringrazzierebbe di cuore.
Re: diesel o benzina bel dilemma
Inviato: 04 lug 2014, 18:12
da valerio_vanni
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io sono passato al diesel dopo oltre 25 anni di
> Gpl , e non tornerei indietro nemmeno sotto
> tortura.
> I costi di gestione son leggermente più alti , ma
> ne vale la pena.
Anch'io, dopo tre macchine a gpl, ho trovato meglio il diesel nel complesso.
Non mi sembra neanche che i costi di gestione siano più alti.
L'ultima prima della Lybra (una Tempra 1.8) faceva circa i 10 Km/l a benzina e 9 a GPL, questa non scende quasi mai sotto i 20.
L'unica cosa che rimpiango è l'esenzione dai blocchi del traffico.
Re: diesel o benzina bel dilemma
Inviato: 04 lug 2014, 20:10
da Elettriko
Warner , devo contraddirti.
Sulle ultime due auto che ho avuto a Gpl , la differenza di prestazioni ta Gpl e benzina era veramente poca.
Questo finchè viaggiavi in pianura ; in salita e con macchina carica la differenza era più evidente , ma comunque minia rispetto ai vecchi impianti.
Ed io avevo auto con meno di 100 cavalli : su auto come la Lybra , con 130 cv , sono convinto che la differenza si senta ancora meno.
Ma nonostante ciò continuo anche io a preferire il diesel.
Re: diesel o benzina bel dilemma
Inviato: 04 lug 2014, 20:53
da DeltaHPE
Confermo che con la Delta da 140 cavalli e anche con la Punto da 80 non ho problemi nei sorpassi, con la Delta tra benzina e GAS un pò di differenza si nota, con la Punto che ha un' impianto a GAS più moderno è impercettibile.
Re: diesel o benzina bel dilemma
Inviato: 04 lug 2014, 20:58
da Filippo Giordano
Benvenuto!!!!
Esprimo anch'io il mio parere...
Ho un diesel 1900 JTD 116 cv e te lo consiglierei ad occhi chiusi.
Se proprio vuoi un benzina da gasare, cerca una macchina con meno km. visto anche le alte percorrenze che fai.