Pagina 2 di 2

Re: Aiuto sostituzione giunti assiali

Inviato: 20 giu 2014, 14:12
da capitan biturbo
E' improbabile che l'omocinetico faccia il rumore che dici.
il classico rumore dell'omocinetico usurato e più tipo "trak-trak-trak" e
lo puoi sentire sopratutto con le ruote completamente girate e l'auto in movimento.
Il toc-toc che senti potrebbe essere una testina, la barra o anche l'ammortizzatore.

Re: Aiuto sostituzione giunti assiali

Inviato: 20 giu 2014, 15:13
da Bumper
In effetti ho notato un "acciacco" sullo snodo, lato cremagliera... Io ho tirato "alla bastarda" con una chiave simil pappagallo. Ho usato frenafiletti....ma non ho pensato di eseguire la cianfrinatura....E' una cosa che posso effettuare semplicemente scoprendo le cuffie? Come si può agire?.

P.S. la macchina, dopo la convergenza, sembra tornata nuova... Nessun rumore! Se penso alla paura che mi ero preso per via di una possibile avaria alla scatola....
Grazie a tutti! Preziosi in tutti i sensi!

Re: Aiuto sostituzione giunti assiali

Inviato: 20 giu 2014, 20:54
da warner
Si basta allontanare le cuffie ho scordato di dirtelo abbi pazienza,e' un "accecatura" per intnderci come quella sui dadi dei mozzi ruota,di bsta uno scalpello che non taglia.(tu)

Re: Aiuto sostituzione giunti assiali

Inviato: 20 giu 2014, 23:07
da Bumper
Scusatemi se vi ammorbo... Ma l'acciacco va fatto in un punto preciso oppure posso cianfrinare un punto qualsiasi sulla "circonferenza" della superficie dello snodo che va a contatto con il braccio della scatola? Ho notato una scanalatura sul braccio della cremagliera, ma si trova "lato abitacolo" e non è facile da raggiungere. Grazie ancora e scusatemi se vi tempesto di domande ma non vorrei risolvere un problema creandone altri. Buona serata.

Re: Aiuto sostituzione giunti assiali

Inviato: 20 giu 2014, 23:34
da Elettriko
Se l'hai serrato bene ed hai usato del frenafiletti puoi anche evitare di rismontare tutto per fare la cianfrinatura.
In fabbrica gli snodi vengono serrati a 70 / 90 Nm , e bloccati con la cianfrinatura.
Tu avrai senz'altro serrato molto di più , e con l'aggiunta del frenafiletti , quindi dormi tranquillo.

Re: Aiuto sostituzione giunti assiali

Inviato: 21 giu 2014, 11:44
da Bumper
Credo di si...La pinza era lunga una 40 ina di cm. Inoltre, a dispetto di quel che sembra, tra la culla e il motore vi è un bello spazio per serrare e quando ho tirato...erro puntellato bene. faccio così...fra una settimana controllo i giunti se mi accorgo che qualcosa si muove passo ad acciaccare! Cmq con sessanta Euro, tra testine e snodi la macchina è tornata silenziosissima. Il prossimo Step prevederà bracci oscillanti e ammortizzatori poi....Dio lo sà!

Re: Aiuto sostituzione giunti assiali

Inviato: 21 giu 2014, 13:24
da warner
Bumper Scritto:
-------------------------------------------------------
> Scusatemi se vi ammorbo... Ma l'acciacco va fatto
> in un punto preciso oppure posso cianfrinare un
> punto qualsiasi sulla "circonferenza" della
> superficie dello snodo che va a contatto con il
> braccio della scatola? Ho notato una scanalatura
> sul braccio della cremagliera, ma si trova "lato
> abitacolo" e non è facile da raggiungere. Grazie
> ancora e scusatemi se vi tempesto di domande ma
> non vorrei risolvere un problema creandone altri.
> Buona serata.
Andrebbe fatto in corrispondenza della tacca di scanalatura,cmq concordo con quanto ti ha detto Italo.(tu)