Pagina 2 di 13

Re: Cinghia di distribuzione - precauzioni

Inviato: 10 ago 2011, 15:22
da Vince MO
La cinghia dall'esterno non denuncia usura anche se a fine vita, a quanto riporta chi ha avuto problemi.

Il venditore non riesce a produrre fattura della sostituzione o la registrazione dell'intervento da un'officina autorizzata?

Vince MO

Re: Cinghia di distribuzione - precauzioni

Inviato: 10 ago 2011, 15:30
da LucaRSM
Non vorrei dire, ma normalmente nessuna garanzia copre la sostituzioni di parti di consumo, quindi non conviene sperare che si rompa

Re: Cinghia di distribuzione - precauzioni

Inviato: 10 ago 2011, 15:53
da Virgilio Perrotti
Ti devo correggere(:P)
La mia garanzia la copre. Eccome!
E per due anni!

Re: Cinghia di distribuzione - precauzioni

Inviato: 10 ago 2011, 21:28
da MarcoPD
Mi dicono solo che e' stata fatta a 90000 km . "Da documenti rientro auto " prima di rivenderla a me .

Mi sa che e' meglio che passo di persona dal concessionario .....

Re: Cinghia di distribuzione - precauzioni

Inviato: 16 ago 2011, 17:36
da LucaRSM
A quanto dici allora la mia Phedra del 2006 (dicembre) con 151000 km potrebbe benissimo fare altri 30000 km o altri 10 anni (a seconda di quale condizione si presenta prima).
Però il fatto di averla comprata usata e non sapere quindi in che modo è stata utilizzata un po' di fare dubitare se aspettare o no (oltre a tutte la varie raccomandazioni degli utenti del forum che ho ricevuto sul cambiarla :) )
Cosa consigliate: porto subito dal mecca a farla cambiare e così "azzero" e riparto, oppure aspetto a settembre quando la portarò a Carpi per il check generale e vedo come è messa, oppure aspetto fino ai 180000 incrociando tutte le dita possibili (opzione più deprecata...) ?

Re: Cinghia di distribuzione - precauzioni

Inviato: 16 ago 2011, 22:23
da Elettriko
Io direi che visto l'ampio margine puoi aspettare settembre e parlarne con il guru Sant'Antonio da Carpi ...:D
Lui saprà senz'altro darti il giusto consiglio ( che poi tu ci farai sapere.... )

Re: Cinghia di distribuzione - precauzioni

Inviato: 17 ago 2011, 08:38
da LucaRSM
Bene, magari intanto due dita le incrocio, giusto per scaramanzia...:)-D

Re: Cinghia di distribuzione - precauzioni

Inviato: 07 set 2011, 09:05
da tony74
NON TRASCURATE LA CINGHIA.
Raggazzi per esperienza personale non trascurate assolutamente la cinghia di distribuzione e ci aggiungo anche la puleggia, la cui rottura può causare danni devastanti. Anche se c'è il minimo dubbio sostituitela. A me per un problema simile la rottura della puleggia (leggete i miei post se sono archiviati) ho dovuto addirittura sostituire il motore, perche non c'è stato alcun modo per estrarre gli iniettore dalla testata, un distastro. Problema per altro abbastanza diffuso sui motori della Phedra. Non rischiate

Re: Cinghia di distribuzione - precauzioni

Inviato: 14 set 2011, 11:37
da cls967
ciao, io hi un 2200 td del 2006, la cinghia va sostituita ogni 120.000 km ? io ne ho 223.000 ..... :D

Re: Cinghia di distribuzione - precauzioni

Inviato: 14 set 2011, 14:01
da Marce SS
Fortunato che ancora non hai spaccato il motore
Già fatte 2 Due distribuzioni e vado per la terza