Pagina 2 di 2
Re: La legge del mercato 8-)
Inviato: 29 mag 2014, 15:30
da stevek60
Sono più di 7/8 anni che esiste questo problema, perchè non ammetterlo?... boh???
http://www.repubblica.it/2008/12/sezion ... -auto.html
http://www.corriere.it/economia/08_dice ... aabc.shtml
http://www.iltempo.it/politica/2012/06/ ... ri-1.14246
http://www.interautonews.it/new/index.p ... &Itemid=96
Come si vede le principali testate giornalistiche italiane hanno riportato negli anni il problema iniziato nel 2007 e lontano dalla soluzione visti i modesti volumi di vendita attuali.
Re: La legge del mercato 8-)
Inviato: 30 mag 2014, 07:22
da Elettriko
Stefano , un conto è ammettere il problema (la crisi c'è , le auto invendute anche) , un conto è farlo apparire ancora più grande di quanto non sia in realtà :
Affermare che centinaia di migliaia di auto sono "parcheggiate e lasciate ad arrugginire" e che "bisognerà attendere che l’economia mondiale migliori perché queste automobili vengano vendute… e potrebbe richiedere diverse generazioni." è catastrofismo , non cronaca.
Re: La legge del mercato 8-)
Inviato: 30 mag 2014, 12:41
da stevek60
Infatti Italo , pensi che se queste notizie fossero false i vari giornali e blog che hanno negli anni pubblicato anche le foto non si sarebbero beccati una denuncia per danneggiamento dell'immagine del marchio? Tutto tace e per esempio Audi preferisce distruggere l'invenduto piuttosto che far circolare simili immagini..... ci aveva provato anche l' Alfa a rottamare le Brera ma spero abbia desistito
http://forum.quattroruote.it/posts/list/62706.page
Il problema è che gli stabilimenti continuano a sfornare modelli su modelli ma poi chi li compra?
Re: La legge del mercato 8-)
Inviato: 31 mag 2014, 03:55
da mimmo bt328 e sono incazzato
quando si dice che anche il nulla fa notizia!
quelle mostrate nelle foto sono auto parcheggiate in attesa di consegna che in Gran Bretagna può significare anche un tempo di 3-4 mesi poiché da quelle parti quasi metà delle auto vengono vendute in soli due mesi: marzo e settembre (anche 500.000 auto in un mese). Considerato che le auto non vengono costruite o importate solo in quei due mesi ma vengono spalmate in più mesi ecco che si riempiono i centri di stoccaggio che generalmente sono ubicati nelle vicinanze delle fabbriche di assemblaggio o nei porti, come infatti mostrato nelle foto, per poi svuotarsi improvvisamente. E' un fenomeno assolutamente normale da quelle parti e si ripete regolarmente con cadenza semestrale.
Così come è normale che ci siano decine di migliaia di auto nel porto di Baltimora, Maryland, che è il principale centro di importazione auto dall'Europa e di interscambio con gli Stati del sud (Florida, Texas, ecc.). Inoltre la cifra indicata di 57.000 auto rappresenta un'inezia per il mercato USA, praticamente il quantitativo di auto vendute in un solo giorno.
Re: La legge del mercato 8-)
Inviato: 31 mag 2014, 09:22
da massimo62
un saluto a mimmo bt 328
Re: La legge del mercato 8-)
Inviato: 31 mag 2014, 21:52
da Elettriko
Bentornato , Mimmo !!!
Non so , con il nick che hai scelto , quanto tempo passerà prima che qualcuno mi scriva scandalizzato chiedendomi di provvedere , forse quello della pipì di una farfalla.....
A me fa piacere rileggerti .
Re: La legge del mercato 8-)
Inviato: 02 giu 2014, 10:27
da paolo5m
secondo te hanno rottamato 180 vetture marcianti e perfettamente funzionanti che non erano euro 5 ?? ma le euro 4 le hanno immatricolate tutte facendole km0 altrimenti le avrebbero vendute nei paesi extra ue come l'Australia....
probabile che fossero auto a fine serie non completate che Pininfarina ha rottamato per ripulire le fabbriche visto che poi ha chiuso... ma replico dov'è la fonte ???
se a Piacenza sotto un viadotto vedi migliaia di auto sono tutte PSA perchè vengono poi smistate alle concessionarie. Io ho una 207 immatricolata il 31/12/2009. Era restyling sai quand'è stata prodotta ?? a Ottobre 2009 ed era già un fondo di agazzino perchè un mese dopo uscì l'euro 5 Millesime 200 con in più il bluetooth... quindi era un fondo di magazzino di 3 mesi...
ha ragione Mimmo bt 328. In Gb le macchine si vendono solo in 2 mesi, quando le targhe cambiano la prima sigla e le fa apparire più 'nuove'... e negli altri mesi si accumulano...
Re: La legge del mercato 8-)
Inviato: 02 giu 2014, 19:56
da mastro
stevek60 ha scritto:
>
> Il problema è che gli stabilimenti continuano a
> sfornare modelli su modelli ma poi chi li compra?
Quindi, Steve, tirando le fila del tuo discorso stai dando ragione a Sergio Marchionne?
Quindi è solo per evitare invenduti che non ha fatto uscire nuovi modelli?
Lo vedi che è un genio? X(
Re: La legge del mercato 8-)
Inviato: 02 giu 2014, 22:13
da stevek60
Incompreso, molto incompreso ma lo è........
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> stevek60 ha scritto:
> >
> > Il problema è che gli stabilimenti continuano
> a
> > sfornare modelli su modelli ma poi chi li
> compra?
>
> Quindi, Steve, tirando le fila del tuo discorso
> stai dando ragione a Sergio Marchionne?
> Quindi è solo per evitare invenduti che non ha
> fatto uscire nuovi modelli?
> Lo vedi che è un genio? X(
Re: La legge del mercato 8-)
Inviato: 04 ago 2014, 22:15
da paolo5m
e' un genio con i soldi degli altri....