Alluminio o Tutto Acciaio

Fulvia
paolo82
Messaggi: 19
Iscritto il: 21 nov 2012, 14:33

Re: Alluminio o Tutto Acciaio

Messaggio da leggere da paolo82 »

Quindi la mia con numero 14998 può essere che già dall'origine avesse il cofano anteriore e i due sportelli in acciaio e quello posteriore in alluminio?
Ed Levin
Messaggi: 500
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:07

Re: Alluminio o Tutto Acciaio

Messaggio da leggere da Ed Levin »

Specialmente negli ultimi +/-6 mesi di produzione di una serie, o primi +/-6 mesi di produzione di una nuova serie, quasi ogni permutazione sembra possibile
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Alluminio o Tutto Acciaio

Messaggio da leggere da acca effe »

Ed,la Lancia e anche l'Alfa Romeo, prima che arrivassero i "nuovi padroni",erano Case serie e queste cose non succedevano. In Lancia c'erano i famosi "bracciali gialli". Erano dei collaudatori che portavano al braccio una fascia di quel colore. Questi seguivano e controllavano TUTTE le macchine nell'arco del loro montaggio e alla minima imperfezione toglievano le macchine e le rimandavano indietro. Erano macchine costose,mai soldi necessari al loro acquisto, erano spesi bene.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Alluminio o Tutto Acciaio

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Ne ho due di rallye S una del 69 ed una del 70 la prima e ' con sportelli e cofani di paralumen la seconda solo il cofano anteriore resto acciaio e tappezzeria interna con bordino sulla cucitura Maimone
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Alluminio o Tutto Acciaio

Messaggio da leggere da gpg952 »

Roberto, mi giunge nuova la cucitura dei sedili col bordino.
Il censimento di questo modello è andato avanti, con difficoltà ma sono a quota 45.
Già al 6.10.1969 immatricolavano il telaio 08.924 con parti completamente in acciaio.
Poi che abbiamo montato anche dopo questo mese ancora delle parti in peralluman in fabbrica, non sono in grado di smentirlo ma posso dirvi che dopo questo telaio salto al n° 10.847 , auto immatricolata il 5.3.1970 e consegnata con tutto in acciaio ( ora il cofano anteriore è in peralluman ).
Gianluca1,3S
Messaggi: 252
Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32

Re: Alluminio o Tutto Acciaio

Messaggio da leggere da Gianluca1,3S »

La 11654 è la mia Rallye S...confermo tutto ferro!
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Alluminio o Tutto Acciaio

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Dunque ho controllata la mia del 69 numero di telaio 006668 e' tutta con sportelli e cofani di paralumen e rifiniture ben curate, l'altra del 1970 immatricolata Roma F7 solo il cofano di paralumen vedro' il numero di telaio, possibile che ne siano rimaste cosi' poche? MAIMONE.:?
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

Re: Alluminio o Tutto Acciaio

Messaggio da leggere da gubbio »

Per prima cosa bisogna verificare se nel libretto uso e manutenzione della rally s è riportato che le parti mobili sono o meno in paralumen; a secondo di questa circostanza si potranno trarre opportune conclusioni.
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Alluminio o Tutto Acciaio

Messaggio da leggere da gpg952 »

Non ho mai letto sul libretto né della Rallye né della Rallye S quanto dici di verificare. Forse volevi dire che "notando" quanto dichiarato come PESO IN ORDINE DI MARCIA della Coupé 1.2 - Coupé Rallye 1.3 - Coupé Rallye 1.3 S puoi dedurre chi aveva le parti mobili alleggerite.
Ma anche le S consegnate con le parti mobili in acciaio venivano corredate con lo stesso libretto uso e manutenzione, quello nell'edizione aggiornata dalle "varianti per Fulvia Coupé Rallye 1.3 S e Sport 1.3 S" che per quelle consegnate nei primi mesi erano in un opuscolo - aggiunto a parte - all'edizione del 1968.
Pacca1987
Messaggi: 21
Iscritto il: 26 feb 2014, 21:51

Re: Alluminio o Tutto Acciaio

Messaggio da leggere da Pacca1987 »

I dati delle fiche (per la preparazione delle auto) riportano i pesi modello per modello... e dovrebbero essere abbastanza attendibili
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”