Auto livellamento Ammortizzatore
-
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 14 set 2012, 10:10
Re: Auto livellamento Ammortizzatore
Ciao,
Concordo con pietroth, la thesis non a un auto livellamento.
cambiando le molle originale con delle molle piu corte si puo cambiare l'altezza dell'auto.
Se il tampone dell'amortizzatore e consumato, penso che si allunga la distanza ( e la molle a spingere piu sull'amortizzatore), se l'amortizzatore non funziona piu, l'auto si abbassa perche si trovera a tenere l'auto sulle molle.
Penso: tampone KO l'auto si alza.
amortizzatore KO l'auto si abbasa.
Una dommanda, come mai tutte le thesis non hanno la stessa altezza?
La thesis di mio padre e piu bassa di 2cm alla mia (stessa motorizzazione)
Concordo con pietroth, la thesis non a un auto livellamento.
cambiando le molle originale con delle molle piu corte si puo cambiare l'altezza dell'auto.
Se il tampone dell'amortizzatore e consumato, penso che si allunga la distanza ( e la molle a spingere piu sull'amortizzatore), se l'amortizzatore non funziona piu, l'auto si abbassa perche si trovera a tenere l'auto sulle molle.
Penso: tampone KO l'auto si alza.
amortizzatore KO l'auto si abbasa.
Una dommanda, come mai tutte le thesis non hanno la stessa altezza?
La thesis di mio padre e piu bassa di 2cm alla mia (stessa motorizzazione)
Re: Auto livellamento Ammortizzatore
Dopo aver esaminato i disegni della vettura credo che l'ipotesi di Pietroth, ossia di un tampone malmesso, sia la più probabile. L'ammortizzatore è fissato nella parte alta tramite questo tassello elastico, prova a controllarlo.
Re: Auto livellamento Ammortizzatore
Scusate può essere che l'ammortizzatore sia stato sostituito (non in coppia ma singolo) di una lunghezza diversa? È stato sostituito in base a quello che c'era montato prima corto prima corto dopo. Penso si dovrebbe vedere l'altezza di tutti e due gli ammortizzatori e confrontarli
ciaoo
ciaoo
-
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08 feb 2014, 12:31
Re: Auto livellamento Ammortizzatore
Io ragazzi ho lo stesso problema ma al posteriore sinistro , dopo le vacanze di quest anno l'auto è andata giù e li è rimasta , ma solo il lato sinistro .. Ho provato a sostituire gli ammortizzàtori ma niente l'altezza a sinistra e alta a destra rimane bassa .. E possibile che tra scarico e batteria ci sia un maggior peso e l'auto tende a star più bassa ? Oppure o rovinato la molla ? Grazie
Re: Auto livellamento Ammortizzatore
Probabilmente c'è una spira della molla rotta.
-
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 14 set 2012, 10:10
Re: Auto livellamento Ammortizzatore
Come e andata a finire questa storia??
Re: Auto livellamento Ammortizzatore
salve scusate quindi mi dite che gli ammortizzatori non sono autolivellanti ?
Re: Auto livellamento Ammortizzatore
No..non sono autolivellanti...all'interno hanno un solenoide che apre e chiude una valvola regolando lo scorrimento dell'olio, quindi hanno una capacità di smorzamento variabile (si induriscono o si ammorbidiscono)...il tutto viene gestito da una centralina SKYHOOK sulla base di dati provenienti da 6 sensori di accelerazione (orizzontale e verticale) dislocati in vari punti dell'auto e in base alla velocità della vettura.....quindi NIENTE autolivellamento...ma solo controllo migliore della stabilità e maggior comfort di marcia..
Re: Auto livellamento Ammortizzatore
Come è finita???? molla rotta o cosa?????
Io non muoio per la mia Patria... Faccio in modo che sia il nemico a morire per la Sua!!!!!