Pagina 2 di 4
Re: ELETTROVALVOLA COMANDO TURBO OVERBOOST valore
Inviato: 12 mag 2014, 21:25
da Pietroth
Da ciò che riferisci (caldo/freddo) per scrupolo verificherei anche il debimetro e i manicotti che dall'intercooler vanno alla turbina, ma credo che siano a posto.
Ciao
Re: ELETTROVALVOLA COMANDO TURBO OVERBOOST valore
Inviato: 12 mag 2014, 21:54
da lucio-battisti
Ok,
Il debimetro e nuovo,
faro la verifica dei manicotti se trovo tempo domani sera.
Notte, ciao
Re: ELETTROVALVOLA COMANDO TURBO OVERBOOST valore
Inviato: 13 mag 2014, 12:27
da lucio-battisti
Ciao Pietroth,
Quando dici l'attuatore (mecanico ho eletrico)?
Mecanico dove ceil tubo sul turbo
Eletrico dove ci sono i due tubetti
Il valore che ho misuratto che deve passare da 75% all 20% mi sa che e proprio l'eletrovalvola che commanda la GV dell'turbo.
Adesso vado a lavorare se non torno troppo tardi questa sera faro la verifica ai manicotti.
CIAO (:P)
Re: ELETTROVALVOLA COMANDO TURBO OVERBOOST valore
Inviato: 13 mag 2014, 13:25
da Pietroth
Prima di tutto controlla l'integrità di tutti i tubicini, sia quello che va dall'elettrovalvola alla scatola del vuoto sia quello che va all'attuatore sulla turbina.
Per vedere se è guasto l'attuatore meccanico basta controllare se:
- Con chiave in AVV l'astina si muove di circa 10 mm;
- Se provi a spostarla manualmente per tutta la sua corsa (attento che scotta) non deve avere alcun impedimento;
- Per controllare la membrana dell'attuatore basta che schiacci l'astina della geometria manualmente ,quando sei a fine corsa tappi il tubicino.
Se l'asta torna in dietro di poco allora la membrana è ok, se ritorna in posizione iniziale non funziona.
Fatti questi controlli ed è tutto OK puoi sicuramente imputare il guasto all'elettrovalvola.
Ciao
Re: ELETTROVALVOLA COMANDO TURBO OVERBOOST valore
Inviato: 13 mag 2014, 22:49
da lucio-battisti
Grazie per tutte queste informazioni,
Pur troppo questa sera sono tornato troppo tardi (21h)e non ho controlato niente.
provo a farlo domani, tanto faro l'aggiornamento.
Buona notte
Re: ELETTROVALVOLA COMANDO TURBO OVERBOOST valore
Inviato: 14 mag 2014, 22:16
da lucio-battisti
Ciao,
Allora oggi controllato tutto,
- Prima di tutto controlla l'integrità di tutti i tubicini, ------->OK (nuovi)
- Con chiave in AVV l'astina si muove di circa 10 mm;------>OK
- Se provi a spostarla manualmente per tutta la sua corsa (attento che scotta) non deve avere alcun impedimento;-------->OK
-Controlo con motore acceso --> accelerazione --> si muove la GV dell'turbo
-Controlo tutti manicotti (turbo,intercooler,) ------>OK
Il debimetro e nuovo, ma ho provato a staccare il connettore ------> L'auto va meglio fino a 3000 giri dopo i 3000 giri pena un po, della partenza fino a 3000 giri va anche forte.
COSA PUO ESSERE??????:S
Re: ELETTROVALVOLA COMANDO TURBO OVERBOOST valore
Inviato: 15 mag 2014, 00:22
da Pietroth
In mancanza del segnale (massa e temperatura d'aria aspirata) proveniente dal debimetro la centralina controllo motore sopperisce utilizzando valori di default preimpostati che possono aumentare le prestazioni del motore fino ad un certo numero di giri ma a diminuirle oltre.
Questo naturalmente succede in quanto la centralina non utilizza dati reali che servirebbero per ottimizzare le prestazioni del motore a qualsiasi regime e condizione.
Tra gli addetti ai lavori circola un adagio:
"Meglio un debimetro staccato che un debimetro rotto". 
-D
PS- Ma se il debimetro è nuovo e quindi immagino sostituito da poco, come mai ti è venuto in mente di staccarlo ? Ti è sorto il dubbio che non sia quello originale o che ti abbiano montato uno usato ? Oppure che il meccanico ti abbia detto una fesseria ?

Re: ELETTROVALVOLA COMANDO TURBO OVERBOOST valore
Inviato: 15 mag 2014, 05:36
da lucio-battisti
L'auto l'ho comprata In 2012, prima di lei avevo l'alfa 166 2.4JTD 150Ch, dove mi e successo un problema simile.
Quela volta il meccanico mi a cambiato tutto (debimetro,intercooler,tolto il catalizatore,eletrovalvola commanda turbo,TURBO,scatola aria,..)
E niente l'auto non andava bene ---->finlmente era una dei tubicini

-D
Se come il debimetro era nuovo e che il motore della Thesis era il 2.4JTD 150Ch ho scambiato i ricambi,MA mi sono reso conto che il numero del pezzo non era uguale, allora sono andato all'ricambista ordinare uno nuovo (105euros)
Quando l'ho messo l'auto non andava bene sono tornato da lui e mi a detto che forse ci sara qualche altro prolema legato alla turbina.............
E cosi ieri, mi e venuto in mente di staccarlo, oggi pero gli faro sapere
A dopo X(
Re: ELETTROVALVOLA COMANDO TURBO OVERBOOST valore
Inviato: 15 mag 2014, 17:23
da lucio-battisti
Ho chiamato il ricambista,
Per essere chiaro il ricambista non vende solo ricambi auto, e un auto demolizione (solo auto italiane,FIAT / ALFA ROMEO / LANCIA) che vende ricambi nuovi e usati e fa anche qualche lavoro di meccanica.
Mi a detto che con il demietro staccato,la centralina prende parametri per defaut come dici te Pietroth, ma non si puo essere sicuri che sia lui il colpevole.
COSA posso fare per trovare dove ce un guasto????????????
Il problema e eletrico adesso ne sono sicuro,ma quale????
X( X(
Re: ELETTROVALVOLA COMANDO TURBO OVERBOOST valore
Inviato: 15 mag 2014, 21:11
da Pietroth
Hai la possibilità di far fare una diagnosi con l'EXAMINER ?
Qualsiasi guasto elettrico o qualsiasi guasto alle elettrovalvole GV o Pierburg, debimetro o sensori vari o addirittura sulla centralina controllo motore ci fosse, l'Examiner te lo riporta.
Continuando così andiamo alla cieca.
Ciao