Pagina 2 di 3
Re: Visita e cura alla WM Autoservice del Dr.Warner
Inviato: 05 mag 2014, 23:32
da warner
Come sempre grazie a tutti per la sempre gratificante stima che mi dimostrate,Pitraf io fossi in te farei verificare i bulloni della scatola guida,spece se sulla tua lybra e' stato eseguito qualche intervento come barra/frizione spesso questi bulloni che hanno filettatura nell'alluminio del corpo scatola vengono stirati senza criterio e la filettatura salta.
Re: Visita e cura alla WM Autoservice del Dr.Warner
Inviato: 06 mag 2014, 08:30
da pitraf
Grazie per le indicazioni... in effetti l'unico intervento fatto da quelle parti è stato la sostituzione della frizione, a causa di un trasudo di olio e conseguente slittamento, ma a 100.000 km, mentre il difetto della vibrazione era già presente da molto prima.
Re: Visita e cura alla WM Autoservice del Dr.Warner
Inviato: 06 mag 2014, 13:23
da warner
Capisco,per caso e' come una gomma squiliobrata?Ossia la avverti solo ad una certa velocita'?In tal caso verificate i semiassi specialmente il lato dx
Re: Visita e cura alla WM Autoservice del Dr.Warner
Inviato: 06 mag 2014, 13:31
da pitraf
No, Warner, è una discreta vibrazione al volante avvertibile solo a minimo, in marcia è tutto regolare
Re: Visita e cura alla WM Autoservice del Dr.Warner
Inviato: 06 mag 2014, 14:04
da warner
In questo caso ispezionate bene il piantone sia nella parte telescopica che togliendo il guscio in plastica,potrebbero essere i cuscinetti interni al canotto,in questo caso conviene trovarne uno in demolizione.
Re: Visita e cura alla WM Autoservice del Dr.Warner
Inviato: 06 mag 2014, 14:59
da gallik
Quindi è normale che il volante vibri al minimo?
Re: Visita e cura alla WM Autoservice del Dr.Warner
Inviato: 06 mag 2014, 21:00
da pitraf
Credo che non sia molto normale, anzi la cosa che mi mandava in bestia era che le utilitarie da 1/3 del valore avevano, al minimo, il volante statuario dove potevi poggiarci anche una moneta senza che cadesse
Re: Visita e cura alla WM Autoservice del Dr.Warner
Inviato: 06 mag 2014, 21:32
da mastro
pitraf Scritto:
-------------------------------------------------------
> Credo che non sia molto normale, anzi la cosa che
> mi mandava in bestia era che le utilitarie da 1/3
> del valore avevano, al minimo, il volante
> statuario dove potevi poggiarci anche una moneta
> senza che cadesse
No, non è normale, sulla mia per esempio non succede. Se i supporti motore li hai fatti verificare, io propenderei per un iniettore che "zoppica".
Re: Visita e cura alla WM Autoservice del Dr.Warner
Inviato: 06 mag 2014, 21:40
da pitraf
Ma in fase di diagnosi se c'è un iniettore che zoppica non viene rilevato?
Re: Visita e cura alla WM Autoservice del Dr.Warner
Inviato: 06 mag 2014, 21:54
da mastro
pitraf Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma in fase di diagnosi se c'è un iniettore che
> zoppica non viene rilevato?
Questo non lo so, sicuramente in diagnosi viene rilevato un malfunzionamento importante dell'elettroiniettore (tipo un blocco), ma nel tuo caso potrebbe funzionare non correttamente, magari solo al minimo. Se il gruppo frizione (compreso il volano) non è, se i supporti motore sono ok, non vedo cos'altro possa essere a generare uno squilibrio così evidente.