Frizione

Mercatino
Gallery
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Frizione

Messaggio da leggere da warner »

Sul motore FIRE il gruppo e' debole nel reggispinta,in caso di tanta citta' non dura molto,concordo tuttavia con l'uso corretto,sulla mia lybra cambiata a circa 200.000km

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Frizione

Messaggio da leggere da andri25883 »

hai detto una cosa sacrosanta... sul fire, far durare la frizione 100mila km, è impossibile...l'avrò cambiata 3 volte sulla fiat punto in 150mila km totali...e come saltellava anche la leva del cambio :(
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Frizione

Messaggio da leggere da warner »

Idem quando in famiglia avevamo la lancia Y 1200,in circa 300.000km me ne ha tritate 3.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Musa08
Messaggi: 218
Iscritto il: 24 mar 2013, 14:36

Re: Frizione

Messaggio da leggere da Musa08 »

Prima della Musa, mia madre aveva una Fiat Uno Fire seconda serie, rottamata a circa 180 mila km, la frizione è stata sostituita solo una volta ( non ricordo bene il chilometraggio, mi sembra intorno ai 105 mila ) e esattamente come la Musa, ha fatto 90% città quindi basta non avere il piede sempre sulla frizione e trattarla bene in ogni caso e vedrete che anche sui Fire potreste arrivare anche più su dei 100 mila :)-D
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Frizione

Messaggio da leggere da andri25883 »

che bella la uno fire 45. ce l'ho anche io chiusa nel garage con 40mila km. dovrei fare come affari a 4 ruote e rimetterla a posto prima o poi...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
ALEXI
Messaggi: 737
Iscritto il: 11 ott 2009, 21:14

Re: Frizione

Messaggio da leggere da ALEXI »

Quanto verrebbe a costarci rifare la frizione alla musa...?
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Frizione

Messaggio da leggere da andri25883 »

il kit valeo costa circa 120 euro, aggiungici un 100 euro di manodopera e 30 euro per rettificare il volano. con 250 dovresti cavartela. forse anche 300
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Musa08
Messaggi: 218
Iscritto il: 24 mar 2013, 14:36

Re: Frizione

Messaggio da leggere da Musa08 »

La valeo è affidabile come marca ? Io sinceramente avrei puntato su marche più conosciute come ( non vorrei dire una cavolata ma la dico, ogni tanto ci sta bene >:D< ) la Bosch
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Frizione

Messaggio da leggere da andri25883 »

valeo equipaggia molte auto del gruppo fiat e mi son sempre trovato bene...poi si puo anche optare per la frizione lancia originale...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
agos55
Messaggi: 136
Iscritto il: 18 mar 2012, 19:00

Re: Frizione

Messaggio da leggere da agos55 »

si,frizione originale.
Rispondi

Torna a “Musa”