Pagina 2 di 3
Re: fulvia jolly club......?
Inviato: 02 mag 2014, 16:18
da GiorgioCazzato
Se non mi sbaglio questa macchina ha avuto un incidente frontale abbastanza grave al montecarlo di 2 o 3 anni fa, circolavano delle foto in rete della macchina sul carrello distrutta , al tempo mi contattarono chiedendomi se avessi una scocca Fanalone ed altri pezzi, poi se non ricordo male rivedetti la macchina a 100 metri da casa mia ad Haarlem in Olanda indovinate voi dove
sono sicuro al 99 % di cio.
Re: fulvia jolly club......?
Inviato: 03 mag 2014, 01:15
da AntonioFSZ
Lo stesso adesivo "Carrozzeria Benadir" con il muso della Fiat Dino l'ho trovato applicato sul vetro della mia Giulia Sprint GT del 1964, con motore preparato Facetti. Tra le carte della macchina ho anche trovato una fattura su carta intestata della stessa carrozzeria per un lavoro effettuato nei primi anni 70...
Re: fulvia jolly club......?
Inviato: 03 mag 2014, 11:19
da lucioemilio
Allora si spiega la mancanza dei rinforzi. Trovo pazzesco restaurare auto con una storia agonistica interessante in modo così superficiale cancellandone così il valore storico oltre che quello economico naturalmente.
La carrozzeria Benadir ai tempi se non ricordo male era la seconda carrozzeria più vecchia ancora esistente a milano. Avevano iniziato l'attività modificando le auto in furgoni e carri quando tutto si faceva a mano con i famosi operai battilastra. negli anni 60/70 è stata la carrozzeria da cui sono passate tutte le auto del jolly club e dei piloti privati che correvano per il jolly sino ad arrivare alle stratos comprese. Poi i soci ormai anziani hanno ceduto l'attività.
L'adesivo sarebbe bello riuscire a riprodurlo. Quello sul vetro della mia fulvia purtroppo non è in buonissime condizioni.
Re: fulvia jolly club......?
Inviato: 03 mag 2014, 12:19
da AntonioFSZ
Provo a vedere come è messo il mio per riuscire casomai a fotografarlo, dubito che riuscirò a staccarlo...
Re: fulvia jolly club......?
Inviato: 07 mag 2014, 17:18
da Paolo_57
Quella di cui parla Pontile46 dovrebbe essere quella delle foto che ho allegato ; targata TP preparata Facetti
Re: fulvia jolly club......?
Inviato: 07 mag 2014, 18:03
da Daniele Lancia Beta
Re: fulvia jolly club......?
Inviato: 09 mag 2014, 18:50
da gerardoc
Dall'estratto cronologico, la macchina ora targata TP era all'origine targata NO, il 21- 11- 1973 fù trascritta al nome del Jolly club di Milano
Dai documenti corrisponde ad una macchina del jolly, sul documento però non vedo il cambio di targa da NO a MI, come era targata la Fulvia di Serena Pittoni.
Re: fulvia jolly club......?
Inviato: 11 mag 2014, 15:21
da eduz
Re: fulvia jolly club......?
Inviato: 11 mag 2014, 21:12
da DeltaHPE
Non male ...
Re: fulvia jolly club......?
Inviato: 12 mag 2014, 05:57
da Ed Levin
Sembra economica