Thema : non sarà una vera Lancia , ma.....

RaffaeleBS
Messaggi: 1827
Iscritto il: 02 set 2009, 21:18

Re: Thema : non sarà una vera Lancia , ma.....

Messaggio da leggere da RaffaeleBS »

Credo che ormai il motore potente o meno su una autovettura sia divenuto relativo. In Italia, a torto o ragione, ma credo più a ragione, tra colonnine autovelox dissuasori stradali, controlli delle forze dell'ordine, telecamere etc etc, la velocità o la potenza dell'auto non è più cosi determinante, quindi meglio puntare sulla sicurezza e sul confort e la Thema sotto questo aspetto è davvero appagante. Certo sono conscio che i 239 cavalli in confronto ai 150 della mia precedente Thesis sono una bella iniezione di adrenalina, almeno per quanto mi riguarda, ma vi assicuro che per andare a 50 Km orari o al limite autostradale consentito, anche la Thesis per quanto sottodimensionata motoristicamente parlando, era una gran stradista con consumi mai inferiori a 16 -18 al litro con un uso prevalentemente combinato.
Ho tanti amici esterofili con BMW Mercedes ed Audi è nel confronto dotazione, potenza e confort, la Thema non esce per nulla sconfitta, anzi come contenuti è davvero una auto di categoria superiore con costi di gestione decisamente inferiori alle teutoniche. Il design poi è soggettivo o la ami o la odi come per la Thesis ed io non sono un monogamo.......le amo entrambe (:P)
Cordialità
RaffaeleBS
Immagine
Lancia Phedra limited edition 170 hp CA blu fiorentino
Lancia Thema 3.0 V6 Executive 239 hp luxury brown pearl
enea
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 feb 2009, 19:21

Re: Thema : non sarà una vera Lancia , ma.....

Messaggio da leggere da enea »

:P
... come detto altre volte, non la odio per la linea o per i contenuti (credo di essere uno dei pochi ad avela provata appena uscita), ma in quanto prodotto apice del pensiero Marccionianno che ha portato alla scomparsa della Lancia!
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Thema : non sarà una vera Lancia , ma.....

Messaggio da leggere da stevek60 »

E' il simbolo dei tempi che stiamo vivendo, è vistosa, piena di gadget, muscolare e prepotente ma non ha un briciolo di classe......

E' come paragonare audrey hepburn http://www.geocities.ws/jeandebarsy/Aud ... 0268659781 a nicole minetti.........scusate la bestemmia.....
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
RaffaeleBS
Messaggi: 1827
Iscritto il: 02 set 2009, 21:18

Re: Thema : non sarà una vera Lancia , ma.....

Messaggio da leggere da RaffaeleBS »

stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
> E' il simbolo dei tempi che stiamo vivendo, è
> vistosa, piena di gadget, muscolare e prepotente
> ma non ha un briciolo di classe......
>
> E' come paragonare audrey hepburn
> http://www.geocities.ws/jeandebarsy/Audrey09f6.htm
> l?1050268659781 a nicole minetti.........scusate
> la bestemmia.....


Quindi ho ragione è soggettivo. (:P)
RaffaeleBS
Immagine
Lancia Phedra limited edition 170 hp CA blu fiorentino
Lancia Thema 3.0 V6 Executive 239 hp luxury brown pearl
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Thema : non sarà una vera Lancia , ma.....

Messaggio da leggere da stevek60 »

De gustibus non est disputandum :)-D
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Thema : non sarà una vera Lancia , ma.....

Messaggio da leggere da mastro »

Enea, la Lancia è quella che vediamo oggi non per colpa della Thema-300 C e non per colpa solo di Marchionne, ma per le scelte scellerate compiute da almeno 25 anni a questa parte.
Se Lancia "non ha appeal" per riportare una frase del grezzo Sergio, forse è anche perchè un'ammiraglia che doveva competere con le tedesche (Thesis) perdeva i fari in autostrada, oppure deliziava i suoi benestanti possessori con tante lucine nel cruscotto. Lancia è in crisi perchè Lybra ha venduto in sei anni e mezzo quello che doveva vendere in poco più di un anno.
In sostanza, non si è riusciti, negli anni '90-2000 a far fruttare l'enorme popolarità che ci si portava dietro; anzi, sembra che siano state fatte apposta auto con un'estetica "particolare" (Delta II, Dedra, K, Lybra e Thesis) tutte, più o meno, messe sul mercato con problemi tecnici a volte non irrilevanti. Ciò ha determinato il crollo. Marchionne ha cercato di metterci una pezza.
Purtroppo ha rattoppato le ginocchia consumate di uno smoking con un tessuto scozzese a quadroni rossi, un po' vistoso.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Thema : non sarà una vera Lancia , ma.....

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Mastro mi pare un pò esagerato dire delle auto che hai menzionato che avevano tutte problemi non irrilevanti, io credo che solo la Thesis (tra queste) avesse un' indice di guasto superiore alla media dovuto alla sua maggiore complessità e anche a una rete assistenziale non adeguatamente preparata per questa vettura.
enea
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 feb 2009, 19:21

Re: Thema : non sarà una vera Lancia , ma.....

Messaggio da leggere da enea »

"Metterci una pezza"??!!!!!!!
Ma per favore!!!! ´sto imbecille non ha fatto niente per migliorare la situzione!!!!
La Y ha fatto un passo indietro rispetto alla precedente (GPS, Interni, eleganza)
La Musa (avuta a costo 0) ritirata dal listino quando faceva ancora numeri
La Delta fatta con gli avanzi della bravo, senza alcun aggiornamento e ne SW, abbandonata a se stessa!!!
Phedra idem con patate
Le Crysler un investimento Lancia degno di aborigeno australiano che non mai visto un europeo!!!!

In sette anni ne poteva fare di modelli a basso costo (vedi Musa Phedra) con suzuki Psa o Opel e invece ha solo RASATO!!!
NON HA SCUSE, SOLO COLPE!!!!
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Thema : non sarà una vera Lancia , ma.....

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

I precedenti amministratori hanno almeno provato (anche sbagliando), lui invece ha fatto tabula rasa, ha fatto finta di fare dei modelli per noi (sbagliando a proporceli), e ha dato la colpa agli Italiani e a Lancia perchè non andavano venduti (td), però ha ottenuto il suo obbiettivo che era quello di chiudere Lancia (o quasi)
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Thema : non sarà una vera Lancia , ma.....

Messaggio da leggere da mastro »

DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mastro mi pare un pò esagerato dire delle auto
> che hai menzionato che avevano tutte problemi non
> irrilevanti, io credo che solo la Thesis (tra
> queste) avesse un' indice di guasto superiore alla
> media dovuto alla sua maggiore complessità e
> anche a una rete assistenziale non adeguatamente
> preparata per questa vettura.

Nel 1998, per sostituire una pessima Dedra 1600 (un guaio passato, come dicono a Napoli) stavo acquistando una Marea SW td; il mio meccanico aveva in deposito una splendida K 2400 td del 1996, blu metallizzato, con circa 80.000 km, superaccessoriata, che mi tentava. Il proprietario aveva deciso di venderla e l'aveva lasciata dal meccanico, giurandogli che non avrebbe comperato più auto italiane; l'avrebbe ceduta per soli 10 milioni di lire. Aveva il motore rotto (la biella del 5° cilindro aveva sfondato il basamento). Mi informai in Lancia per un motore nuovo (costava circa 12 milioni di lire) ed il magazziniere, con un sorrisetto, mi disse che ne avevano tanti, di ricambio.
Rispondi

Torna a “Chrysler-Lancia ”