Errore D602 "cablaggio guasto"
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 18 feb 2012, 03:26
Re: Errore D602 "cablaggio guasto"- Aggiornamento
Grazie Pietro!:)-D
Allora:
Quando dicevi di controllare i connettori, inizialmente non avevo capito esattamente cosa fare; oggi, avendo un po' di tempo a disposizione, ho tolto la moquette e i connettori; risultato?
Sia il connettore nero che quello blu (in alto) avevano parecchi fili spezzati alla base. Ripristino i fili con i relativi pin e tutto torna a funzionare.
Grazie, grazie grazie(:P)
Unico neo, la porta posteriore dx non si apre elettricamente: quando clicco il pulsante d'apertura, sento un "Click" provenire dalla centralina vano baule; hai qualche altro miracoloso suggerimento da darmi in proposito?
Grazie ancora
Riccardo
Allora:
Quando dicevi di controllare i connettori, inizialmente non avevo capito esattamente cosa fare; oggi, avendo un po' di tempo a disposizione, ho tolto la moquette e i connettori; risultato?
Sia il connettore nero che quello blu (in alto) avevano parecchi fili spezzati alla base. Ripristino i fili con i relativi pin e tutto torna a funzionare.
Grazie, grazie grazie(:P)
Unico neo, la porta posteriore dx non si apre elettricamente: quando clicco il pulsante d'apertura, sento un "Click" provenire dalla centralina vano baule; hai qualche altro miracoloso suggerimento da darmi in proposito?
Grazie ancora
Riccardo
Re: Errore D602 "cablaggio guasto"- Aggiornamento
OK Riccardo (tu)
per quanto riguarda la serratura elettrica, se i cavi sono integri e stò parlando di quattro fili:sul connettore a 20 pin della centralina che hai smontato c'è al pin 1 cavo grigio/nero, al pin 2 cavo grigio, al pin 5 cavo giallo verde, al pin 6 cavo grigio verde, se li hai già controllati e sono a posto allora il problema è sul motoriduttore della serratura che è all'interno della portiera.
Devi smontare il pannello porta e controllare i due connettori collegati alla motoserratura.
Ma visto che quando azioni il pulsante sulla maniglia senti il relè scattare penso che il guasto sia nel motoriduttore.
A proposito ma il bloccaporte ti funziona sulla portiera posteriore destra?
Se è da molto che non funziona è probabile che le spazzole del motorino si siano ossidate o siano sporche per cui devi smontare il tutto e pulire, c'è già più di qualche discussione in proposito, è capitato anche a me e a più di qualche amico.
Comunque non è detto che dopo molte prove ritorni a funzionare da solo
PS - Approfitto per salutare il nostro caro amico Gianni (Capo10) che questa sera per la prima volta ho sentito telefonicamente e di cui ho avuto conferma (ma non avevo dubbi) oltre alla sua grande conoscenza della Thesis della simpatia e disponibilità da tutti gli amici riconosciuta. Grande Gianni
-D
per quanto riguarda la serratura elettrica, se i cavi sono integri e stò parlando di quattro fili:sul connettore a 20 pin della centralina che hai smontato c'è al pin 1 cavo grigio/nero, al pin 2 cavo grigio, al pin 5 cavo giallo verde, al pin 6 cavo grigio verde, se li hai già controllati e sono a posto allora il problema è sul motoriduttore della serratura che è all'interno della portiera.
Devi smontare il pannello porta e controllare i due connettori collegati alla motoserratura.
Ma visto che quando azioni il pulsante sulla maniglia senti il relè scattare penso che il guasto sia nel motoriduttore.
A proposito ma il bloccaporte ti funziona sulla portiera posteriore destra?
Se è da molto che non funziona è probabile che le spazzole del motorino si siano ossidate o siano sporche per cui devi smontare il tutto e pulire, c'è già più di qualche discussione in proposito, è capitato anche a me e a più di qualche amico.
Comunque non è detto che dopo molte prove ritorni a funzionare da solo

PS - Approfitto per salutare il nostro caro amico Gianni (Capo10) che questa sera per la prima volta ho sentito telefonicamente e di cui ho avuto conferma (ma non avevo dubbi) oltre alla sua grande conoscenza della Thesis della simpatia e disponibilità da tutti gli amici riconosciuta. Grande Gianni

Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 18 feb 2012, 03:26
Re: Errore D602 "cablaggio guasto"- Aggiornamento
Allora:
Ho provato ( come da te consigliato) il tasto bloccaporte post dx e funziona correttamente;tutte le utenze inoltre, risultano illuminate.
Per quel che riguarda il motoriduttore, darò un'occhiata tra qualche giorno; penso che che sia quello in quanto, quando premo il pulsante, non solo sento il "click" alla centralina, ma si accende pure la luce di cortesia dello sportello stesso ( cosa mai successa prima); se posso, Sabato farò qualche prova.
E comunque, ho deciso di sostituire tutti i terminali dei pin assieme a parte del cablaggio dei 2 connettori (nero-blu) poiché molti fili mi sono sembrati sul procinto di spezzarsi.
A presto con nuovi aggiornamenti!
Ho provato ( come da te consigliato) il tasto bloccaporte post dx e funziona correttamente;tutte le utenze inoltre, risultano illuminate.
Per quel che riguarda il motoriduttore, darò un'occhiata tra qualche giorno; penso che che sia quello in quanto, quando premo il pulsante, non solo sento il "click" alla centralina, ma si accende pure la luce di cortesia dello sportello stesso ( cosa mai successa prima); se posso, Sabato farò qualche prova.
E comunque, ho deciso di sostituire tutti i terminali dei pin assieme a parte del cablaggio dei 2 connettori (nero-blu) poiché molti fili mi sono sembrati sul procinto di spezzarsi.
A presto con nuovi aggiornamenti!
Re: Errore D602 "cablaggio guasto"
Lusingato Pietro , ma la tua "spaventosa" preparazione in materia appunto mi spaventa , non potrei mai reggere confronto con te
. Certo pensandoci bene se ci ritrovassimo giusto in 5/6 del nostro forum di sicuro una clinica lowcost per le "signore Thesis" sorgerebbe come unica sede No Profit ovviamente
-D hahahahaha . Ps. Ragazzi ieri sera mi sono sentito davvero onorato di aver ricevuto una telefonata dal nostro moderatore . Grazie ancora Pietroth


Re: Errore D602
Ho trovato la discussione sulla pulizia della motoserratura http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1068501

Riccardo se già da allora avevi il problema credo che sia difficile che torni a funzionare da sola, penso proprio che dovrai smontare il tutto.

Riccardo se già da allora avevi il problema credo che sia difficile che torni a funzionare da sola, penso proprio che dovrai smontare il tutto.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Errore D602 "cablaggio guasto"
Io continuo a leggervi tutti. Purtroppo non posso inserirmi per aiutare chi ha bisogno, perché non ho conoscenze tecniche.
Sono d'accordissimo con l'amico Gianni Capo10, con il quale ho parlato molte volte e dal quale ho avuto aiuto in momenti di bisogno, che poche persone del Forum risolverebbero tutti, dico tutti, i problemi della nostra amatissima Thesis.
Un grazie anche a Pietroth che, così come ha fatto con me, è sempre disponibile nei confronti di tutti.
Per cui dico grazie a tutti e, cosa importante, stiamo sempre uniti perché l'unione fa la forza. Un caro saluto da Ziozeb
Sono d'accordissimo con l'amico Gianni Capo10, con il quale ho parlato molte volte e dal quale ho avuto aiuto in momenti di bisogno, che poche persone del Forum risolverebbero tutti, dico tutti, i problemi della nostra amatissima Thesis.
Un grazie anche a Pietroth che, così come ha fatto con me, è sempre disponibile nei confronti di tutti.
Per cui dico grazie a tutti e, cosa importante, stiamo sempre uniti perché l'unione fa la forza. Un caro saluto da Ziozeb
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 18 feb 2012, 03:26
Re: Errore D602 "cablaggio guasto"
Ne approfitto anch'io per un ringraziamento generale:
Sin da quando mi sono iscritto in questo forum, sono stato aiutato da tutti in tutti i modi in cui un "Thesista" possa essere aiutato; per elencarne qualcuno: L'utente Giorgio che si è premurato di spedirmi i CD del navigatore senza voler nulla in cambio ( come del resto qualsiasi utente del forum ha fatto).
Andiamo all'utente Capo10: "povero" Gianni... ho soltanto il suo numero di telefono e Dio solo sa quante volte l'ho potuto chiamare; in ogni circostanza, è sempre stato gentilissimo e professionale con un neofita come me ( aggiungerei rompico**ni).
PietroTh: anch'egli a premurarsi di cercare i vari schemi elettrici per risolvere il mio problema.
Insomma, un'ottima squadra.
Sicuramente dimentico qualche altro utente che mi ha aiutato; non me ne vogliate, la memoria non è il mio forte:P
Un sentitissimo grazie a tutto il forum:)-D
P.s: non appena smonto la serratura, vi farò sapere.
Pietroth: sai se l'apertura con il pulsante della porta anteriore sx è legata alla centralina alzavetri? Qualora non lo fosse, vorrà dire che dovrò smontare anche quel motoriduttore e dargli un'occhiata.
Sin da quando mi sono iscritto in questo forum, sono stato aiutato da tutti in tutti i modi in cui un "Thesista" possa essere aiutato; per elencarne qualcuno: L'utente Giorgio che si è premurato di spedirmi i CD del navigatore senza voler nulla in cambio ( come del resto qualsiasi utente del forum ha fatto).
Andiamo all'utente Capo10: "povero" Gianni... ho soltanto il suo numero di telefono e Dio solo sa quante volte l'ho potuto chiamare; in ogni circostanza, è sempre stato gentilissimo e professionale con un neofita come me ( aggiungerei rompico**ni).
PietroTh: anch'egli a premurarsi di cercare i vari schemi elettrici per risolvere il mio problema.
Insomma, un'ottima squadra.
Sicuramente dimentico qualche altro utente che mi ha aiutato; non me ne vogliate, la memoria non è il mio forte:P
Un sentitissimo grazie a tutto il forum:)-D
P.s: non appena smonto la serratura, vi farò sapere.
Pietroth: sai se l'apertura con il pulsante della porta anteriore sx è legata alla centralina alzavetri? Qualora non lo fosse, vorrà dire che dovrò smontare anche quel motoriduttore e dargli un'occhiata.
Re: Errore D602 "cablaggio guasto"
Pietroth ,il motorino che hai postato ,ne avrò aperti almeno una decina cercando di recuperarli in qualche modo , ma malgrado la testardaggine e insistenza non ho avuto mai successo , in pratica a parte quelli proprio bloccati o inchiodati , altri che giravano con meno forza pur ripulendoli e ingrassandoli pare che il problema sia proprio un problema di usura all'indotto elettrico e quindi e da un po che ho deciso di rinunciare alla riparazione dello stesso , accontentando qualcuno con poca spesa in un ricambio usato , sempre nella speranza ........ Riccardo comunque tentar non nuoce 

Re: Errore D602 "cablaggio guasto"
Si Riccardo, la motoserratura della portiera anteriore sinistra è cablata alla "centralina porta lato guida" (pulsantiera alzavetri).
Ciao
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 18 feb 2012, 03:26
Re: Errore D602 "cablaggio guasto"
Ok ragazzi
Oggi: smontato pannello porta posteriore DX; i due cavi che escono dal motoriduttore erano spezzati. Riparato il tutto, la porta ( l'apertura facilitata) ha ripreso a funzionare perfettamente.
Se domani ho tempo, verificherò che anche il cablaggio della porta anteriore Sx non abbia problemi...non si sa mai, con tutti questi cavi spezzati che trovo in giro(:P)
Spero che non debba sostituire la pulsantiera alzavetri; fino a qualche mese fa, sentivo un click provenire dalla stessa; dopodiché il nulla.
Vi terrò aggiornati
Grazia ancora a tutti!
Riccardo
Oggi: smontato pannello porta posteriore DX; i due cavi che escono dal motoriduttore erano spezzati. Riparato il tutto, la porta ( l'apertura facilitata) ha ripreso a funzionare perfettamente.
Se domani ho tempo, verificherò che anche il cablaggio della porta anteriore Sx non abbia problemi...non si sa mai, con tutti questi cavi spezzati che trovo in giro(:P)
Spero che non debba sostituire la pulsantiera alzavetri; fino a qualche mese fa, sentivo un click provenire dalla stessa; dopodiché il nulla.
Vi terrò aggiornati
Grazia ancora a tutti!
Riccardo