O.T. Audi A2

Mercatino
Gallery
paolo90
Messaggi: 435
Iscritto il: 05 nov 2012, 09:17

Re: O.T. Audi A2

Messaggio da leggere da paolo90 »

Innanzitutto grazie a tutti e specialmente a Dreade per la descrizione.
L'auto in questione è una 1.4 benzina con 120000 km. L'allestimento non è specificato ma non ha gli interni in pelle e se l'inserzionista risponde domani vado a vederla.
Chiede 1800 euro trattabili quindi immagino che ci siano manutenzioni da fare come cinghia e pompa dell'acqua.
Sinceramente ho guardato qualche annuncio di lybra, ma o sono molto vissute o hanno cilindrate spropositate (praticamente con il bollo e assicurazione delle 2.0 è come se se ne ricomprasse una ogni 2 anni)... Il consumo è un problema relativo visto che mio cugino fa il benzinaio.
Vi tengo informati
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km

http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: O.T. Audi A2

Messaggio da leggere da mastro »

Io scherzavo...
Siccome quando un'Audi entra in officina si parla sempre di "manutenzione programmata", mai di guasti (è successo ad un mio collega con la turbina di un'Audi 100, come se sostituire la turbina fosse una normale manutenzione...), ho fatto una battuta sul "rabbocco" programmato. Tutto qui.
Un altra accortezza, acquistando una A2 usata, è quella di verificare bene se la vettura ha ricevuto grossi urti; con la scocca in alluminio sono più facili i disallineamenti e più difficili, molto più difficili, le riparazioni. Stessa cosa accade con le BMW serie 5 precedenti alle attuali: avevano tutta la struttura anteriore, compresi i longheroni, in alluminio, fissati alla scocca in acciaio. In caso di urti consistenti sull'anteriore le riparazioni erano sempre problematiche.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: O.T. Audi A2

Messaggio da leggere da warner »

Concordo con te Mastro,ovvio che nessuno vuole imporre niente a nessuno,certamente parliamo di un auto del 2000 per cui con ben 14 anni sul groppone,quindi occhio a tutto cio' che si puo' controllare.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
paolo90
Messaggi: 435
Iscritto il: 05 nov 2012, 09:17

Re: O.T. Audi A2

Messaggio da leggere da paolo90 »

Cambio di bersaglio, è un'altra A2 del 2002 con motore 1.6 fsi, sapete dirmi qualcosa su questo motore/cambio?
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km

http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
dreade
Messaggi: 491
Iscritto il: 21 apr 2011, 19:24

Re: O.T. Audi A2

Messaggio da leggere da dreade »

paolo90 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Cambio di bersaglio, è un'altra A2 del 2002 con
> motore 1.6 fsi, sapete dirmi qualcosa su questo
> motore/cambio?


E' abbastanza rara e molto più prestazionale. Per il resto valgono le considerazioni della 1.4. Che io sappia va benissimo a parte la difficoltà di reperire alcuni ricambi .Molte notizie potresti recuperarle da Wilkipedia o dal forum della AUDI dove c'è una sessione apposita. Attenzione che è un sito pieno di saccenti che ostentano agiatezza, poco disponibili al confronto e che non fanno che rinviarti alle officine AUDI autorizzate che li sponsorizzano. SI tratta di un "cerchio magico" nel quale non mi sono trovato bene al punto che ho sbattuto loro la porta in faccia (che comunque stavano per chiudere) e me ne sono andato. Tutto nacque dalla necessità di duplicare l'unica chiave che avevo ma NON IN AUDI. La cosa scatenò illazioni circa la mia onestà fino al punto da far trasparire che forse ero una specie di ladruncolo in difficoltà :X . Addirittura, visto che uno dei frequentatori dice di essere un pilota di linea(e forse lo è visto che qualsiasi cosa la porta lì) si dilungò a spiegarmi come si faceva il doppione di una chiave di aereo :DB) e a quali controlli era necessario sottoporsi in AUDI per giustificare gli oltre 300 euro per una chiave. Quando dissi che l'avevo fatta nella mia città a 70-80 euro se ne "cadde il forum" e per poco non fui definito un pezzente terrone. Comunque per quello che ti serve va più che bene. Il sito mi pare si chiamasse audiclubitalia.it o (o net non ricordo). Uno dei boss del forum è un meccanico che si dilunga un astruse spiegazioni tecniche per il solo fatto che nessuno le capisce e che non sono assolutamente verificabili e, se anche dice cazzate, prende applausi....niente a che vedere con il nostro Werner a cui potrebbe solo fare da garzone. >:D< Comunque bei ricordi B) Se leggi il confronto che è ancora in linea nella sessione A2 potresti divertirti ;)
LANCIA 1.9 Jtd Emblema - Cruise- Bose - Pelle - cerchi in lega - AUX - specchietto elettrico antiabbagliante e sensore pioggia
paolo90
Messaggi: 435
Iscritto il: 05 nov 2012, 09:17

Re: O.T. Audi A2

Messaggio da leggere da paolo90 »

Il target di clientela delle audi (intendo quelle nuove) è molto orientato sull'efficienza ad ogni costo... conosco persone che fanno finanziarie improponibili per comprare l'A4 dei loro sogni (quando viene venduta sembra eterna, ma la stessa casa ti tradisce facendone un nuovo modello dopo 2 anni), e che la usano solo il sabato perché non hanno i soldi per il gasolio.
La portano solo nelle officine autorizzate (dove dietro l'insegna audi lavorano meccanici e carrozzieri assortiti, bravi e meno bravi) e quando dicono quanto hanno speso per un tagliando olio-aria-filtri aggiungono "ma cosa vuoi non sono mica le fiat che basta cambiare l'olio, fanno controlli di sicurezza e la attaccano al computer! Quando c'è la qualità qualcosa devi spendere!".

A scanso di equivoci, questo post è l'esempio di alcuni clienti audi della mia città, non ha nulla a che vedere con la qualità delle autovetture sulla quale non mi pronuncio non avendone avute.
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km

http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Rispondi

Torna a “Lybra”