Pagina 2 di 4
Re: Pressione del turbo
Inviato: 06 mar 2014, 21:39
da mastro
Hai verificato se i tubicini in gomma che vanno all'attuatore sono in buono stato?
Se c'è qualche screpolatura potrebbe esser quella la causa.
Re: Pressione del turbo
Inviato: 06 mar 2014, 22:37
da warner
Utile il controllo suggerito da Mastro,come pensavo hai la geometria variabile bloccata dovresti sentire l'auto reattiva solo in un certo range di giri(praticamente come se avessi un geometria fissa)Personalmente non ho mai aperto un turbocompressore,ora appena posso fermare l'auto la mando in rettifica a controllare.
Re: Pressione del turbo
Inviato: 07 mar 2014, 08:23
da gaspare88
E complicato pulire la turbina con la valvola nominata prima? Anche la mia e pigra.....
Re: Pressione del turbo
Inviato: 07 mar 2014, 09:34
da BERLUSCA
su youtube ci sono diversi filmati, non dovrebbe essere difficile la pulizia. Ora bisogna vedere sul manuale lancia procedure per lo smontaggio e rimontaggio.
Re: Pressione del turbo
Inviato: 07 mar 2014, 14:30
da warner
Smontarla dalla vettura e' semplice,anche io ho visionato questi filmati se mi capita del tempo libero ci provo ad aprirla.
Re: Pressione del turbo
Inviato: 07 mar 2014, 14:32
da BERLUSCA
ho trovato una multipla dal demolitore che monta lo stesso tipo di motore. Recupero la turbina e provo a pulirla se necessario. Farò sapere.
Re: Pressione del turbo
Inviato: 07 mar 2014, 18:39
da gaspare88
Quindi va smontata a pezzi e pulita? Con la nafta?
Re: Pressione del turbo
Inviato: 07 mar 2014, 20:57
da Giuseppe1985
Già che ci siete, non farebbe male una revisionata agli alberini ed un controllo alle giranti.
Re: Pressione del turbo
Inviato: 07 mar 2014, 21:18
da warner
Concordo con te,tanto vale far revisionare la turbina a chi di dovere e con garanzia,penso che a breve lo faro' alla mia.
Re: Pressione del turbo
Inviato: 07 mar 2014, 23:01
da gaspare88
E per quanto riguarda solo una pulizia? Con cosa la pulisco? Nafta o altro?