Pagina 2 di 6
Re: riparazioni costosissime della mia adorata lybra
Inviato: 03 mar 2014, 14:18
da trinacrius
Per i ristoranti c'è Trip Advisor. Ci vorrebbe un applicazione di esperienzie positive o negative per le officine.
Re: riparazioni costosissime della mia adorata lybra
Inviato: 03 mar 2014, 14:30
da warner
Eh potrebbe anche essere Sergio,vorrei proprio vedere questa macchina....Ma garantito che li stanno fregando...
Re: riparazioni costosissime della mia adorata lybra
Inviato: 03 mar 2014, 14:50
da DemoneGuardiano
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Purtroppo cari amici ho diversi colleghi che mi
> fan vergognare della categoria....Proprio in
> questi giorni mi e' arrivata una lybra 1900 da
> Vigevano,me lo ha mandato l'amico Stefano,ebbene i
> disastri che ha causato un officina
> autorizzata....(td) Meriterebbe un post
> dedicato,ma non so se sia il caso nel
> forum,sarebbe da fare anche il nome di questi
> criminali...
Molto probabilmente è la stessa officina di Vigevano alla quale mi rivolsi anni fa per un tagliando alla macchina, dopo detto tagliando l'ho dovuta rottamare perchè lavorandoci sotto hanno danneggiato un tubo dell' idroguida e la riparazione superava di gran lunga il valore dell' auto...
Re: riparazioni costosissime della mia adorata lybra
Inviato: 03 mar 2014, 15:06
da Senobarnard
Benvenuta tra noi

-D
Ti consiglio di chiamare Il nostro meccanico Warner, la fregatura sembra evidente.
Certo che i tedeschi non vedono di buon occhio le Lancia, sono invidiosi B)
Re: riparazioni costosissime della mia adorata lybra
Inviato: 03 mar 2014, 15:07
da warner
Non so se posso publicare il nome ma guarda la foto....gli hanno appena cambiato giunti e tiranti barra,guarda come sono ben montati....
Re: riparazioni costosissime della mia adorata lybra
Inviato: 03 mar 2014, 15:11
da enbar
No, non si e' fermata in corsa. L'ho parcheggiata e dopo 10 minuti non e' ripartita. Da un paio di settimane un paio di vole non si accendeva alla prima come sempre. Il soccorso stradale l'ha fatta ripartire con uno spray spruzzato sul motore per portarla in riparazione. L'ho portata a casa scaricato la spesa lasciandola accesa e l'ho portata in autorimessa. attaccata ad un computer e dopo aver provato le candele, una lampada da sostituire...hanno trovato il problema... sarebbero fidati e professionisti... ma non mi va giù che sia rotta la pompa. La uso in città. Forse la causa puo essere stata del carburante sporco? Qui in germania il carburante costa meno ma spesso ci sono danno di carburante sporco o annaquato! Cmq e' il secondo che mi da questa diagnosi. In 2 setti ane ho cambiato meccanico perché il primo perdeva troppo tanto tempo per fare qualcosa. Dopo una settimana mi aveva detto la stessa cosa: pompa da sostituire... mi fido della resistenza della mia lybra non capisco come possa essersi rotta...
Re: riparazioni costosissime della mia adorata lybra
Inviato: 03 mar 2014, 15:13
da Senobarnard
Non pubblicare nomi Warner
Per uno che non capisce nulla cosa deve guardare?
Dopo il lavoro a barra e bracci nella mia non riuscivano a fare la convergenza posteriore.
Dicevano 3 cm di disalineamento
Re: riparazioni costosissime della mia adorata lybra
Inviato: 03 mar 2014, 15:13
da DemoneGuardiano
Io sono orientato al sensore di giri... al massimo con 150 euro lo sostituisci, sempre che siano onesti con la manodopera !
Re: riparazioni costosissime della mia adorata lybra
Inviato: 03 mar 2014, 15:15
da DemoneGuardiano
Uhm.. magari mi sbaglio o ricordo male ma mi pareva che nella Lybra non si possa fare la convergenza posteriore
Senobarnard Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non pubblicare nomi Warner
>
> Per uno che non capisce nulla cosa deve guardare?
>
> Dopo il lavoro a barra e bracci nella mia non
> riuscivano a fare la convergenza posteriore.
> Dicevano 3 cm di disalineamento
Re: riparazioni costosissime della mia adorata lybra
Inviato: 03 mar 2014, 15:16
da Senobarnard
Demone ti sbagli fidati
