Pagina 2 di 2

Re: Alzavetri anteriore che non risale

Inviato: 01 mar 2014, 13:21
da serpiconuovo
Ciao Giu.
Il tasto l'ho già cambiato.
Sai perché i miei sospetti vanno alla centralina? Da tempo non riuscivo a programmare tutti e quattro i vetri. E poi con il telecomando riuscivo a far abbassare i vetri ma a salire due vetri non ne volevano sapere.
Cosa ne pensi?

Re: Alzavetri anteriore che non risale

Inviato: 01 mar 2014, 14:35
da warner
Io concordo con GIU,secondo me devi cambiare l'alzavetro sx,avra' le corde interne attorcigliate,attenzione che in questo caso non e' possibile effettuare la riprogrammzione.

Re: Alzavetri anteriore che non risale

Inviato: 01 mar 2014, 20:45
da serpiconuovo
Se la cordicina fosse attorcigliata sentirei un brutto rumore .
Invece il vetro va su e giù (quando non si blocca) senza problemi.

Re: Alzavetri anteriore che non risale

Inviato: 01 mar 2014, 22:45
da giu
esatto e solo il motorino dell'alzavetro che da problemi e va sostituito non tutti i cavi ,
se conosci un demolitore e ti fa il favore di dartene uno per fare una prova lo vedi subito se e lui.........

Re: Alzavetri anteriore che non risale

Inviato: 01 mar 2014, 22:51
da ciro57
ciao, prova a controllare il multiconnettore che porta i fili all'interno dello sportello
che non si sia allentato.è successo sulla Y di mio figlio non funzionava l'alzavetro destro e sinistro.

Re: Alzavetri anteriore che non risale

Inviato: 02 mar 2014, 00:21
da warner
Scusate eh,non per essere contraddiorio ma a me e' successo che un alzavetro non risalisse senza alcun brutto rumore ed una volta aperto le corde risultavano attorcigliate.Son state almeno verificate?

Re: Alzavetri anteriore che non risale

Inviato: 02 mar 2014, 12:36
da serpiconuovo
Grazie Warner per l'interessamento.
Visto che il vetro è risalito, non ho più tolto il pannello e quindi non ho controllato se la cordicina sia
attorcigliata. Ma a vedere il funzionamento attuale, senza alcun problema o rumore sospetto, non mi pare
che la cordicina sia implicata.
Piuttosto mi chiedo: come mai il blocco del vetro avviene sempre e solo quando l'automatismo di discesa
lo porta tuuto giù?
Alle volte ho avuto l'impressione che nello scendere, il vetro andasse un po' forzato, e questo mi fa pensare
anche al sistema di impedisce lo schiacciamento (non so se l'ho detto bene) che va in protezione.
Che ne pensi?
Grazie.

Re: Alzavetri anteriore che non risale

Inviato: 02 mar 2014, 13:12
da warner
Di nulla figurati,guarda il caso che ho citato era molto simile e la cosa strana(anche io pensai alla centralina allora)era che l'alzavetro era stato cambiato completo da pochi mesi.Anche in questo caso a volte tutto bene,a volte risaliva a scatti,mentre in discesa nessun fastidio.
Una delle 2 corde era piu' che attorcigliata,appiattita.Il pattino invece risultava integro.Prima di comprare altri componenti fossi in te toglierei il pannello ed ispezionerei bene l'alzavetro al banco.

Re: Alzavetri anteriore che non risale

Inviato: 06 mar 2014, 07:50
da gaspare88
Buon di. ...oggi anche la mia ha cominciato a fare i capricci. ...il vetro post sinistro, scende lento e risale moolto piu lento a scatti....appena ho tempo smonto il pannello e controllo il motorino.
intanto potete ricordarmi come si fa la programmazione??

Re: Alzavetri anteriore che non risale

Inviato: 06 mar 2014, 09:17
da Giuseppe1985
Si fa così:
fai scendere il vetro e tieni premuto il tasto per qualche secondo; dopo di che lo chiudi e tieni il tasto premuto per un altro paio di secondi.