Pagina 2 di 3

Re: volano bimassa

Inviato: 22 feb 2014, 23:57
da Silvio Di Egidio
Ma non leggi ??

Re: volano bimassa

Inviato: 23 feb 2014, 12:04
da mtangari
ho ritirato ieri la macchina dal meccanico ; il volano non è bimassa però mi ha fatto la rettifica
la frizione l'ho pagata 85 euro (kit 3 pezzi)
la macchina è rinata!!!!! aggiungo inoltre la mia musa è stata immatricolata settembre 2007 (1 serie)

Re: volano bimassa

Inviato: 23 feb 2014, 12:55
da Silvio Di Egidio
mtangari Scritto:
-------------------------------------------------------
> ho ritirato ieri la macchina dal meccanico ; il
> volano non è bimassa però mi ha fatto la
> rettifica
> la frizione l'ho pagata 85 euro (kit 3 pezzi)
> la macchina è rinata!!!!! aggiungo inoltre la mia
> musa è stata immatricolata settembre 2007 (1
> serie)

E' il suo prezzo del kit originale...per fare un BUON lavoro il volano, va sempre rettificato...grazie per il Tuo contributo(tu)

Re: volano bimassa

Inviato: 24 feb 2014, 04:26
da dieghino76
Sprecare 2 punti di interrogazione si, dare una cortese risposta no!!!! Credi che se avevo capito, vi facevo questa domanda?

Re: volano bimassa

Inviato: 24 feb 2014, 18:25
da andri25883
io credo che monterò valeo come frizione con rettifica del volano per 30 euro...anche se la frizione originale lancia, in 5 anni, mi ha dato molte soddisfazioni...forse un pò duretta a lungo andare, ma credo sia normalissimo.

Re: volano bimassa

Inviato: 24 feb 2014, 20:51
da DeltaHPE
Guarda che quella originale può benissimo essere Valeo.

Re: volano bimassa

Inviato: 24 feb 2014, 20:56
da Silvio Di Egidio
DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Guarda che quella originale può benissimo essere
> Valeo. (tu) Ed in diversi ricambisti venduta a prezzi minore

Re: volano bimassa

Inviato: 24 feb 2014, 22:57
da dieghino76
Grazie

Re: volano bimassa

Inviato: 25 feb 2014, 12:19
da armasal
Per mtangari, che marca è la frizione che ti hanno montato? Qual'è stata la spesa coplessiva tra pezzi, manodopera e rettifica?
Ragazzi ma la rettifica del volano quando si sostituisce la frizione il meccanico dovrebbe farla a prescindere o pensate che ci siano molti meccanici che ovviamente cambiano solo la frizione e basta?

Re: volano bimassa

Inviato: 25 feb 2014, 13:16
da Silvio Di Egidio
La rettifica del volano motore è d'obbligo, e sempreche' non sia necessaria la sua sostituzione con il ricambio nuovo.

Ciao