Pagina 2 di 2
Re: Lt cambio automatico
Inviato: 27 feb 2014, 22:34
da pasco
TI CONSIGLIO DI NON FARE IL LAVAGGIO CONTINUA A CAMMINARE COSI IO LO FATTO E DEVO CAMBIARE IL GRUPPO VALVOLE DEL CAMBIO
Re: Lt cambio automatico
Inviato: 28 feb 2014, 03:18
da Pietroth
Benvenuto Pasco,
se puoi in futuro evita di scrivere in maiuscolo (nei forum equivale a gridare) e quando hai modo vai alla
Presentazioni e posizione geografica
ciao
Re: Lt cambio automatico
Inviato: 28 feb 2014, 14:28
da capyuri
Beh, detto cosi' non vuol dire nulla pasco, spiega i motivi perche' devi sostituire il gruppo Ev in seguito al lavaggio.
Inoltre anche se potrebbe essere una "soluzione" quella di scolare un po' di olio e metterne di nuovo e ripetere l'operazione piu' volte, io non lo farei sia per una questione di quantita' di olio sprecati e poi buttati (si spera sempre riciclandolo), sia per un componente cosi' delicato come il cambio automatico. Se non e' il lavaggio, almeno la sostituzione dell'olio da una sorta di garanzia sul lavoro fatto in caso di problemi.
Re: Lt cambio automatico
Inviato: 23 mar 2014, 22:12
da simone89thesis
Buonasera ragazzi, scusate se sono stato un po assente , 3 settimane fa ho fatto fare il cambio olio a uno specialista di cambi automatici, ha usato uno speciale macchinario che muove l'olio in serie insieme al cambio, di conseguenza lo mette e lo scola con il cambio in movimento in ogni marcia , finche nell macchinario non si vede l'olio da nero diventare rosso bello pulito,, mi ha sconsigliato il lavaggio e assolutamente ha detto di non farlo, in quanto i prodotti sono chimici e vanno solo a rovinare elettrovalvole rapporti ecc ecc.. ha semplicemente cambiato l'olio che ormai era esausto .. si puo dire acqua sporca e quando il cambio scaldava perdeva pressione quindi iniziavan le botte in scalata e le frizionate in marcia.. mi ha consigliato un olio marcedes sintetico adatto x cambi a 7 marcie addirittura , molto piu performante dell olio usato da lancia piu di 10 anni fa.. gli olii si sono evoluti ormai, e cmq ho risolto il problema, lauto e dolce non strattona. che dire problema risolto con 16 litri di olio 8 + 8 tramite macchinario , ed euri 366 , per chi fosse di torino ce uno specialista a collegno .. fortunatamente ho risolto
Re: Lt cambio automatico
Inviato: 24 mar 2014, 16:05
da capyuri
Bene, sono contento abbia risolto e fatto una manutenzione che molti trascurano.
Dico pero' occhio ai meccanici (molto piu' esperti di me nel settore sicuramente) che consigliano oli diversi da quelli da libretto; di certo l'olio mercedes (fosse anche per 15 marce non conta) e' piu' performante e stabile, ma non e' stato testato con il cambio in fase di progettazione, quindi non c'e' garanzia che a lungo andare non dia problemi. Non te lo auguro assolutamente, solo che in giro se ne sentono tanti che al cambio d'olio ci buttano dentro gli oli piu' disparati solo peche' "sono migliori".
