coperchio vano batteria

Gallery
Bunkai
Messaggi: 374
Iscritto il: 19 ott 2010, 18:30

Re: Foto

Messaggio da leggere da Bunkai »

Gli accessori ufficiali erano quelli disponibili nelle varie edizioni dei cataloghi vendita e quelli previsti a manuale ricambi. Oltre a quelli menzionati da Bstef andrei ad aggiungere l'aria condizionata, per un breve periodo anche i cerchi in lega di magnesio, i cavi elettrici per altoparlanti radio, mentre il tettuccio in plexi è stato una meterora. Lo specchio laterale non era vero optional ma fornito e installato anche dal concessionario solo ordinando specchio e vetro dalle auto per UK ( per la S1 invece bastava chiedere ad un carrozziere di eseguire il lavoro). La radio: vi era lo spazio per autoradio sul cruscotto centrale, i collegamenti elettrici per altoparlanti potevano essere richiesti all' ordine dell' auto ( vedi schema elettrico Scorpion, S1 e S2) ma non veniva offerta come optional ufficiale e lo stesso dicasi per l' antenna radio.
Vi sono state delle varianti ufficiali (auto destinate ad alcuni paesi europei e UK) e dovute a situazioni particolari ma pare che sia accaduto per auto assemblate a fine serie S1 o inizio/fine S2 recuperando parti disponibili a magazzino, per auto dimostrative o da fiera, o per auto incidentate durante il trasporto verso il concessionario e si hanno diversi casi ben documentati.
Durante la produzione sono state apportate una serie infinita di modifiche , quasi esclusivamente sulla S1, come si evince dai manuali ricambi stampati in anni diversi (1975,77 e 78).Il discorso da cui siamo partiti ovvero coperchio vano batteria e rivestimenti interni del cofano sono particolari previsti a progetto ma per qualche motivo , forse dovuto a ritardi di produzione, non sono subito stati installati su tutte le vetture. Ovvio che il rivestimento cofano posteriore era prerogativa solo delle Monte europee e non della Scorpion che a causa del catalizzatore non lo installava. Questo per quanto di mia conoscenza. Saluti
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”