Pagina 2 di 2

Re: Aci storico

Inviato: 04 feb 2014, 18:13
da mastro
Le diesel ci sono, come no, non sono specificate ma ci sono.
Per esempio: Alfa 6 (tutti i modelli); Alfa 90 (tutti i modelli); Alfetta (tutti i modelli); Alfa Giulia (tutti i modelli - quella mitica col motore del trattore Perkins!); Audi 100 Quattro (tutti imodelli), ecc. ecc.

Re: Aci storico

Inviato: 04 feb 2014, 20:29
da PG
Come ho detto la lista è provvisoria, e piena di controsensi, e l'accordo con l'ANIA non è stato ancora siglato. Quindi per ora di certo non v'è nulla.

Re: Aci storico

Inviato: 04 feb 2014, 21:14
da vlarioon
Quello che volevo capire era se la K coupé era iscrivibile storica anche se è del 1997 e se si dobbiamo andare come fin ora all'ASI.

Re: Aci storico

Inviato: 05 feb 2014, 00:08
da lucky1
Se fosse possibile (passando dall'ASI, dall'ACI o anche dal Papa) iscrivere come storica un'auto del 1997, questo sarebbe il modo migliore per uccidere l'automobilismo storico (quello che riguarda auto davvero datate intendo...). Ditemi che non si può fare.
Ciao

PS: a mio modesto avviso il discorso dovrebbe valere anche se l'auto in questione fosse del 1987 (a mio modo di vedere: moderna!!)
PPS: so che molti non la penseranno come me
PPS: ovviamente a me meno che non si tratti di una Formula 1 del 1997... (:P)

Re: Aci storico

Inviato: 05 feb 2014, 09:37
da luigiv
E' un discorso un po' integralista escludere anche le vetture del 1987... :S
...non a caso è stata creata la distinzione tra vetture d'epoca e vetture storiche...

Re: Aci storico

Inviato: 05 feb 2014, 14:48
da warner
Concordo con Luigi.

Re: Aci storico

Inviato: 08 feb 2014, 14:53
da Senobarnard
Vero Mastro.
Non avevo fatto attenzione a "tutti i modelli"

Re: Aci storico

Inviato: 17 feb 2014, 12:16
da vinsent
Ciao a tutti leggo soltanto ora ma attenzione parlano di auto di interesse storico e per quanto so è diverso da auto da collezione questo spiega l'esclusione delle berline. E' solo un mio parere non so...bo... ciao.