Pagina 2 di 3
Re: Dalla Lambda alla LC2 a Piacenza il 1-2-2014
Inviato: 02 feb 2014, 21:14
da giampietro garbuio
Concordo con quanto dice Luciano, sulla mia é stato fatto in carrozzeria ma il mio vecchio ed esperto meccanico Lancia ( il mitico Umberto che oggi ha 78 anni e non lo schiodi dalle sue Lancia... tutti i santi giorni ) lo ha sempre fatto ... in maniera molto più artigianale : l'ho convinto 5 anni fa io ad usare il prodotto del carrozziere perché lui ha sempre spruzzato olio di recupero ( perché era gratis... sono sicuro che non legge il Forum ma se mi sentisse!! )
Re: Dalla Lambda alla LC2 a Piacenza il 1-2-2014
Inviato: 02 feb 2014, 22:27
da acca effe
Complimenti al tuo "vecchio meccanico" Aveva focalizzato un problema delle carrozzerie,molto,troppo spesso preso sotto gamba dalle industrie produttrici di auto,specie itsaliane,sino a pochi decenni fa.Sostanzialmente il sistema che usava era lo stesso di quello della ceratura.La tecnologia moderna,però ci ha messo a disposizione dei prodotti specifici più efficienti' ma il metodo di applicazione e il principio sono praticamente uguali.
Re: Dalla Lambda alla LC2 a Piacenza il 1-2-2014
Inviato: 03 feb 2014, 12:27
da Daniele Lancia Beta
fermo restando che, secondo me, top gear è una trasmissione comunque a sfondo comico, fatta per ragazzini e per appassionati di lotus e ogni parere è da prendere con le pinze.
Re: Dalla Lambda alla LC2 a Piacenza il 1-2-2014
Inviato: 03 feb 2014, 12:54
da acca effe
Ma poi,a prescindere, secondo me gli inglesi non hanno i numeri per poter salire in cattedra. Notoriamente quanto ad affidabilità meccanica le loro auto non hanno mai raggiunto livelli eccelsi. Quì in Sardegna ci sono alcune Triumph e Austin Healey. Sono state dotate tutte di ventola elettrica supplementare, perchè in estate il liquido del radiatore andava in ebollizione. Non mi si venga a dire che erano state progettate per il loro clima
Un impianto che si rispetti,deve essere efficiente in Africa, come in Scandinavia
Per inciso: La Lotusè ora in Malesia.
Re: Dalla Lambda alla LC2 a Piacenza il 1-2-2014
Inviato: 03 feb 2014, 20:40
da AntonioFSZ
Le Triumph o Austin Healey non erano né più né meno affidabili delle loro concorrenti, se sottoposte a regolare manutenzione... casomai erano gli impianti elettrici che andavano allegramente in fumo.
Ma credo che non si possa generalizzare, anche perché gli inglesi hanno creato la vettura più affidabile di sempre e cioè la Land Rover, adottata da tutti gli eserciti del mondo e per anni e anni l'unica "regina d'Africa", prima che arrivasse la Toyota...

Diciamo che ogni stato ha le sue auto più e meno riuscite, e non si salva nessuno.
In quanto a Top Gear, è di certo un bello spettacolo di intrattenimento e non molto tecnico, ma ha il grande pregio - secondo me - di non avere peli sulla lingua e di poter parlare anche male, se occorre, di qualsiasi marca senza temere sudditanze economiche che invece sono tanto care a giornali e televisioni d'Italia...
Re: Dalla Lambda alla LC2 a Piacenza il 1-2-2014
Inviato: 03 feb 2014, 21:00
da giampietro garbuio
Ma una volta che riconoscono alla Lancia giustamente i suoi meriti, anche se da una trasmissione della BBC seppur comica.... che nemmeno io guardo del resto... gongoliamoci almeno un pochino.
Considerate che da noi qualcuno non si é nemmeno ricordato che quest'anno la Fulvia berlina compiva 50 anni... e cercava auto belle per produrre articoli da mandare in stampa.
Re: Dalla Lambda alla LC2 a Piacenza il 1-2-2014
Inviato: 03 feb 2014, 21:10
da acca effe
Antonio, non vorrei essere frainteso.Non intendevo affatto denigrare le capacità ingegneristiche degli Inglesi
Pensiamo solo a Sir Alec Issigonis.La sua intuizione riguardo la collocazione di motore e cambio disposti trasversalmente nella trazione anteriore,ha segnato una svolta epocale.Dopo oltre mezzo secolo, è la soluzione adottata in tutta Europa e non solo.
Passando allo sport auto, non dimentichiamo Chapman e quello che era riuscito a fare. Negli anni 60 e 70 in Inghilterra c'erano tantissime piccole industrie, che sfornavano auto competitivissime
Come ignorare che in formula 1 avessero "inventato" la soluzione del motore posteriore,che si era rivelata vincente.Si era dovuto arrendere lo stesso Enzo Ferrari,che sosteneva che i buoi dovessero tirare il carro, non spingerlo.
Io parlavo delle auto di normale produzione.Le voci sulle inaffidabilità meccanica ed "elettrica" delle inglesi,le ho sempre prese con largo beneficio di inventario.
Invece ho visto auto inglesi,in diversi raduni andare in crisi di raffreddamento.I proprietari, prima di far installare elettroventole supplementari,che ne stravolgono l'originalità, avevano fatto revisionare accuratamente gli impianti di raffreddamento,però,purtroppo, invano.
Re: Dalla Lambda alla LC2 a Piacenza il 1-2-2014
Inviato: 03 feb 2014, 21:10
da gerardoc
A conferma di quanto si diceva sulle inglesi,la Austin Healey non è che abbia soluzioni innovative, ha il blocco motore ed il cambio di un mezzo pesante Inglese, l'impianto elettrico fà pietà, un solo fusibile per tutto l'impianto, il cavo che dalla batteria va al mororino d'avviamento è fissato al telaio con femacavi in metallo e fissato a vista, lato inferiore per la lunghezza di tutto il telaio "pericolosissimo"
Malgrato tutto è una macchina che piace, piace anche a me, ma non è la mia preferita!
Re: Dalla Lambda alla LC2 a Piacenza il 1-2-2014
Inviato: 03 feb 2014, 21:25
da AntonioFSZ
Ma infatti, la colpa degli inglesi è di essere rimasti indietro tecnologicamente... ma si sa che loro sono conservatori...

In ogni modo ho un parente con una TR4, e anche d'estate non ha mai problemi di surriscaldamento, ha messo un termostato adatto e un liquido "moderno", e va via sereno nei weekend anche con 30 gradi... D'estate in crisi ci va anche la Fulvia prima serie nelle code, con la sua ventolina meccanica.. .

In quanto a Top Gear, ha messo la Lancia al primo posto non certo per la Beta: ricordo ancora il servizio dove la "insultavano" per la sua facilità a corrodersi... Hanno invece sempre parlato benissimo della Fulvia e della sua raffinatezza meccanica, e hanno esaltato la Stratos come una delle più belle auto di sempre. Come dargli torto?

Re: Dalla Lambda alla LC2 a Piacenza il 1-2-2014
Inviato: 03 feb 2014, 22:06
da acca effe
Un paio di aneddoti divertenti a proposito di Austin Healey,storie vere, però: Un socio del mio circolo, ne possiede una. Gli era capitato, tornando da un raduno nella Penisola, che nello sbarcare dal traghetto,la macchina avesse strusciato con in fondo scocca nella rampa del portellone del traghetto. Si era scorticato il famoso filo di collegamento della batteria,per cui la macchina si era bloccata a metà rampa, in un mare di scintille e fumo, circondata da tanti marittimi armati di estintore. Un'altra volta si era verificata una perdita di olio dal collegamento del manometro del cruscotto. L'indicazione era data da un tubicino che inviava l'olio direttamente allo strumento.Aveva finito il raduno con in grembo una specie di grembiule in gomma, simile a quello in pelle usato dai vecchi calzolai. Ancora: Un'altra volta quel "gran genio del suo amico", meccanico,per parafrasare la canzone di Battisti,gli aveva montato la ventola supplementare. Peccato che girasse al contrario,per cui annullava l'azione della ventola di serie. Risultato: Dopo soli 10 km di marcia in pianura,stavamo andando ad un raduno,la macchina era ferma in una piazzola,avvolta da una nube di fumo bianco.