Giustizia che non lo è!! 8-)
Re: Giustizia che non lo è!! 8-)
Giuseppe, guarda, forse non mi sono spiegato bene io.
La causa non si è divisa in due. Il Giudice di Pace, in via preliminare (quindi come se fosse una prosecuzione della prima udienza, prima degli adempimenti di cui all'art. 320 cpc, prima di entrare nel merito della tua opposizione) ha dichiarato la propria incompetenza ed ha cancellato la causa dal ruolo (è scritto nel tuo primo messaggio). La causa dal Giudice di Pace è dunque finita lì, e ti è andata pure bene perché non ti ha condannato alle spese. Con lo stesso provvedimento, ti ha fissato un limite di tempo massimo per riassumere (cioè riesumare la causa morta, in poche parole, scusami il paragone) davanti al giudice competente, che è il Tribunale. Se sfrutti tale possibilità la causa riprende vita nella sua sede naturale (il Tribunale) sennò è finita, morta definitivamente. Amen.
Non capisco perché parli di due strade, due cause, un quarto e tre quarti, ecc. ecc.
Comunque, chiarisciti bene, in fretta, con il tuo avvocato.
La causa non si è divisa in due. Il Giudice di Pace, in via preliminare (quindi come se fosse una prosecuzione della prima udienza, prima degli adempimenti di cui all'art. 320 cpc, prima di entrare nel merito della tua opposizione) ha dichiarato la propria incompetenza ed ha cancellato la causa dal ruolo (è scritto nel tuo primo messaggio). La causa dal Giudice di Pace è dunque finita lì, e ti è andata pure bene perché non ti ha condannato alle spese. Con lo stesso provvedimento, ti ha fissato un limite di tempo massimo per riassumere (cioè riesumare la causa morta, in poche parole, scusami il paragone) davanti al giudice competente, che è il Tribunale. Se sfrutti tale possibilità la causa riprende vita nella sua sede naturale (il Tribunale) sennò è finita, morta definitivamente. Amen.
Non capisco perché parli di due strade, due cause, un quarto e tre quarti, ecc. ecc.
Comunque, chiarisciti bene, in fretta, con il tuo avvocato.
Re: Giustizia che non lo è!! 8-)
C'è sempre qualche cosa che non mi torna.
Mi sono letto quanto linkato.
http://www.brocardi.it/codice-di-proced ... rt320.html
Nel mio caso c'è stata la prima udienza, poi la seconda e infine la terza (fuori dalla porta dove sono scritte le cause del giorno c'era scritto se non rammento male a sentenza o in attesa di sentenza), sono stato presente a tutte e tre le udienze.
Alla terza udienza (quella conclusiva stando a quel che si evince nel link) peraltro molto veloce, uno scambio di parole con i due legali (3 minuti in tutto) si riservava di emettere la sentenza, quindi l'art 320 cpd era già stato "consumato". o sbaglio?
Mi sono letto quanto linkato.
http://www.brocardi.it/codice-di-proced ... rt320.html
Nel mio caso c'è stata la prima udienza, poi la seconda e infine la terza (fuori dalla porta dove sono scritte le cause del giorno c'era scritto se non rammento male a sentenza o in attesa di sentenza), sono stato presente a tutte e tre le udienze.
Alla terza udienza (quella conclusiva stando a quel che si evince nel link) peraltro molto veloce, uno scambio di parole con i due legali (3 minuti in tutto) si riservava di emettere la sentenza, quindi l'art 320 cpd era già stato "consumato". o sbaglio?
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Giustizia che non lo è!! 8-)
Non lo so. Dovresti verificare sui verbali d'udienza se i rinvii erano in prosecuzione di prima udienza oppure no. Io credo di sì, ma non essendo stato presente non ne ho ovviamente la certezza. Ribadisco che, al posto tuo, cercherei notizie ben precise dall'avvocato.
Re: Giustizia che non lo è!! 8-)
L'ultima udienza era quella conclusiva, i legali hanno depositato le ultime note conlusive e sulla mia al punto 1 compare:
Priva di qualsiasivoglia pregio risulta l'eccezione di incompetenza di Codesto Giudice di Pace ex Adverso invocata; sul punto ci si richiama a quanto adeguatamente dedotto nell'atto di citazione e nella memoria ex art. 320.
Priva di qualsiasivoglia pregio risulta l'eccezione di incompetenza di Codesto Giudice di Pace ex Adverso invocata; sul punto ci si richiama a quanto adeguatamente dedotto nell'atto di citazione e nella memoria ex art. 320.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Giustizia che non lo è!! 8-)
Vedo che anche nella conclusionale quindi si era discusso della questione preliminare: evidentemente il giudice si era riservato di decidere sull'eccezione direttamente in sentenza (può farlo). I meccanismi processuali sono molto complessi, quindi è difficile a volte, dall'esterno, comprenderli. In ogni caso, se c'è stato un errore (può capitare) esiste sempre il rimedio processuale per emendarlo. Devi comunque concordare con il tuo avvocato la migliore strada da intraprendere.
Re: Giustizia che non lo è!! 8-)
Non è tanto quanto concordare la strada migliore ma quanto si può spendere. Per "correggere" l'errore se non ho compreso male dovrei ricorrere in Cassazione; ma ti pare che un semplice cittadino che è stato costretto ad impugnare un'assemblea condominiale debba anche sobbarcarsi le spese per correggere gli errori di chi dovrebbe "tutelarlo"?
Guarda, ho avuto precedenti esperienze con il Giudice di Pace e anche se non ho ricevuto il 100% di quanto vantavo (non parlo in termini monetari ma di soddisfazione 60%-70%) mi sono sempre accontentato, ma questa volta con la trasgressione di articoli ben precisi del Codice Civile dopo 14 mesi non so ancora come andrà a finire.
La mia considerazione della legalità e giustizia si sta abbassando sempre di più, fai tanto per essere corretto, rispettare il prossimo, rispettare le regole della convivenza e quando gli altri trasgrediscono a tuo discapito sei tutelato solo ideologicamente e obbligato a spendere soldi che hai messo da parte per qualche cosa di più positivo, e alla fine cosa accade? Non voglio diventare scurrile ma il pensiero si!
Grazie ancora per il Tuo supporto.
Guarda, ho avuto precedenti esperienze con il Giudice di Pace e anche se non ho ricevuto il 100% di quanto vantavo (non parlo in termini monetari ma di soddisfazione 60%-70%) mi sono sempre accontentato, ma questa volta con la trasgressione di articoli ben precisi del Codice Civile dopo 14 mesi non so ancora come andrà a finire.
La mia considerazione della legalità e giustizia si sta abbassando sempre di più, fai tanto per essere corretto, rispettare il prossimo, rispettare le regole della convivenza e quando gli altri trasgrediscono a tuo discapito sei tutelato solo ideologicamente e obbligato a spendere soldi che hai messo da parte per qualche cosa di più positivo, e alla fine cosa accade? Non voglio diventare scurrile ma il pensiero si!
Grazie ancora per il Tuo supporto.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Giustizia che non lo è!!
Capisco il tuo giusto disagio. A prescindere da quanto è successo a te, è sotto gli occhi di tutti che il sistema giustizia non funziona più correttamente.
Un mio cliente iniziò una causa civile per un gravissimo incidente stradale (lesioni oltre il 60%, fratture multiple anche craniche, due mesi di coma) nel 1998. Il procedimento si è concluso, per fortuna bene, con una sentenza della corte d'appello di Roma nel giugno dello scorso anno. 15 anni di attesa sono mostruosamente troppi.
Un mio cliente iniziò una causa civile per un gravissimo incidente stradale (lesioni oltre il 60%, fratture multiple anche craniche, due mesi di coma) nel 1998. Il procedimento si è concluso, per fortuna bene, con una sentenza della corte d'appello di Roma nel giugno dello scorso anno. 15 anni di attesa sono mostruosamente troppi.
Re: Giustizia che non lo è!!
Troppi è dir poco! Ti sarai avvalso anche della legge Pinto, spero!
Però se non vi mettete tutti uniti voi che siete quelli che ci vivono giorno per giorno in questo deplorevole scenario, dubito che cambierà mai qualche cosa.
Però se non vi mettete tutti uniti voi che siete quelli che ci vivono giorno per giorno in questo deplorevole scenario, dubito che cambierà mai qualche cosa.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Giustizia che non lo è!!
Alla fine non c'è niente in sospeso, il procedimento è tutto chiuso.
Con tanto di contratto condominiale contrattuale dove è ben specificato come deve essere l'utilizzo delle aree comuni, con tanto di Codice Civile, richiamato anche dal poc'anzi menzionato il Giudice asserisce " tenuto conto dell'oggettiva difficoltà interpretativa della normativa in materia...!!
Interpretativa!! Cosa ci sarà poi da interpretare.
Altro punto, in un'assemblea di alcuni anni fa si è deciso il colore delle tende, quello che è stato scelto non era di mio gradimento e ho votato contro. Chi ha votato a favore ha installato tende con un altro colore, io le ho messe con il colore deliberato. Chiedo che gli altri rispettino la delibera. Cosa ci sarà mai da interpretare?
Altro punto, ad un proprietario si è concesso lo stacco dal riscaldamento centralizzato (è un negozio), questi doveva pagare solamente le spese relative alla manutenzione ordinaria e straordinaria più un 30% circa per il cosiddetto furto di calore. L'amministratore non ha addebitato nulla. Ho chiestoi di addebitare quanto non pagato. Cosa ci sarà mai da interpretare.
Mi pare che con la scusa dell'interpretazione si favoriscano solo i furbi e i malfattori.
Con tanto di contratto condominiale contrattuale dove è ben specificato come deve essere l'utilizzo delle aree comuni, con tanto di Codice Civile, richiamato anche dal poc'anzi menzionato il Giudice asserisce " tenuto conto dell'oggettiva difficoltà interpretativa della normativa in materia...!!
Interpretativa!! Cosa ci sarà poi da interpretare.
Altro punto, in un'assemblea di alcuni anni fa si è deciso il colore delle tende, quello che è stato scelto non era di mio gradimento e ho votato contro. Chi ha votato a favore ha installato tende con un altro colore, io le ho messe con il colore deliberato. Chiedo che gli altri rispettino la delibera. Cosa ci sarà mai da interpretare?
Altro punto, ad un proprietario si è concesso lo stacco dal riscaldamento centralizzato (è un negozio), questi doveva pagare solamente le spese relative alla manutenzione ordinaria e straordinaria più un 30% circa per il cosiddetto furto di calore. L'amministratore non ha addebitato nulla. Ho chiestoi di addebitare quanto non pagato. Cosa ci sarà mai da interpretare.
Mi pare che con la scusa dell'interpretazione si favoriscano solo i furbi e i malfattori.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Giustizia che non lo è!!
Sulla torta non può mancare mai la famosa ciliegina!!!
Il legale che mi ha seguito fino ad ora causa problemi familiari non è in grado di proseguire. Mi comunicherà un nominativo di sua fiducia che valuterò di prendere in considerazione in base ai costi e così mi sto muovendo per cercarne un altro.
Il legale che mi ha seguito fino ad ora causa problemi familiari non è in grado di proseguire. Mi comunicherà un nominativo di sua fiducia che valuterò di prendere in considerazione in base ai costi e così mi sto muovendo per cercarne un altro.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848