chiusura centalizzata

Mercatino
Gallery
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da Elettriko »

Purtroppo non è così facile : tra l'impianto con la chiave a scudo a quella a scatto ci sono differenze nei collegamenti , non è "plug & play".... :(
Meglio a mio avviso adottare la soluzione "universale" suggerita da Korakas.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da gaspare88 »

ma se io trovassi una lybra con una chiave identica alla mia? si potrebbe fare? trapiantare centralina piu circuito chiave?
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da Elettriko »

Domanda difficile , sinceramente non so risponderti con certezza.
Teoricamente dovrebbe funzionare : monti centralina e telecomandi della "donatrice" e tieni chiavi e transponder della tua .
Non mi sento però di garantirtelo , non avendo mai provato.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
GMF
Messaggi: 138
Iscritto il: 28 dic 2012, 07:28

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da GMF »

Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Domanda difficile , sinceramente non so
> risponderti con certezza.
> Teoricamente dovrebbe funzionare : monti
> centralina e telecomandi della "donatrice" e tieni
> chiavi e transponder della tua .
> Non mi sento però di garantirtelo , non avendo
> mai provato.

Teoricamente non so, ma "praticamente" a me non ha funzionato.
Non so se il codice chiave->centralina venga poi verificato anche in altro modo.
Comunque avevo preso centralina e chiavi qui sul forum, l'ho sostituita e non ha funzionato.
Potrebbe naturalmente trattarsi di un problema a monte (la centralizzata funziona, ma potrebbero esserci altri problemi).
Ma ho come l'impressione di aver buttato soldi che potevo usare per richiedere i codici che servono al mio meccanico per fare una diagnosi.

Giulio
Giulio

Lybra 1.9 JTD
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da gaspare88 »

pero potrebbe funzionare, non mi sembra una cosa complicata da fare, l'unica cosa e trovare in demolizione una lybra con le chiavi.... appena posso ci provo, penso che potrebbe funzionare
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da Elettriko »

Secondo gli schemi , non dovrebbe esserci connessione tra chiusura centralizzata ed avviamento motore.
La prima è gestita dalla centralina servizi integrati , e riceve il segnale dal ricevitore posto nella plafoniera , che riconosce il codice (rolling code) inviato dalla chiave che cambia ad ogni pressione del tasto ;
La seconda è gestita dalla Ecu , che riconosce (tramite l'antenna intorno al commutatore di accensione e la centralina code) il trnsponder alloggiato nel guscio della chiave.
Non escludo però che per garantire una maggiore sicurezza in lancia abbiano inserito una qualche verifica tra i due sistemi.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da gaspare88 »

Sarebbe da fare una prova pratica....dipende anche quanto ti chiedono per la centralina e chiave:S se il gioco vale la candela si potrebbe provare, se funziona e il modo piu semplice per far funzionare la chiusura centralizzata..
lalo
Messaggi: 66
Iscritto il: 12 gen 2014, 19:14

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da lalo »

beh, credo che alla fine tutto sia una questione di costi. Una centralina, transponder, blocchetti chiavi Lancia per le nostre macchine costa e parecchio. La soluzione di passare per le centraline di concorrenza da adattare e' sostanziale. e parlo di almeno 300 euro di risparmio che a me fanno bene. Poi a dire il vero, mi sono divertito parecchio su come risolvere ciascun problema per montare la centralina di concorrenza. Ora so, con l' aiuto di Elettriko che ha pubblicato gli schemi elettrici nel suo sito, Korakas che ha aperto la strada, e altri post come funziona il sistema. L' avevo detto in un altro post, siete contagiosi col forum ragazzi.

Lalo
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da Elettriko »

Siamo contagiosi , è vero..... (tu)
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
GMF
Messaggi: 138
Iscritto il: 28 dic 2012, 07:28

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da GMF »

gaspare88 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sarebbe da fare una prova pratica....dipende anche
> quanto ti chiedono per la centralina e chiave:S se
> il gioco vale la candela si potrebbe provare, se
> funziona e il modo piu semplice per far funzionare
> la chiusura centralizzata..

Se sei di Milano o Pavia ti posso girare centralina e telecomando che avevo comprato io, così ti togli lo sfizio.
A me non sono serviti, e il mio meccanico mi ha cazziato perché non gli ho dato ascolto e non sono andato a farmi dare i codici da Lancia.
Da allora evito di fare di testa mia :)

Giulio
Giulio

Lybra 1.9 JTD
Rispondi

Torna a “Lybra”