Pagina 2 di 4

Re: Lancia => Silenzio Assoluto

Inviato: 12 gen 2014, 20:27
da DeltaHPE
Però poi negli anni 80 ci eravamo rifatti alla grande e li bisognava continuare, invece di sedersi sugli allori ...

Re: Lancia => Silenzio Assoluto

Inviato: 12 gen 2014, 20:51
da Elettriko
Vero , ma per la maggior parte degli italiani rimanevano delle Fiat un pò abbellite e nient'altro....
Purtroppo l'assassino della Lancia ha un nome solo , ed è FIAT.

Re: Lancia => Silenzio Assoluto

Inviato: 12 gen 2014, 21:00
da paolo5m
Semplicemente FIAT è stata protetta dallo Stato negli ultimi 40 anni, l'80% della produzione veniva comprata dagli italiani e dunque Fiat si scordava di fare auto adatte a reggere il confronto nelle esportazioni... il fatto che la Beta si bucasse in Inghilterra è emblematico... ma però al tempo di Ghidella sono state prodotte auto come la Thema, la 164, la Croma che per metà riuscivano a vendere egregiamente all'estero... caso unico per una FIAT che vendeva bene solo in Italia...

Ho letto l'intervista di Marchionne. In pratica lui vuole fare solo auto di nicchia dal prezzo più alto di quello di una seg. B ispirate alla 500 e venderle in tutto il mondo.

Di buono in questa intervista è che si parla di 'esportare' e di usare i concessionari Chrysler come portaerei nel nord America per vendere 500 Alfa e Maserati...

Lancia purtroppo è rimasto da dopo l'abbandono dei Rally ,quindi inizi anni 90, un marchio che vendeva bene solo in Italia. Nelle ultime generazioni degli anni 2000 le uniche auto che sono andata bene nelle vendite sono state solo la Y e la Musa. E quindi Marchionne per raccogliere le risorse limitate che ha per realizzare i nuovi modelli per prima ha tagliato il marchio Lancia che non riesce più a vendere bene nemmeno in Italia, Ypsilon esclusa che è diventata un brand a se.

Lancia è morta da quando gli Italiani hanno incominciato a comprare straniero.

Re: Lancia => Silenzio Assoluto

Inviato: 12 gen 2014, 22:16
da DeltaHPE
Benvenuto Paolo :)-D Se consideriamo Fiat d' accordo con le scelte di Marchionne allora diciamo che c'è un concorso di colpa, però le scelte sono di Marchionne, il problema di Marchionne è che lui è stato alla finestra, dopo l' acquisizione di Chrysler potrebbe stare ancora alla finestra perchè ha risolto un problema non piccolo di futuro, invece lui decreta la morte di Lancia (vivrà solo Y) senza nemmeno avere provato (seriamente) a rilanciare Lancia, (è stata una farsa) quindi l' asassino è lui, che adesso potrebbe avere i mezzi (anche finanziari) per risollevarla e invece non solo non lo fà ma ha fatto di tutto per affossarla (td)

Re: Lancia => Silenzio Assoluto

Inviato: 12 gen 2014, 22:28
da Senobarnard
Completamente d'accordo con Delta

Re: Lancia => Silenzio Assoluto

Inviato: 12 gen 2014, 22:40
da paolo5m
che poi se Fiat ci si mette le sa anche fare le automobili... su Autobild si parla del test di durata della Bravo e pare che sia stata fermata solo dal morso di un topo a un cablaggio della centralina... io più ci penso e più non riesco a capire come mai Bravo non è stata comprata dagli italiani...
http://www.autobild.de/artikel/fiat-bra ... 71481.html

Re: Lancia => Silenzio Assoluto

Inviato: 12 gen 2014, 23:04
da Elettriko
Secondo me non si può dare tutta la colpa a Marchionne.
Le cose per Lancia vanno male da molto prima del suo arrivo.
Diciamo che lui è l'ultimo di una lunga serie.
Non dimentichiamo che prima di lui ci sono stati manager geniali come Romiti , Fresco , Cantarella.......

Re: Lancia => Silenzio Assoluto

Inviato: 12 gen 2014, 23:20
da DeltaHPE
Certo che nel 2003 le cose non andavano bene, questo si sà Italo, ma Marchionne non può essere considerato il salvatore visto che adesso può rilanciare Lancia che fà ? Ne dichiara la morte dopo che ha fatto finta di rilanciarla nel periodo di crisi con modelli superlusso e americani ? La vuoi fare fallire dopo che il peggio sta passando ? Parla chiaro di che di Lancia non te ne frega niente ed evitaci ed evitati brutte figure, ma di fronte all' opinione pubblica lui questo non lo può fare e a bisogno di un alibi anche falso (come in effetti è stato).

Re: Lancia => Silenzio Assoluto

Inviato: 12 gen 2014, 23:44
da DeltaHPE
Credo anche di essere certo quando Marchionne ha decretato (senza esternarlo) la morte di Lancia; secondo mè quando ha visto che la Delta (unica vera Lancia dell' era Marchionne) non è riuscita a fare breccia negli americani con le vendite ... fatta extralarge non a caso, era stata fatta per vendere là, andata male per noi il sipario poteva anche calare , per fare capire la considerazione che aveva di noi (mercato italiano) (td)

Re: Lancia => Silenzio Assoluto

Inviato: 13 gen 2014, 01:21
da Elettriko
Non facciamo confusione....
Marchionne avrà anche salvato la Fiat , ma certamente non la Lancia : che se siamo fortunati sopravviverà ma non grazie a lui.