Re: Spurgo manicotto di uscita riscaldatore
Inviato: 10 gen 2014, 09:28
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Acc...non ho fatto in tempo a fare una foto
> oggi...Per il resto hai appurato che le ventole
> partano regolarmente?Ci fosse aria questo non
> avverrebbe,certo una perdita anche minima non
> rende l'impianto a perfetta tenuta di pressione
> come deve essere per questo senti gorgogliare,una
> prova utile sarebbe quella(se trovi un collega che
> abbia lo strumento apposito)di mettere in
> pressione l'impianto (detto strumento e' una
> pompetta che si avvita al tappo vaschetta)a motore
> freddo attendere e vedere se la pressione
> cala,questo in genere mette in evidenza anche le
> microperdite
Le ventole funzionano regolarmente e l'aria calda fuoriesce copiosa. Ho già fatto appuntamento per mercoledì prossimo con uno specialista in materia....anzi è una cosa che mi fa piacere dire: lo strumento di cui tu parli è stato brevettato quasi trenta anni fa da mio zio, adesso defuntoB)-. Mi ricordo che lo disegnammo io e uno dei suoi figli >:D<che adesso ha un accorsato negozio di intercooler, masse radianti ecc.ecc. ed è in grado di fornire anche ricambi che riguardano il circuito di raffreddamento olio e acqua per qualsiasi tipo di veicolo, dalle enormi scavatrici alle auto storiche. Se dovessi avere bisogno scrivimi in privato. A parte questa facezia vi terrò informati delle manovre o dei pezzi interessati alla soluzione del problema. Cari saluti.
-------------------------------------------------------
> Acc...non ho fatto in tempo a fare una foto
> oggi...Per il resto hai appurato che le ventole
> partano regolarmente?Ci fosse aria questo non
> avverrebbe,certo una perdita anche minima non
> rende l'impianto a perfetta tenuta di pressione
> come deve essere per questo senti gorgogliare,una
> prova utile sarebbe quella(se trovi un collega che
> abbia lo strumento apposito)di mettere in
> pressione l'impianto (detto strumento e' una
> pompetta che si avvita al tappo vaschetta)a motore
> freddo attendere e vedere se la pressione
> cala,questo in genere mette in evidenza anche le
> microperdite
Le ventole funzionano regolarmente e l'aria calda fuoriesce copiosa. Ho già fatto appuntamento per mercoledì prossimo con uno specialista in materia....anzi è una cosa che mi fa piacere dire: lo strumento di cui tu parli è stato brevettato quasi trenta anni fa da mio zio, adesso defuntoB)-. Mi ricordo che lo disegnammo io e uno dei suoi figli >:D<che adesso ha un accorsato negozio di intercooler, masse radianti ecc.ecc. ed è in grado di fornire anche ricambi che riguardano il circuito di raffreddamento olio e acqua per qualsiasi tipo di veicolo, dalle enormi scavatrici alle auto storiche. Se dovessi avere bisogno scrivimi in privato. A parte questa facezia vi terrò informati delle manovre o dei pezzi interessati alla soluzione del problema. Cari saluti.