Page 2 of 2

Re: diventerò phedrista

Posted: 08 Jan 2014, 23:23
by Francis MI
ciao Salvino, ben arrivato. io, come oramai molti altri (che mi hanno copiato, arrivando dopo...(:P) )
guido oramai da 5 anni una 170 con c.a., e devo dire che (sgrat sgrat) a parte il filtro del gasolio, punto debolissimo
della vettura, problemi non ne ha dati. Soddisfazioni, invece, tante.
Confermo la cinghia a 180 (ci sto per arrivare), per il resto lascio ai più tennnnici i consigli su cosa verificare.
Di sicuro controlla i km...

Re: diventerò phedrista

Posted: 09 Jan 2014, 23:00
by Salvino
ho sentito parlare di noie al FAP...

Re: diventerò phedrista

Posted: 10 Jan 2014, 09:12
by Vince MO
Il FAP non e' un problema se l'auto e' usata bene, cioe':
- minimizzare i brevi tragitti: il motore non va in temperatura e non raggiunge i regimi per bruciare i residui accumulati;
- fare preferibilmente il pieno di gasolio: ad ogni apertura del tappo carburante viene iniettata la medesima quantita' di cerina nel serbatoio.
- ogni tanto, percorrere qualche chilometro a regimi elevati (marce basse in tangenziale, per esempio) per invitare il FAP a "rigenerarsi".
- quando si presentera' la necessita' di manutere il FAP rivolgersi ad officine competenti (la procedura di rimepimento del serbatoio di cerina non e' semplicissima) e acquistare la cerina NON da rete ufficiale Lancia (generalemnte costa un buon 30% in piu');
- il FAP e' pulibile in officina, se ci si rivolge alle persone competenti.

Personalmente, ho una 2.2 128 CV con oltre 150000km e non ho ancora sperimentato l'allarme FAP.