La mia Lybra è rinata !!

Mercatino
Gallery
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: La mia Lybra è rinata !!

Messaggio da leggere da Elettriko »

Appena arrivato a casa , tutto Ok !!
Ho preso tanta , ma tanta pioggia .... in alcuni tratti anche forte , da dover rallentare per la poca visibilità.
La macchina si è comportata bene : poco meno di metà serbatoio per una percorrenza di 500 Km ad una media di 104 Km/h
Pensavo meglio , ma considerando che ero carico e che su tutto il tratto ligure c'era un forte vento contrario , penso che possa andare.
Nei prossimi giorni la proverò per benino e vi saprò dire.
Sul fronte sospensioni , massima soddisfazione : anche i giunti dei cavalcavia più malconci a malapena si avvertono... (tu)
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Re: La mia Lybra è rinata !!

Messaggio da leggere da Luigi T »

settimana prox monto anche io le molle, ora sono in puglia... al rientro gioco un pò!
a proposito di puglia, ho conosciuto un lancista doc!! ha una lancia beta montecarlo grigio topo che è un amore!! bellissima...
ha anche una DELTA GT rossa e una Thema diesel color verde bottiglia...
peccato che abbia 75 anni e poca dimestichezza con il pc altrimenti sarebbe stato uno spasso iscriverlo. L'ho conosciuto da un meccanico (mio cliente e parente) a lecce!
faceva il cambio d'olio alla Thema
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: La mia Lybra è rinata !!

Messaggio da leggere da warner »

Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Appena arrivato a casa , tutto Ok !!
> Ho preso tanta , ma tanta pioggia .... in alcuni
> tratti anche forte , da dover rallentare per la
> poca visibilità.
> La macchina si è comportata bene : poco meno di
> metà serbatoio per una percorrenza di 500 Km ad
> una media di 104 Km/h
> Pensavo meglio , ma considerando che ero carico e
> che su tutto il tratto ligure c'era un forte vento
> contrario , penso che possa andare.
> Nei prossimi giorni la proverò per benino e vi
> saprò dire.
> Sul fronte sospensioni , massima soddisfazione :
> anche i giunti dei cavalcavia più malconci a
> malapena si avvertono... (tu)
Ottimo Italo,facci sapere appena puoi provarla scarica ed in buone condizioni meteo.:)-D

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: La mia Lybra è rinata !!

Messaggio da leggere da warner »

Luigi T Scritto:
-------------------------------------------------------
> settimana prox monto anche io le molle, ora sono
> in puglia... al rientro gioco un pò!
> a proposito di puglia, ho conosciuto un lancista
> doc!! ha una lancia beta montecarlo grigio topo
> che è un amore!! bellissima...
> ha anche una DELTA GT rossa e una Thema diesel
> color verde bottiglia...
> peccato che abbia 75 anni e poca dimestichezza con
> il pc altrimenti sarebbe stato uno spasso
> iscriverlo. L'ho conosciuto da un meccanico (mio
> cliente e parente) a lecce!
> faceva il cambio d'olio alla Thema
Accidenti Luigi...anche una GT rossa,gemella della mia,mi piacerebbe vederla se ti capitasse di fare un paio di foto...(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
lybra81
Messaggi: 1538
Iscritto il: 20 gen 2009, 22:08

Re: La mia Lybra è rinata !!

Messaggio da leggere da lybra81 »

Sono migliorate le sospensioni dopo aver cambiato le molle?
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: La mia Lybra è rinata !!

Messaggio da leggere da Elettriko »

lybra81 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sono migliorate le sospensioni dopo aver cambiato
> le molle ?

Se è migliorata ???
Dire migliorata è riduttivo.....
Sembra un'altra auto , sono spariti tanti rumori che prima erano fin troppo noiosi , l'auto anche sui dossi o sui giunti dei cavalcavia è molto più stabile , le piccole buche e le asperità dell'asfalto a malapena si avvertono.
Veramente soldi spesi bene.
Ho fatto un collage con le foto della mia Lybra prima e dopo il cambio delle molle , giusto per dare un'idea.....
Immagine
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: La mia Lybra è rinata !!

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Elettriko.,hai dovuto ritoccare i valori del camber e toe dopo il cambio delle molle sospensorie.,o hai mantenuto i valori che avevi prima??grazie maxxis2., :)
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: La mia Lybra è rinata !!

Messaggio da leggere da Elettriko »

Purtroppo al momento sono a letto influenzato , ma penso di far controllare l'assetto appena possibile.
Vi farò sapere se ci sono variazioni.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: La mia Lybra è rinata !!

Messaggio da leggere da giu »

ciao elettriko buona guarigione ;)

se non sbaglio tempo fa scrivevi che le molle che montavi prima erano quelle di assetto ,
oppure hai riscontrato proprio che erano quelle originali ma snervate?
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: La mia Lybra è rinata !!

Messaggio da leggere da warner »

Sospettava che fossero stae tagliate,ma non ho riscontrato nulla di manomesso erano le sue originali.Anche la mia e' migliorata come dice Italo,ho atteso un migliaio di km di assestamento poi ho fatto verificare laconvergenza.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”