Pagina 2 di 3
Re: batteria ausiliaria
Inviato: 03 apr 2014, 08:23
da Giorgio
teoricamente e praticamente hai ragione i motorini dei freni vengono alimentati dalla batteria principale, resta il fatto però che con la batteria ausiliaria nuova, il rumore degli attuatori cambia,nel senso che è meno marcato
Re: batteria ausiliaria
Inviato: 04 apr 2014, 13:09
da capyuri
Guardando lo schema elettrico batteria principale e ausiliaria viaggiano in parallelo, quindi e' concesso che con batteria nuova i motorini siano piu' reattivi.
@niko
Spesso i fili si spellano o crepano, il fatto che sia nastrato dello stesso colore del cavo e' anzi un indice di attenzione (il 90% delle persone avrebbe usato nastro isolante nero), per quanto riguarda il coperchio del filtro abitacolo e' comune che si stacchi se non attaccato precisamente
Re: batteria ausiliaria
Inviato: 04 apr 2014, 15:44
da nikoautomatic
@capyuri : purtroppo io vivo in un contesto in cui troppe persone lavorano in fretta a male.Meccanici, carrozzieri, e compagnia cantando sono per la maggior parte carissimi e disonesti.Riesco a sopravvivere solo grazie a persone competenti come voi: altrimenti le mie lancia sarebbero gia' finite dal rottamaio.La mia thesis e' stata comprata da un ente pubblico.Manutenzione pagata a peso d'oro e lavori fatti molto superficialmente.Per 45 euro l'ora certa superficialita' e' per me insopportabile.Quando poi ti capita di vedere il tubi dell'aria fissato con lo spago invece che con la sua apposita fascetta capirai quanta simpatia abbia per le concessionarie brianzole......
Ovviamente ci sono le eccezioni, come me per esempio, che oramai fa quasi tutto in casa con grande soddisfazione, oppure fa 1000 km e si fa fare i lavori da meccanico di famiglia.....
Il coperchio del filtro aria abitacolo se lo sono scordati visto che la moquette e' al suo posto e ben salda....capisciamme'
Re: batteria ausiliaria
Inviato: 05 apr 2014, 11:39
da capyuri
Capisco il tuo discorso e frustrazione, mi trovi d'accordo su gran parte del discorso, ma preferisco vedere un tubo con dello spago intorno piuttosto che senza col rischio che si stacchi, preferisco il coperchio del filtro abitacolo staccato piuttosto che meccanici che vogliono cambiare pezzi tanto per caricarti i costi, che buttano dentro al motore olio sbagliato etc..etc..
L'attenzione ai dettagli e' quel qualcosa che distingue il lavoro fatto bene da quello grossolano che si trova in giro al giorno d'oggi, certo viene da dire che con quei tariffari sia d'obbligo, ma sappiamo bene che specialmente quando il cliente e' un ente pubblico, i costi sono alti dato che al momento del saldo non si fanno domande!
Re: batteria ausiliaria
Inviato: 09 apr 2014, 08:35
da nikoautomatic
Carissimi, oggi mi e' passato in un sol colpo la frustrazione di cui parla Capyuri.....
-sostituzione cinghia dentata
-sostituzione cinghia servizi
-sostituzione due pulegge
-sostituzione pompa acqua
-sostituzione filtro gasolio
-sostituzione filtro olio
-sostituzione olio motore
-lavaggio e sostituzione olio cambio automatico
-riparazione posacenere (molla lasca e ganci rotti in corrispondenza delle viti)
-riparazione vano piccolo portaoggetti lato guida (non si chiudeva bene)
-registrazione sportello lato guida
-sostituzione cuffia semialbero e ingrassaggio.
-lavoro di carrozzeria lato posteriore destro (sfondamento largo 20cm)
-additivo motore diesel wurth
-sostituzione liquido raffreddamento
-sostituzione filtro aria motore
-sostituzione filtro abitacolo
-igienizzazione abitacolo
Due giorni di lavoro e prove su strada, officina specializzata in provincia di Avellino, ricambi orginali Lancia e un prezzo per un megatagliando che piace a tutti i thesisti >:D<
Re: batteria ausiliaria
Inviato: 09 apr 2014, 11:05
da capyuri
Quanto?
Re: batteria ausiliaria
Inviato: 09 apr 2014, 13:26
da nikoautomatic
Officina Della Pia Racing a Mercogliano (AV): 30 anni di mestiere nel settore corse e preparazione auto, ci sono andato per la prima volta lunedi' scorso dopo che mio padre ha sistemato la lybra 2.0 benzina comfortronic.Sono competenti e davvero onesti.Ho supervisionato i lavori per due giorni, tenendo spesso la torcia al capo officina mentre riparava le imperfezioni alla macchina e mentre registrava lo sportello.E' giusto raccontare esperienze positive....le nostre macchine meritano attenzione e professionalita' >:D<
Re: batteria ausiliaria
Inviato: 09 apr 2014, 13:44
da nikoautomatic
Se riesco oggi vi scannerizzo la fattura....detto cosi' secondo me non ci credete..a dopo!
Re: batteria ausiliaria
Inviato: 13 apr 2014, 14:22
da nikoautomatic
Preventivo: 800 euro di cui 200 di carrozzeria.
Direi che rispetto ai prezzi medi correnti non sembra caro, vi pare?
Re: batteria ausiliaria
Inviato: 15 apr 2014, 19:34
da capyuri
Fatturato?