Pagina 2 di 2

Re: FAP intasato su LAncia Phedra

Inviato: 25 nov 2013, 10:10
da MarcoMi
Ciao Ludra,
riprendo ed allargo il concetto espresso da Roberto: AntonioMo e Vixmi sono 2 guru delle Phedra; ne hanno viste passare centinaia e centinaia e nonostante le pessime condizioni di alcuni FAP non hanno mai avuto la necessità di sostituirli. Se lavati bene ritornano come nuovi... ripeto ritornano come nuovi, anche se hanno fatto più di 360.000km (chiedere a MarceSS per conferma).
Ogni meccanico onesto questa cosa la sa benissimo.
Eventuali problematiche persistenti che fanno accendere la fatidica spia sono da cercare altrove: sensori di pressione posti prima e dopo il fap, centraline che controllano i sensori, la swirl e così via.
Poi se hai 200€ e non sai cosa fartene allora cambialo pure.

Ciao
Marco

Re: FAP intasato su LAncia Phedra

Inviato: 25 nov 2013, 12:46
da ludra
Non ho mai detto che non sia possibile pulirlo ho detto solo che ho letto pareri contrastanti sull'argomento e soprattutto che il lavaggio fai da te e sconsigliato poi se funziona...ben venga.
Chiaramente la pulizia fatta da Maccanico esperto come i Guru da te citati con prodotti adeguati va anche bene....sul fatto che fatta co la idropulitrice sia la stessa cosa ho qualche dubbio.
Se poi mi sbaglio sarei più che contento....anche se il pezzo lo ho ormai comprato.
Ciao Ludra

Re: FAP intasato su LAncia Phedra

Inviato: 25 nov 2013, 20:09
da Roberto Firenze
Ti sbagli, penso semplice idropulitrice, il procedimento viene sconsigliato per la presenza di polveri cancerogene all'interno della marmitta che andrebbero trattate di conseguenza e non disperse nelle fogne. Può anche darsi che venga fatto con prodotti adeguati che saranno più efficaci ma .... a cosa serve l'efficienza se anche senza il Fap dura altri 100.000 km.
avete provato con il tasto cerca all'interno di Piazza Phedra? Antonio, come ben sapete, scrive poco sul forum e se lo fa scrive solo in Piazza Phedra e li ci sono recenti post in cui proprio Antonio parla proprio del lavaggio dei Fap.

Saluti a tutti.
Roberto

Re: FAP intasato su LAncia Phedra

Inviato: 25 nov 2013, 21:46
da micio
Io ogni 10.000 km lo immergo per una notte nella grappa e mai un problema , anche il distillatore è contento :D


naturalmente scherzo , mai avuto problemi , una decina di km a 3000 giri/min con temperatura a 90 gradi ogni tanto fa miracoli . La mia ha 125m km ma è l'originale ....

Re: FAP intasato su LAncia Phedra

Inviato: 28 nov 2013, 07:34
da pluto16
Quoto RobertOne al 1000 x 1000 X(
.....e se poi c'è qualcuno che vuole spendere ad ogni costo, in alto a destra c'è un tastino giallo :D

Re: FAP intasato su LAncia Phedra

Inviato: 28 nov 2013, 09:18
da sirec
Buongiorno a tutta la piazza questa mattina ho portato la Phedra al lavaggio del fap... ha 200 mila Km ....

P.s. speriamo bene

Re: FAP intasato su LAncia Phedra

Inviato: 30 nov 2013, 18:20
da pacoraban
Ciao Adriano,
io abito a Cordenons:)-D