Pagina 2 di 8
Re: Cruscotto appiccicoso addioooooo
Inviato: 31 ott 2013, 09:41
da Giuseppe1985
Il lavoro di verniciatura del cruscotto della mia lybra è stato effettuato presso un centro Color Glo. Lavoro effettuatto alla perfezione. Si sono occupati anche dello smontaggio e rimontaggio: c'era l'opzione che portassi io le plastiche già smontate ma ho preferito fare così.
Re: Cruscotto appiccicoso addioooooo
Inviato: 31 ott 2013, 11:47
da marlin
Giuseppe1985 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il lavoro di verniciatura del cruscotto della mia
> lybra è stato effettuato presso un centro Color
> Glo. Lavoro effettuatto alla perfezione. Si sono
> occupati anche dello smontaggio e rimontaggio:
> c'era l'opzione che portassi io le plastiche già
> smontate ma ho preferito fare così.
Infatti non a caso l'ho segnalato, sono persone competenti che fanno dei corsi prima di mettersi all'opera con prodotti di primissima qualità.
Io al momento non ne ho bisogno ancora, ma il giorno in cui dovessi farlo, non esiterei nella scelta, farei fare il lavoro a loro e stop.!
Re: Cruscotto appiccicoso addioooooo
Inviato: 31 ott 2013, 11:56
da Giuseppe1985
Poi credimi che le persone del centro cui mi sono recato sono stati gentilissimi e disponibilissimi ed il prezzo è stato onesto rapportato alla qualità e alla cura riposta nel lavoro.
Re: Cruscotto appiccicoso addioooooo
Inviato: 31 ott 2013, 12:23
da giu
Senobarnard una domanda ................

:D:D
sai se il tuo amico per rivestire la toglie la parte appiccicosa oppure la lascia?
se la lascia penso che potrebbe fare reazione il collante con la nostra plasticaccia e potrebbero venire fuori poi dei grumoli ....::o
Re: Cruscotto appiccicoso addioooooo
Inviato: 31 ott 2013, 14:39
da Senobarnard
Non credo la tolga.
Tieni presente che il mio cruscotto non è più appiccicoso.
Comunque non credo possa fare reazione ma chiederò
Re: Cruscotto appiccicoso addioooooo
Inviato: 31 ott 2013, 15:58
da lybrissimo
Andrea vuoi un consiglio!!!
Olio di gomito e Chanteclair, a mio parere sono la soluzione ideale!
Ottimo rapporto qualità prezzo, e certezza che in futuro non ci saranno più problemi!
Di questi tempi risparmiare 115€ (120€ che ti hanno chiesto - 5€ per chanteclair e spugnette) non mi sembra poco.
Io così facendo ho risolto nonostante l'incredulità dai vari carrozzieri!
Re: Cruscotto appiccicoso addioooooo
Inviato: 31 ott 2013, 16:12
da marco72
Andre vai di similpelle nera..... unica cosa che sia opaca... comunque prima fate una prova sullo sportello del vano portaoggetti...
sulla mia ho adottato la soluzione di Italo...lavato e sgrassato ...rimontato poi senza essere verniciato..solo una leggera passata di lucido da scarpe nero.... una bomba!!!!
Re: Cruscotto appiccicoso addioooooo
Inviato: 31 ott 2013, 16:55
da Giorgio
Anche sulla Thesis le maniglie sull'imperiale al tatto danno quella sensazione di appiccicaticcio, visto che voi avete molta esperienza cosa si può usare per eliminare questa fastidiosa sensazione?
ps ho letto tutti i vostri post, ma tutti parlano di soluzioni al problema ormai allo stadio finale
Re: Cruscotto appiccicoso addioooooo
Inviato: 31 ott 2013, 18:05
da Elettriko
Purtroppo si degrada lo strato superficiale "soft touch" , e l'unica soluzione veramente definitiva è rimuoverlo con uno sgrassante potente (io ho usato il Fulcron della Arexons).
Nasce però un problema : di che colore sarà la plastica sottostante ?
Se sei fortunato , è dello stesso colore ed allora sei a posto.
In caso contrario , dovrai riverniciare del giusto colore.
Re: Cruscotto appiccicoso addioooooo
Inviato: 31 ott 2013, 19:03
da Senobarnard
lybrissimo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Andrea vuoi un consiglio!!!
> Olio di gomito e Chanteclair, a mio parere sono la soluzione ideale!
Purtroppo avendo usato quel prodotto non è così semplice.
Dovrei andare di diluente dal brutto, magari viene via tutto insieme o magari no.
Dovrei fare una prova