Pagina 2 di 2

Re: scelta motore

Inviato: 29 ott 2013, 20:05
da exacting
ed aggiungo...

i km che faccio di più sono quelli a benza con atos, in media 55km al dì, prendo l'auto per accompagnare i figli a scuola e poi lavoro, poi riprendo i figli a scuola e poi casa, questi sono composti più o meno così: 45/50km autostrada/supestrada 5/10km cittadini

e quelli in autostrada percorro felicemente con una media di 80km/h ;) per ottimizzare i consumi e perchè la piccoletta ha 190000km B)-

poi vabbè ci sono le gite fuori puorta, l'uscita con amici, mare e montagna 2/3 volte all'anno

Re: scelta motore

Inviato: 29 ott 2013, 21:01
da DeltaHPE
Benvenuto :)-D io guido vetture a GPL dal 2005 e mi trovo bene, la Musa a GPL ce l' ha un mio amico e non ha grossi problemi.

Re: scelta motore

Inviato: 29 ott 2013, 22:03
da warner
exacting Scritto:
-------------------------------------------------------
> ah...
> leggevo la discussione della ecochic, non mi
> pareva che ci fossero tutti sti problemi... :( che
> confusione...
>
> ma allora tutti sti motori gpl? ora anche la nuova
> Y
>
> questi problemi con il metano non ci sono?
Secondo me viene publicizzato come se si viaggiasse gratis,ovviamente gli installatori non ti diranno mai dei danni che causa al motore,le uniche note posite sono esenzioni bollo e libera circolazione,sul metano i danni sono gli stessi un po' di risparmio in piu' lo vedi(il metano va venduto in kg)ma le prestazioni sono inferiori anche al GPL.
Proprio il mese scorso ho sostituito i 4 iniettori metano ad una multipla natural power,550 euro di spesa (a 103.000km)inoltre poco prima il cliente spese 300 euro per la revisione bombole che col metano va fatta ogni 4 anni,prestazioni su questa vettura...quando si attacca il clima meglio pensarci 3 volte a fare un sorpasso,se si trova una salita stendere un velo pietoso.Vai a gasolio che e' mooolto meglio.