Re: A proposito di quarzi...
Posted: 30 Oct 2013, 10:31
Chiaramente un orologio con movimento al quarzo è molto meno affascinante di uno con uma meccanica pulsante.
Però può essere adattissimo allo scopo.
A me ad esempio piacciono i G-Shock, non tutti per la verità, preferisco quelli "minimalisti".
Ecco il primo dei miei:

Trattasi del Casio GW-M5600-1ER, che ha tutte le caratteristiche che cerco in un orologio al quarzo:
- praticità: è praticamente indistruttibile, con la sua cassa in resina, impermeabile fino a 200 metri, si narra che sia addirittura "bulletproof"
- precisione: è radiocontrollato, è sempre precisissimo
- lunga durata: ha la ricarica solare, in teoria una batteria dovrebbe durare per una decina di anni
- comodità: al polso è molto leggero, ha la funzione di attivazione automatica della luce sul display con un semplice movimento del polso.
e poi rispetto agli altri G-Shock ha il pregio di essere un pò più discreto
Il secondo non è nient'altro che la versione "deluxe" del primo, è Casio GW-5000-1JF, prodotto solo per il mercato giapponese, si differenzia per avere una vera "cassa" in acciaio trattato DLC (con conseguente peso quasi doppio), ed il rivestimento ed il cinturino sono in una resina migliore e più morbida rispetto al GW-M5600-1ER.
Inoltre il modulo multiband ha una copertura mogliore (6 zone contro le 5 dell'altro modello).
ed eccolo qui:

Rimanendo nell'ambito degli orologi tecnici credo siano imbattibili, o quasi.
Però può essere adattissimo allo scopo.
A me ad esempio piacciono i G-Shock, non tutti per la verità, preferisco quelli "minimalisti".
Ecco il primo dei miei:

Trattasi del Casio GW-M5600-1ER, che ha tutte le caratteristiche che cerco in un orologio al quarzo:
- praticità: è praticamente indistruttibile, con la sua cassa in resina, impermeabile fino a 200 metri, si narra che sia addirittura "bulletproof"
- precisione: è radiocontrollato, è sempre precisissimo
- lunga durata: ha la ricarica solare, in teoria una batteria dovrebbe durare per una decina di anni
- comodità: al polso è molto leggero, ha la funzione di attivazione automatica della luce sul display con un semplice movimento del polso.
e poi rispetto agli altri G-Shock ha il pregio di essere un pò più discreto
Il secondo non è nient'altro che la versione "deluxe" del primo, è Casio GW-5000-1JF, prodotto solo per il mercato giapponese, si differenzia per avere una vera "cassa" in acciaio trattato DLC (con conseguente peso quasi doppio), ed il rivestimento ed il cinturino sono in una resina migliore e più morbida rispetto al GW-M5600-1ER.
Inoltre il modulo multiband ha una copertura mogliore (6 zone contro le 5 dell'altro modello).
ed eccolo qui:

Rimanendo nell'ambito degli orologi tecnici credo siano imbattibili, o quasi.