Pagina 2 di 3

Re: Cofano opaco: consiglio

Inviato: 24 ott 2013, 19:09
da maxxis 2
Come immaginavo lybra81.,è il trasparente di finitura che con l"azione degli agenti atmosferici(specie il sole) stà cedendo.,personalmente valuterei bene i preventivi fatti.,riverniciare sopra al trasparente messo in quelle condizioni senza carteggiare per sincerarsi che almeno abbia un minimo di ancoraggio..,sinceramente..,8-)..,cosa certa è che tutta la parte frontale deve essere rifatta.,quindi tutto il cofano e i parafanghi sino alla giuntura dei sottoporta.,+ il paraurto anteriore.,per minimizzare al massimo eventuali e impercettibili differenze della tinta base metallescente..,poi come giusto che sia..,tutto in tua libera scelta..,;)

Re: Cofano opaco: consiglio

Inviato: 24 ott 2013, 21:32
da Bastian
La mia è nelle stesse condizioni, colore blu....

Re: Cofano opaco: consiglio

Inviato: 25 ott 2013, 11:19
da Filippo Giordano
Io seguirei il consiglio di Maxxis.
Due anni fa ho fatto riverniciare il tetto per delle chiazze opache ed il carrozziere mi disse che bisognava carteggiare!!!

Re: Cofano opaco: consiglio

Inviato: 25 ott 2013, 11:48
da lybra81
Filippo Giordano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io seguirei il consiglio di Maxxis.
> Due anni fa ho fatto riverniciare il tetto per
> delle chiazze opache ed il carrozziere mi disse
> che bisognava carteggiare!!!


Ecco, allora il low cost non è molto affidabile ..

Re: Cofano opaco: consiglio

Inviato: 25 ott 2013, 12:38
da giu
concordo con MAXXIS 2 ................(tu)

per fare un buon lavoro e che duri bisogna scarteggiare ;),il solo ripristino col il solo trasparente senza che venga scartavetrato, e poi la lucidatura vedrai che nel giro di poco tempo, con le prime gelate e i primi soli caldi ti farà l'effetto buccia d'arancia con relativa screpolatura
del trasparente e ti ritroveresti con il solito problema , valuta bene...............;)

Re: Cofano opaco: consiglio

Inviato: 25 ott 2013, 15:10
da lybra81
Sto pensando di farlo lucidare solamente per adesso, che ne pensate? Potrei migliorare un po la situazione opaco del cofano e arrangiare così finché non mi decido a fare un lavoro fatto bene (se si vorrà farlo..). Al lavaggio a spazzole c'è anche la funzione della cera a termine di tutto, questo può aiutare a proteggere la vernice?

Re: Cofano opaco: consiglio

Inviato: 25 ott 2013, 15:33
da giu
ciao
ormai e opaco perche non vi è piu trasparente.......non risolvi nulla dopo 20 /30 giorni ti ritrovi come adesso ,
ed hai speso soldi per niente .............poi fai te ...........:D

Re: Cofano opaco: consiglio

Inviato: 25 ott 2013, 15:38
da lybra81
giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
> ormai e opaco perche non vi è piu
> trasparente.......non risolvi nulla dopo 20 /30
> giorni ti ritrovi come adesso ,
> ed hai speso soldi per niente .............poi fai
> te ...........:D


ok, non lo faccio... :D

Re: Cofano opaco: consiglio

Inviato: 27 ott 2013, 13:55
da maxxis 2
Concordo con Giù.,lascia stare.,spendi dei soldi inutilmente.,il trasparente è letteralmente "cotto"e non ha più le caratteristiche originali di prima applicazione.,unica soluzione è la levigatura verosimilmente ad acqua con carta abrasiva apposita.,(esiste anche un platorello orbitale prettamente dedicato ha questo) e rifare il ciclo di verniciatura completo con prodotti di buona qualità.,ripristino ottimale con zero problemi..,(tu) ;)

Re: Cofano opaco: consiglio

Inviato: 27 ott 2013, 21:13
da Bastian
Oppure trovarne uno su di una vettura in disfattura e fare un cambio