Pagina 2 di 2

Re: Singhiozzi e cali di tensione Lybra jtd

Inviato: 28 set 2013, 18:46
da DeltaHPE
Benvenuto :)-D Si anche una controllata per vedere se la batteria è ok e se l' alternatore carica non fà male.

Re: Singhiozzi e cali di tensione Lybra jtd

Inviato: 29 set 2013, 00:37
da maxxxx
Ok, terrò presente tutti i vostri consigli sicuramente.. per ordine andrò martedi in questo centro bosch e faccio controllare il sistema di iniezione, mercoledi da un elettrauto per controllare batteria ecc ecc...

Per quanto riguarda il sensore di pressione, ho visto la foto e ho capito dov'è. Su quello spinotto come su quasi tutti gli spinotti nel vano motore li ho spruzzati con un riattivante per connessioni elettriche e poi spruzzati con aria.
Se ho capito bene dovrei smontarlo e ripulirlo??? Sapete se c'è qualche guida?

Re: Singhiozzi e cali di tensione Lybra jtd

Inviato: 29 set 2013, 17:22
da DeltaHPE
Credo che anche in un centro Bosch possano controllarti batteria e alternatore, ci vuole un' attimo con una pinza amperometrica ...

Re: Singhiozzi e cali di tensione Lybra jtd

Inviato: 29 set 2013, 17:44
da maxxxx
Allora farò presente a loro.. speriamo di risolvere.. Vi faccio sapere..

Re: Singhiozzi e cali di tensione Lybra jtd

Inviato: 29 set 2013, 19:56
da warner
Il sensore di pressione basta scollegare la connessione svitare la vite che lo fissa al collettore(torx 20 oppure esagonale da 10mm)quindi estrarlo semplicemente tirando con cautela verso l'esterno,lo troverai certo pieno di fuligine,sufficente pulirlo con un pennellino e benzina pulita.lasciarlo asciugare e rimontarlo.(tu)
In diagnosi verificate anche i parametri del debimetro che siano corretti,spesso in diagnosi non compare come errore,mi e' gia' capitato.

Re: Singhiozzi e cali di tensione Lybra jtd

Inviato: 03 ott 2013, 12:49
da maxxxx
Allora vi aggiorno... l'officina dove sono stato l'altra mattina, al contrario di quello che mi avevano detto, si occupa solo di pompe iniezioni e di sistemi di iniezione. Gli ho spiegato il problema, l'ha voluta provare prima di metterci le mani, siamo andati a fare un giro.. Abbiamo invaso la corsia opposta 4-5 volte mentre parlava con me, abbiamo rischiato di investire un cane, e accostandosi per provare una partenza da fermo ci hanno quasi tamponato. Detto questo, mi ha detto assolutamente di non toccare nulla perchp la macchian va bene, mi ha solo consigliato ogni 2-3 rifornimenti di metterci un bicchiere di olio sintetico 2 tempi buono. Lui condanna in assoluto il difetto alla rimappatura della centralina. Premetto che quando l'ho portata a lui ho fatto rimettere il file originale.

Effettivamente la macchina originale è più "spompata" ma oltre i 3000 giri non singhiozza e non ha quei buchi enormi.

A questo punto mi chiedo, avendo i 2 file a disposizione (originale e rimappato) qualcuno potrebbe dargli uno sguardo?

Sto pensando veramente di lasciarla originale onde evitare altri problemi..

Come consigliato da warner provvederò oggi o domani a ripulire il sensore che mi diceva...

Re: Singhiozzi e cali di tensione Lybra jtd

Inviato: 03 ott 2013, 13:09
da warner
Oltre al pericolo publico dato da questo "collega"la trovo una diagnosi affrettata e superficiale,hai fatto bene a riemettere la mappa originale,fossi in te prima cosa cercherei un officina piu' seria e partirei dalle cose di base,le pulizie di rito ed una diagnosi.