Pagina 2 di 4

Re: Fibre ottiche

Inviato: 18 set 2013, 21:32
da silverio
Buona sera,io lavoro per una ditta che fa lavori per conto telecom ed altri gestori,non qua da me la fibra la stiamo passando per telecom,

Re: Fibre ottiche

Inviato: 18 set 2013, 22:11
da warner
silverio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Buona sera,io lavoro per una ditta che fa lavori
> per conto telecom ed altri gestori,non qua da me
> la fibra la stiamo passando per telecom,
Allora puoi consigliarmi(sfacciatamente approfitto..:D) io vorrei solo avere una connessione DSL in officina,se ti do' l'indirizzo puoi dirmi quale copre e qual' e' la piu' conveniente?Premetto che ci capisco un tubazz di queste cose eh...:)-D
Grazie in anticipo.

Re: Fibre ottiche

Inviato: 18 set 2013, 22:32
da lucianomenia
Silverio, anch'io ho una domanda da farti, le fibbre ottiche le stanno istallando in comelico, sia superiore che inferiore, puoi informarti se è telecom che le ha ordinate, non so se lo puoi sapere, se anche io telefonassi, non avrei una risposta, già provato in altre occasioni, dipende tutto da chi ti risponde, non sempre sono gentili.
Scusa l'invadenza, ma trovare te che lavori per Telecom è il massimo e anche io come Warner ne approfitto. :D

Re: Fibre ottiche

Inviato: 18 set 2013, 22:55
da GMF
silverio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Buona sera,la fibra ottica non arriva nelle case
> ma negli armadi stradali da dove vengono smistate
> le linee provenienti dalla centrale,quindi
> sostanzialmente dove prima l'adsl non arrivava per
> la distanza dalla centrale ora con la posa delle
> fibre negli armadi ripartilinee le distanze
> diminuiscono e di conseguenza arrivera'
> dappertutto,scusate il termini ripartilinee ma
> deformazione professionale,e' il mio lavoro,

Curiosità: in casa arriva il doppino di rame tipo telefonico o un cavo di rete tipo ethernet ?

Giulio

Re: Fibre ottiche

Inviato: 18 set 2013, 23:00
da GMF
lucianomenia Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie Giulio.
> La adsl qui c'è, dicono 7 mb, ma arivera si e no
> a 50 kb.:(

Verifica la velocità con un test online di questo tipo:

http://www.speedtest.net/it/

Se è veramente bassa, hai due possibilità: chiedere un controllo e un miglioramento minacciando di passare ad un altro gestore oppure chiedere uno sconto sulla tariffa.

Giulio.

Re: Fibre ottiche

Inviato: 18 set 2013, 23:10
da DeltaHPE
Il progetto Socrate degli anni 90 fù accantonato (dopo comunque una discreta copertura nelle maggiori città) perchè i costi per la posa della fibra erano superiori ai ricavi, ancora non c' era una cultura per internet come in questi anni e il numero degli abbonati della tv via cavo (Stream vi ricordate ?) seppure interessante non era sufficente a coprire i costi.
I minori costi di installazione (linea digitale tramite doppino) e la tecnologia fecero il resto.
La tv via cavo di Stream visse dal 1996 al 2003 poi Stream e Telepiù si misero insieme e nacque Sky (parabola) tramite cavo (e doppino) rimase solo Fastweb a trasmettere.

Re: Fibre ottiche

Inviato: 18 set 2013, 23:22
da DeltaHPE
Con i 30 megabit di velocità e tecnologia Fttcab (la maggioranza) la fibra ottica si ferma nei cabinet, ma con i 100 megabit e tecnologia Ftth come fanno a Milano la fibra ottica dovrebbe arrivare in casa del cliente.

Re: Fibre ottiche

Inviato: 19 set 2013, 11:49
da Giuseppe1985
Anche qui da me a Messina stanno cablando ovunque con la fibra ottica ma non so con quale gestore. Però non hanno usato le tubazioni installate dalla telecom a fine anni '90.

Re: Fibre ottiche

Inviato: 19 set 2013, 18:59
da silverio
Buona sera,anche dandomi l' indiizzo non saprei a che distanza sei dalla centrale non sapendo dove e' situata,per i gestori sono tutti uguali tanto sono appoggiati tutti su telecom,per la convenienza forse indostrada e' quello piu' fonveniente ma e' sempre da.valutare

Re: Fibre ottiche

Inviato: 19 set 2013, 19:01
da silverio
Buona sera cosi non posso aiutarti ma se per caso hai fatto caso mentre le posavano c'rano delle bobine di tubetti color bianco.rosso sono telecom,biaco verde fastweb e infostrada