Re: Phedra 2.2 fap del 2003 MORTA
Inviato: 05 set 2013, 10:09
Che simpaticoni 'sti Corsi.....
Devo dire, un po' presto per la turbina.... In ogni caso.... fai fare il lavoro bene da uno che sappia quello che fa. i nomi sono i soliti qui, anche se ovviamente di meccanici in gamba in giro ce ne sono.
Io consiglierei assolutamente di cambiare assieme alla turbina il tubo di mandata olio nella turbina. Con il passare del tempo , dei km e soprattutto con il fenomeno di cracking dell 'olio si ostruisce progressivamente il passaggio, scende sia la mandata che la pressione. E in breve, addio ... cambiando tutto il gruppo ma senza pulire bene i passaggi vuol dire avere rapidamente lo stesso problema.
Lo so , saro' un rompiscatole, ma ripeto fino alla noia... NON spegnete mai il motore appena arrivati, MAI ! aspettate anche solo un minuto, in modo che la temperatura dell olio scenda lasciandolo al minimo, e solo dopo spegnete. E' la vita della turbina. lavora a temperature altissime, diventa rossa nei motori benzina adirittura, immaginate come frigge l'olio fermo dentro il corpo . Con il passare del tempo l'olio carbonizzato chiude i passaggi e addio turbina, perchè non è piu lubrificata e raffreddata. Questo in senso generale, non solo la Phedra , ma qualsiasi motore ..
Nella mia Subaru ad esempio è addiruttura presente uno strumento programmabile in modo che anche spegnendo il motore e chiudendo la macchina , esso rimane in moto finchè non raggiunge una temperatura olio prestabilita o un tempo impostato
Devo dire, un po' presto per la turbina.... In ogni caso.... fai fare il lavoro bene da uno che sappia quello che fa. i nomi sono i soliti qui, anche se ovviamente di meccanici in gamba in giro ce ne sono.
Io consiglierei assolutamente di cambiare assieme alla turbina il tubo di mandata olio nella turbina. Con il passare del tempo , dei km e soprattutto con il fenomeno di cracking dell 'olio si ostruisce progressivamente il passaggio, scende sia la mandata che la pressione. E in breve, addio ... cambiando tutto il gruppo ma senza pulire bene i passaggi vuol dire avere rapidamente lo stesso problema.
Lo so , saro' un rompiscatole, ma ripeto fino alla noia... NON spegnete mai il motore appena arrivati, MAI ! aspettate anche solo un minuto, in modo che la temperatura dell olio scenda lasciandolo al minimo, e solo dopo spegnete. E' la vita della turbina. lavora a temperature altissime, diventa rossa nei motori benzina adirittura, immaginate come frigge l'olio fermo dentro il corpo . Con il passare del tempo l'olio carbonizzato chiude i passaggi e addio turbina, perchè non è piu lubrificata e raffreddata. Questo in senso generale, non solo la Phedra , ma qualsiasi motore ..
Nella mia Subaru ad esempio è addiruttura presente uno strumento programmabile in modo che anche spegnendo il motore e chiudendo la macchina , esso rimane in moto finchè non raggiunge una temperatura olio prestabilita o un tempo impostato