Page 2 of 5
Re: Problema .... di logica B)
Posted: 25 Aug 2013, 10:22
by Francis MI
Roberto Firenze Scritto:
-------------------------------------------------------
> Si può dare più di una risposta?
no....
Re: Problema .... di logica B)
Posted: 25 Aug 2013, 12:23
by Francis MI
Jack Fox Scritto:
-------------------------------------------------------
> La proposizione da cui parti è
>
> Non è vero che tutti i sabato vado in pizzeria e
> poi al cinema.
>
>
> Se e' falso che una proprietà p valga per ogni x
> allora esiste almeno un x per cui p(x) non vale.
>
> Non e' vero che tutti gli studenti sono
> volenterosi -> qualche studente non e'
> volenteroso.
>
> Se è falso che esiste almeno un x per cui valga
> p(x) allora per ogni x non vale la proprietà p.
>
> Non e' vero che esiste un numero pari non
> divisibile per due -> tutti i numeri pari sono
> divisibili per
>
>
> Quindi stando a queste due regole la risposta
> giusta è la 1
>
>

:D:D
> Jack Fox
non ti dico ancora qual'è quella giusta, ma di sicuro ti sei fumato qualcosa di giusto.... B)
Re: Problema .... di logica B)
Posted: 25 Aug 2013, 12:38
by Jack Fox
La mia prima risposta è quella che avevo ragionato su due piedi comunque l'avrei data per buona. Sapendo che era un quiz per ammissione ad ingegneria avrei ragionato meglio. Questa risposta comunque è frutto di un copia/incolla da uno dei vari siti che indicano questi quiz. A questo punto questa risposta non fa una piega anche se può esser buona contemporaneamente la prima che ho dato, visto che può esistere questa possibilità ed in quella ritenuta esatta questa opzione è opinabile.
cordiali scervellamenti
Jack Fox
Re: Problema .... di logica B)
Posted: 25 Aug 2013, 13:51
by l.santa
Dovrebbe essere la 2....
Re: Problema .... di logica B)
Posted: 25 Aug 2013, 15:44
by Roberto Firenze
Sarei per la tre ma anche la uno mi suonava bene
Re: Problema .... di logica B)
Posted: 25 Aug 2013, 18:05
by sincal
.in rete dicono sia la uno:DX(
Re: Problema .... di logica B)
Posted: 26 Aug 2013, 08:47
by salvaroma
ovviamente è l'ultima in quanto il fatto che tu vada sempre in pizzeria e poi al cinema il sabato, non esclude che tu lo faccia o possa farlo anche gli altri giorni..
Re: Problema .... di logica B)
Posted: 26 Aug 2013, 10:02
by emagia
Per fortuna al momento del mio ingresso nel forum non c'era questo quiz altrimenti…
Comunque secondo me sono tutte plausibili, altro che non si possono dare risposte multiple e più che un quiz di ingegneria lo trovo un test di italiano… ma si sa io sono "tassinaro" quindi non potete pretendere troppo da me:P
Re: Problema .... di logica B)
Posted: 26 Aug 2013, 10:10
by Francis MI
emagia Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per fortuna al momento del mio ingresso nel forum
> non c'era questo quiz altrimenti…
> Comunque secondo me sono tutte plausibili, altro
> che non si possono dare risposte multiple e più
> che un quiz di ingegneria lo trovo un test di
> italiano… ma si sa io sono "tassinaro" quindi
> non potete pretendere troppo da me:P
... infatti e' un test di "logica" italiana, per verificare la capacita' di comprensione della lingua, e non c'e' solo ad ingegneria... (:P)
Re: Problema .... di logica B)
Posted: 26 Aug 2013, 10:27
by Jack Fox
Fissato nel piano un sistema di riferimento cartesiano ortogonale
Oxy, si consideri la retta r di equazione
2x + 1
y = ------------
-3
La retta passante per il punto di coordinate (1; 1) e perpendicolare ad r ha equazione
2x + 1
A. y = ------------
3
3x - 1
B. y = ------------
2
3x + 1
C. y = ------------
2
2x - 5
D. y = ------------
3
2x - 5
E. y = -----------
-3

:D:D