Pagina 2 di 2

Re: L'industria motoristica inglese è morta?

Inviato: 15 ago 2013, 15:00
da alfista1975
E vai che ripartono le aggressioni personali. Forse che ti ho aggredito ?
Non ho "nemmeno visto il filmato" ma nonostante le tue allusioni pesanti, mi limito a citare i fatti. Leggi per esempio questo libro prima di pretendere di sapere tutto :
http://www.amazon.com/Decline-British-I ... 0521557704

Che la fiat abbia fatto disastri non ci piove. Io parlo di industria automobilistica britannica. Tranne mini e jaguar land rover non esiste piu' , decine di migliaia di posti di lavoro distrutti e decine di fabbriche all'abbandono. E' stata proprio la Thatcher a portare Nissan e Honda in gran Bretagna e a quali condizioni l'ho detto. Basta informarsi.

La cosa piu' comica e' che tanto per criticare la Fiat si cita come modello il paese che ha in modo piu' spregiudicato distrutto i sindacati e applicato un modello di relazioni sociali estremo. Se qualcuno raccomanda quel modello, dovrebbe seriamente informarsi ...

Re: L'industria motoristica inglese è morta?

Inviato: 15 ago 2013, 16:22
da Alessandro reghini
Io non ho mai ammirato gli inglesi per come sono sempre riusciti a stare a galla, pero' e' un fatto: loro stanno a galla e noi affondiamo.
Mi spiego meglio, l'industria automobilistica inglese, gia negli anni '60 era finita, usavan vecchia tecnologia con meccanica obsoleta che ti lasciava a piedi ogni minuto e non parlo solo della jaguar che e' risaputo, ma anche dell'Aston (un programma sulle auto di 007 usate nei film, diceva che la famosa DB5 andava a tre cilindri durante gli inseguimenti in goldfinger, ed era nuova!); potrei citare altri esempi, io che lavoro da sempre all'estero con grosse ditte di costruzioni ne so' qualcosa di difetti (madornali) sulle Land & Range Rover, nessuno le comperava piu' fino a che, come Jaguar, Aston e altre, sono passate di proprieta' BMW, Ford, etc. e di conseguenza hanno ricevuto la tecnologia delle nuove ownership. Fin qui tutto normale, dove invece l'Europa ha inspiegabilmente lasciato fare agli inglesi (in mia opinione sbagliando) e' di assemblare e successivamente costruire auto asiatiche che da noi avevano alte tasse di importazione (credo in tutta europa eccezzion fatta per paesi tipo Austria, Olanda, Belgio dove non han mai avuto ditte automobilistiche), e con il fatto di essere assemblate in GB, non eran piu' soggette a tali tassazioni. Nei tender dei grossi lavori nel terzo mondo finanziati dalla comunita' europea era chiaramente imposto di usare macchine prodotte in Europa, e grazie al trucchetto, gli inglesi riuscivano a vendere le Toyota, Honda e poi Nissan. Perche' questo sia stato accettato non chiedetelo a me, io constato solo che la scaltrezza ha prevalso.
Quanto al fatto che ora stiamo cercando investitori esteri per produrre auto in Italia, dopo quello che abbiamo lasciato fare alla FIAT per un secolo, fossi io l'industriale non mi fiderei.
Non facciamoci sangue amaro, e' gia' amara la realta', continuamo nel messaggio e lo spirito del forum con quella che e'...LA NOSTRA PAZZA VOGLIA DI LANCIA.
Un saluto a tutti,
Sandro

Re: L'industria motoristica inglese è morta?

Inviato: 15 ago 2013, 16:25
da stevek60
Visto Alfista che anche tu parti dagli anni '80 ?, come dicevo nel precedente intervento parte tutto da li, non dico che si doveva applicare il metodo della Lady di ferro ma aver dato tutto in mano alla Fiat proteggendola oltremisura dalla concorrenza interna ed esterna ha provocato l'attuale deserto

Re: L'industria motoristica inglese è morta?

Inviato: 15 ago 2013, 16:34
da PG
alfista1975 Scritto:
-------------------------------------------------------
> E vai che ripartono le aggressioni personali.
> Forse che ti ho aggredito ?
> Non ho "nemmeno visto il filmato" ma nonostante le
> tue allusioni pesanti, mi limito a citare i fatti.
> Leggi per esempio questo libro prima di pretendere
> di sapere tutto :
> http://www.amazon.com/Decline-British-Industry-Stu
> dies-Economic/dp/0521557704
>
> Che la fiat abbia fatto disastri non ci piove. Io
> parlo di industria automobilistica britannica.
> Tranne mini e jaguar land rover non esiste piu' ,
> decine di migliaia di posti di lavoro distrutti e
> decine di fabbriche all'abbandono. E' stata
> proprio la Thatcher a portare Nissan e Honda in
> gran Bretagna e a quali condizioni l'ho detto.
> Basta informarsi.
>
> La cosa piu' comica e' che tanto per criticare la
> Fiat si cita come modello il paese che ha in modo
> piu' spregiudicato distrutto i sindacati e
> applicato un modello di relazioni sociali estremo.
> Se qualcuno raccomanda quel modello, dovrebbe
> seriamente informarsi ...


Tanto per criticare chi?
Io non parlo tanto per criticare, ho esposto un fatto e semmai sei tu quello che fa allusioni pesanti non io e ribadisco che non hai nemmeno visto il filmato proprio perchè continui a non voler vedere la realtà dei fatti. Inoltre non ho raccomandato nessun modello, non travisare le mie parole. Non ho ancora dato credito a tutte le lamentele degli altri utenti che mi scrivono in PM su di te, visto che ho l'onere di gestire questo forum, ma amaramente devo dargli ragione perchè sei solo un flamer. E come tale sarai trattato.