Pagina 2 di 3

Re: Catena/cinghia di distribuzione

Inviato: 31 ago 2015, 00:11
da warner
Io rimonterei il cambio,tanto per la catena si lavora dal lato opposto,come km per la sostituzione cmq ci saresti,ho notato una maggiore usura in auto che fanno molta citta'.Se magari non vuoi farla subita prima del lungo viaggio fai un cambio olio.

Re: Catena/cinghia di distribuzione

Inviato: 31 ago 2015, 10:49
da agos55
Cambio olio e filtri gia programmati. Altra domanda: non ho mai sganciato i cavi del cambio sul motore, sono a pressione?

Re: Catena/cinghia di distribuzione

Inviato: 01 set 2015, 14:37
da warner
i hanno due boccole a pressone in genere uso una chiave dalla parte fissa in modo che faccia forza sui bordi della boccola

Re: Catena/cinghia di distribuzione

Inviato: 01 set 2015, 15:51
da agos55
Ok. Grazie Warner, sempre pronto e disponibile - Per impegni di famiglia in questi giorno non ho potuto fare niente, domani pomeriggio forse riesco a mettere giù il cambio e sostituire la frizione e rimontare il tutto tra venerdì pomeriggio e sabato.

Re: Catena/cinghia di distribuzione

Inviato: 01 set 2015, 22:16
da warner
Di nulla figurati,se hai bisogno chiama pure.(tu)

Re: Catena/cinghia di distribuzione

Inviato: 03 set 2015, 20:17
da caster
ciao la catena non ha limite di tempo tanto ti puo durare oltre i 100.000 oppure prer meno km infatti la mia macchina ho percorso 125.000 e per natale la cambio

Re: Catena/cinghia di distribuzione

Inviato: 04 set 2015, 08:58
da Alemao
Sentendo un pò in giro, pochissimi riescono a farla durare così tanto. Ma qual è la differenza tra cinghia e catena? L'uso della catena comporta benefici?

Re: Catena/cinghia di distribuzione

Inviato: 04 set 2015, 22:16
da agos55
Mi hanno detto che la catena è migliore in quanto dura molto di pìù e quanto sta per cedere si sente il motore che che inizia a fare un un rumore metallico, mentre la cinghia si rompe senza preavviso. Comunche sicuramente qualcuno molto pìù esperto ti risponderà con precisione.

Re: Catena/cinghia di distribuzione

Inviato: 04 set 2015, 23:19
da warner
Il ritorno alla catena secondo me e' un passo indietro,maggiore rumorosita' del motore ed il preavviso in molti casi non avviene a piu' di un cliente il tendicatena idraulico si e' bloccato di punto in bianco determinando la fuoriscita della fase e rottura dei martelletti in lamiera sotto gli assi a camme.
Secondo Fiat dovrebbe avere una durata garantita per 250.000km ma chi ci arriva senza problemi e' fortunato.

Re: Catena/cinghia di distribuzione

Inviato: 04 set 2015, 23:49
da agos55
Io sono tra i fortunatiX(