Page 2 of 3

Re: Troopo preparato ...

Posted: 26 Jul 2013, 15:04
by Roberto Firenze
Virgilio il tuo discorso vale se sei in grado di scegliere tra più offerte, Ermanno in questo momento non lo è, non può neppure diffidare, deve solo lavorare, prima possibile. Micio, posa il badile che avevi impugnato a leggere il suggerimento!

Re: Troopo preparato ...

Posted: 26 Jul 2013, 15:37
by Virgilio Perrotti
Nel senso che me lo voleva dare in testa?!tt!


Roberto Firenze Scritto:
-------------------------------------------------------
> Virgilio il tuo discorso vale se sei in grado di
> scegliere tra più offerte, Ermanno in questo
> momento non lo è, non può neppure diffidare,
> deve solo lavorare, prima possibile. Micio, posa
> il badile che avevi impugnato a leggere il
> suggerimento!

Re: Troopo preparato ...

Posted: 26 Jul 2013, 17:41
by Roberto Firenze
Esatto, se ad uno che in poco tempo ha dovuto chiudere la SUA impresa edile dopo aver licenziato gli operai, ha cercato di far vivere degnamente la sua famiglia vendendo attrezzatura e mezzi con cui poteva lavorare, è andato a fare il manovale per terzi, è andato a lavorare per settimane intere senza rientrare a casa ad abbracciare i propri familiari, cerca di trovare un lavoro, qualsiasi, pur di mantenere la famiglia, uno che già è inca@@oso di suo senza aver tutti questi problemi, insomma gli vai a dire che deve ..... La verità è che, ormai da troppo tempo, bisogna diffidare delle offerte di lavoro.Meglio sarebbe che il candidato potesse raccogliere informazioni su chi offre lavoro prima di inviare il curriculum come minimo imbraccia il badile e, virtualmente, te lo stampa in fronte,
Capisco che il senso era ampio e il discorso era generico, ma anche la mia frase era rispettosamente scherzosa, più per lui che per te che eri involontariamente tramite.
Però te lo dice uno che ha passato un periodo della vita, adolescenziale, con un padre che aveva i problemi di Micio, con un padre che da un'azienda con 50 dipendenti si è ritrovato con niente in mano e le banche a rincorrerlo e ti assicuro si diventa molto suscettibili.
Un saluto
Roberto

Re: Troopo preparato ...

Posted: 26 Jul 2013, 21:09
by micio
Vi assicuro che non me la prendo per niente .
Ognuno scrive quello che pensa o semplicemente la butta a ridere , lo faccio sempre anche io .
Quello che dice Virgilio ha un suo perche' , una volta lo facevo , selezionavo i clienti , motivo per il quale sono riuscito a chiudere e non a fallire .

per quanto riguarda il lavoro tutto sommato si sta bene anche in panciolle :D

A parte tutto e parlando seriamente gli amici si vedono nel momento del bisogno , non faccio nomi ma ringrazio solamente le persone che in un qualsiasi modo mi fanno sentire la loro vicinanza , e ce ne sono tante .

Re: Troopo preparato ...

Posted: 26 Jul 2013, 21:51
by andrea mpx
sto facendo anche io i salti mortali, non tanto per rimanere aperto ma per non licenziare un dipendente
con due figli....che forse uno lo abbandona per andare in olanda a fare il barbone con un camper da 1500 euro.....
due mesi e lo spediscono....di sicuro.
sto conoscendo anche io la dura realta di questo mondo del lavoro che non mi appartiene


andrea

Re: Troopo preparato ...

Posted: 27 Jul 2013, 00:03
by l.santa
No comment!!!!

In bocca al lupo Micio!

Re: Troopo preparato ...

Posted: 27 Jul 2013, 00:18
by Jack Fox
Per molti qui dentro le situazioni felici sono un ricordo, il problema è che questo periodo sta durando da troppo tempo e da infelici le situazioni si tramutano in disperate. Per chi ha un'attività autonoma è difficile "muoversi": lavorare tanto con il rischio di non recuperare i soldi? Lavorare selezionando la clientela con giudizio con il rischio che nessuno ti da lavoro? Per parte mia frequento aziende di vario genere e vedo grossissime difficoltà di incasso in tutti i settori. Chi ha dipendenti qualcosa da fare bisogna trovarlo ma si rischia di fare da banca ai clienti senza però averne le stesse caratteristiche e vantaggi...... Chi non ha dipendenti, come nel mio caso, si riducono al minimo le spese e si selezionano i clienti ma ho più che dimezzato il fatturato da cinque anni fa e comunque anche i clienti fidati ed in confidenza stanno dilazionando i pagamenti a tempi impensabili prima. Non so quale può essere la soluzione nè nello specifico per me nè più in generale per l'Italia, di certo deve cambiare radicalmente qualcosa ed invece di sottostare a diktat di chi sta meglio servirebbe un po' più di p@lle e di cervello da parte di chi è posto a governare. Non me ne voglia Francis ma dei scienziati della Bocconi che abbiamo avuto si poteva tranquillamente fare a meno. Non servivano fior di lauree per certe scelte e conti fatti con la calcolatrice senza alzare lo sguardo ad un ragionamento più in là della stessa sera porta a stimare un risultato che nella pratica è tutt'altro. Fine del ragionamento di mezzanotte......

cordiali sogni
Jack Fox

Re: Troopo preparato ...

Posted: 27 Jul 2013, 00:19
by sincal
...più semplicemente, penso che non sia stato preso perchè quell'impresa avrà un suo Mastro....e nessuno tiene due galli in un pollaio.....se uno punta ad un profilo inferiore, deve presentare un curriculum adeguato ....oggi molti laureati lo fanno...purtroppo.....Ermanno...un grosso in bocca al lupo(tu)

Re: Troopo preparato ...

Posted: 27 Jul 2013, 19:24
by Gianni Krk
1972, una amica che era centralinista alla sede centrale di una importante
banca italiana mi dice "Gianni, il capo al servizio al Centro Comunicazioni alla
sede centrale è morto in incidente automobilistico. Il capo del personale non sa che pesci prendere.Fai la domanda"
In sevizio presso un grande centro comunicazione militare mi sarei bevuto in un sorso
il lavoro che mi era stato descritto. Faccio la domanda con raccomandata RR.
Il giorno successivo al ricevimento della cartolina della raccomandata mi arriva la convocazione per un colloquio.
Avviso l' amica che mi conferma:" Ti ho avvisato che hanno davvero bisogno".
"E' fatta" Penso io
Mi presento al colloquio. Il funzionario addetto mi fa accomodare e dice alla segretaria
"Mi porti il fascicolo del sig. Gianni"
Il fascicolo del signor Gianni? Come il fascicolo del signor Gianni?
Il funzionario lo apre " Signor Gianni, Lei è la persona che fa per noi, Purtroppo
non posso assumerla perchè ha il diploma di ragioneria. Ho bisogno di un telescriventista con la terza media (all'epoca i centri comunicazioni erano semplicemente sale telex), perchè per un contratto sindacale aziendale tutti debbono occupare il posto secondo il proprio titolo di studio. Dovrei pagarla comunque come diplomato eppoi spostarla alla contabilità non appena se ne presenta l'occasione"
"Ma non voglio andare in ufficio, voglio stare al centro comunicazioni"
"Mi dispiace"
Troppo preparato (?!)
Gianni

Re: Troopo preparato ...

Posted: 28 Jul 2013, 07:37
by Senobarnard
Micio hai pensato ad una cosa simile?
http://www.ilmaritoinaffitto.it/

Potresti offrirti per fare piccoli interventi, è una formula che funziona.

Per il resto non posso che capirti :(