Pagina 2 di 3

Re: Gita al Rifugio Vincenzo Lancia

Inviato: 11 set 2013, 02:08
da Andybello
Se ho pronta l'auto, io vengo di sicuro!

Re: Gita al Rifugio Vincenzo Lancia

Inviato: 26 set 2013, 18:05
da rinato
buonasera a tutti, se permettete un consiglio: io al rifugio Lancia, non ci sono ancora mai stato, ma sul Pasubio sì. Però mica in macchina...facendo l' impressionante strada delle gallerie. in pratica si lascia l' auto a "fondo valle", e si sale a piedi per le gallerie scavate dai nostri alpini durante la Grande Guerra per giocare alla guerra con gli Austriaci.
INDESCRIVIBILE.
In vetta c'è il rifugio Papa, e da li si è più o meno in quota col Lancia.
Comunque stasera mi faccio spiegare meglio la cosa da un "vecio" e ve la giro. intanto vi lascio un link d' esempio
Gallerie pasubio


Che non pensiate di farvi una gita banale ;)

saluti, rinato

Re: Gita al Rifugio Vincenzo Lancia

Inviato: 26 set 2013, 21:01
da DeltaHPE
Caspita B) molto bella però.

Re: Gita al Rifugio Vincenzo Lancia

Inviato: 29 set 2013, 16:42
da rinato
ok, allora, giusto per dare un' idea.
Il punto di partenza è un parcheggio (5€/dì) al Passo Xomo/Bocchetta Campiglia (Valli del Pasubio, VI).
Si sale di 900mt attraverso le gallerie (scarpe da montagna, torcia, borraccia, ecc) in 3,5 ore indicative. Riuscirete ad essere "non raggiungibili". E si è al rif. Papa.
Da lì c'è il sentiero Tricolore (cima Palon 2232 m s.l.m. Dente Italiano, Galleria Papa, Dente Austriaco, Sette Croci) in 4h di saliscendi, per giungere al rif. Lancia.
....
Per tornare indietro bastano 2,5h fino al Papa, per poi scendere lunga la Strada degli Scarubi, in altre 2 ore.

Non è una passeggiata, ma per gli alpini di Vicenza è irrinunciabile.
E per chi supera il metro e settanta, e consigliabile almeno un cappelo, non per il sole (essendo gallerie) ma per avere un minimo di protezione contro il soffito, a volte basso, lasciato dai nostri militari. Infatti si tende a guardare dove mettere i piedi, dimenticando di curarsi della testa.

Ovviamente la mia è solo una proposta, assolutamente non in concorrenza con quella di Jet. Anche perchè di più modesto profilo.

E se passate per Valli del Pasubio, c'è pure la Sopressa DOP....;)

Re: Gita al Rifugio Vincenzo Lancia

Inviato: 29 gen 2014, 12:35
da Fievoli Ivan
salve a tutti, l'idea mi piace e per adattarmi alla situazione logistica per il sotto scritto e moglie non è un problema.
Aderisco io mia moglie e la mia Lancia.

Re: Gita al Rifugio Vincenzo Lancia

Inviato: 29 gen 2014, 15:30
da jet
Purtroppo quest’estate non sono riuscito a fare il sopralluogo.
Mi riprometto però di farlo in giugno, in tempo per organizzare e pubblicizzare la gita in settembre (periodo ideale secondo molti).

Ammetto e lo ringrazio molto, che la proposta di rinato è altrettanto interessante, addirittura più stimolante della mia, ma io devo pensare anche a coloro che non possono affrontare a piedi il lungo percorso, seppur molto suggestivo e storicamente importante, che dal Rifugio Papa porta al Rifugio Lancia perchè troppo impegnativo (anch’io incomincio ad avere problemi con le articolazioni e ... sono alto 1.88).

Certo, avere la possibilità di assaggiare la famosa e moooooolto apprezzata soppressa di Valli del Pasubio ...

Potremmo però pensare di organizzare due percorsi distinti e che rinato ce ne porti una al Rifugio Lancia per assaggiarla tutti in piacevole compagnia.

Comunque abbiamo tempo.

Nel frattempo mi sto impegnando nell’organizzazione di un Incontro dedicato al V6 progettato dall’Ing. De Virgilio previsto il 29 e 30 marzo prosssimi nel veronese e mantovano a cui potranno partecipare massimo 30 auto e solo Aurelia e Flaminia nelle varie versioni (quest’ultime perchè, anche se non hanno proprio il motore dell’Ing. De Virgilio, purtroppo non posso permettermi la prima e per adesso mi accontento di avere una berlina conservata del 1958, però con tergi posteriori).

Avendo ricevuto l’adesione anche dei fratelli De Virgilio, di Marcello Minerbi (attuale direttore della versione italiana di TOP GEAR e appassionato lancista oltre che proprietario di una B12 e Presidente del Lancia Club in tempi non sospetti); di Roberto Bonetto, vicedirettore di Quattroruote e figlio di Felice, plurivittorioso campione vittima di un tragico incidente a bordo di una Lancia D24 durante la IV Carrera Panamericana del 1953 e di Lorenzo Calvani, autore di quel meraviglioso romanzo sulla storia della Lancia intitolato UOMINILANCIA, nel tardo pomeriggio di sabato ci sarà anche un’”amichevole” conferenza a cui potranno partecipare (solo per quel momento ed eventualmente alla cena successiva) anche altri appassionati lancisti, anche se non posseggono Aurelia e/o Flaminia.
In particolare Pinko presenterà in una forma originale la seconda edizione del suo libro recentemente pubblicata contenente un nuovo capitolo di oltre 100 pagine dedicate proprio all’Ing. Francesco De Virgilio (chi lo vuole acquistare può scrivere direttamente all'autore, lorenzo.calvani@ordineavvocatilivorno.it, il libro costa € 22 + spedizione)
Sono invece ancora in attesa di una risposta da parte di altri due cari amici ma spero di riceverla entro pochi giorni.

Presumo in ogni caso che entro metà febbraio pubblicherò il programma definitivo, a detta di molti molto singolare.
Desidero tuttavia sottolineare che l’evento, seppur avvenga in un contesto particolarmente elegante come l’Hotel che ci ospiterà (Hotel Veronesi La Torre, www.hotelveronesilatorre.it, Dossobuono di Villafranca - VR), è soprattutto un’occasione per stare assieme in amicizia e ha carattere “abbastanza” informale.

Ciao.
EVVIVA LE LANCIA !!!
Jet

Re: Gita al Rifugio Vincenzo Lancia

Inviato: 29 gen 2014, 18:29
da gioele
jet Scritto:
-------------------------------------------------------
> Purtroppo quest’estate non sono riuscito a fare
> il sopralluogo.
...
> Ciao.
> EVVIVA LE LANCIA !!!
> Jet


spero che sia almeno permesso sbavare lungo il percorso... :)-D
la sfilata non me la perdo !

Re: Gita al Rifugio Vincenzo Lancia

Inviato: 29 gen 2014, 18:49
da jet
Non solo sbavare, ma spero soprattutto ritrovarci assieme tra amici, principale scopo dell'iniziativa.
EVVIVA LE LANCIA !!!
Jet

Re: Gita al Rifugio Vincenzo Lancia

Inviato: 31 gen 2014, 13:31
da franatoinsafari
Magari, avevo proprio in programma di fare una bella maratona fulvistica a primavera...... :)

Re: Gita al Rifugio Vincenzo Lancia

Inviato: 31 gen 2014, 14:36
da jet
Te lo auguro ma attento perchè in quel periodo c'è ancora neve.
Con la Fulvia è una goduria ma la prudenza non è mai troppa.
EVVIVA LE LANCIA !!!
Jet