Pagina 2 di 4

Re: Interfaccia diagnosi

Inviato: 23 lug 2013, 15:00
da valerio_vanni
Elettriko Scritto:

> Si , a seconda della centralina che vuoi
> "interrogare" devi posizionare lo switch nella
> posizione corrispondente.
> Nel caso della mia interfaccia (VAG-KKL) le
> posizioni sono (da sx a dx) :
> 7 - Engine (Centralina motore)
> 3 - Airbag
> 1.9 - ABS
> 12.13 Reserve (non si collega a nulla)

Idem sulla mia.
Sono riuscito a collegarmi alla centralina dell'airbag.
A quella dell'ABS non riesce a collegarsi, nonostante la identifichi facendo la scansione.
Mi sarebbe piaciuto guardare quella del clima, ma la versione gratuita di Multiecuscan non lo consente.

Una domanda: Il selettore va spostato a spina staccata? Io per precauzione ho fatto così, ma magari non serve.

Re: Interfaccia diagnosi

Inviato: 23 lug 2013, 16:19
da Elettriko
Per accedere alla centralina ABS ed a quella del clima , occorre la versione registrata di MultiEcuScan.

Re: Interfaccia diagnosi

Inviato: 23 lug 2013, 17:06
da valerio_vanni
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per accedere alla centralina ABS ed a quella del
> clima , occorre la versione registrata di
> MultiEcuScan.

Quella del clima sì, quella dell'ABS invece è mostrata in blu.

Re: Interfaccia diagnosi

Inviato: 23 lug 2013, 17:39
da Elettriko
Mi fai venire il dubbio.....
Con FiatEcuScan sono quasi sicuro che ci voleva la versione registrata , non so se MultiEcuScan ha mantenuto le stesse limitazioni.

Re: Interfaccia diagnosi

Inviato: 23 lug 2013, 17:42
da gallik
ma la richiesta di gaspare88 è giusta?
cioè basta un PC e il cavo?

Re: Interfaccia diagnosi

Inviato: 23 lug 2013, 18:39
da valerio_vanni
gallik Scritto:
-------------------------------------------------------
> ma la richiesta di gaspare88 è giusta?
> cioè basta un PC e il cavo?

Sì.

Re: Interfaccia diagnosi

Inviato: 23 lug 2013, 21:29
da Elettriko
valerio_vanni Scritto:
-------------------------------------------------------
> gallik Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > ma la richiesta di gaspare88 è giusta?
> > cioè basta un PC e il cavo?
>
> Sì.

Ovviamente , oltre al Pc ed al cavo serve anche un software per diagnosi .
Il più gettonato è MultiEcuScan , che però nella versione free ha delle limitazioni (Alcuni moduli sono disattivati , ogni sessione può durare al massimo 20 minuti , in modalità grafico permette di visualizzare contemporaneamente massimo 4 parametri).
Per poterlo sfruttare in pieno occorre la versione completa che costa 50 €.

Re: Interfaccia diagnosi

Inviato: 25 lug 2013, 01:39
da marco72
Con il MES si puo' anche verificare quante volte e' stata "taroccata" la centralina.... ..

Re: Interfaccia diagnosi

Inviato: 25 lug 2013, 16:14
da Elettriko
marco72 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Con il MES si puo' anche verificare quante volte
> e' stata "taroccata" la centralina.... ..

Vero, la mia è risultata "vergine" , mai toccata dalla nascita.

Re: Interfaccia diagnosi

Inviato: 25 lug 2013, 20:12
da reymagic
>:D< desisto dal comprarlo.........troppe complicazioni!!!
Noto comunque che l'argomento è interessante per molti:)-D
Se troverò qualcuno che mi offrirà qualcosa di completo ad un prezzo ragionevole magari ci ripenso.