Questo spiegherebbe una cosa che ho notato sulle ultime auto che ho avuto.
Mentre ad esempio sulla Uno la spia della riserva iniziava a lampeggiare nelle curve o se si prendevano delle buche prima di diventare fissa , sia sulla Mitsu che sulla Lybra la spia , una volta accesa la prima volta , non si spegne più.
Autonomia problema urgente
Re: Autonomia problema urgente
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 29 giu 2013, 13:51
Re: Autonomia problema urgente
Son curioso anche io. Possibile che se il serbatoio dovesse ''svuotarsi'' la centralina non se ne accorgerebbe?
P.S. ho fatto rifornimento a motore spento. Però almeno l'indicatore di livello carburante potevano farlo ''old stile''. Con le auto ''vecchie'' non son mai rimasto a piedi mentre con sti sistemi computerizzati son già rimasto a piedi una volta (non con la Phedra mentre segnalava ancora 50 km di autonomia!!
P.S. ho fatto rifornimento a motore spento. Però almeno l'indicatore di livello carburante potevano farlo ''old stile''. Con le auto ''vecchie'' non son mai rimasto a piedi mentre con sti sistemi computerizzati son già rimasto a piedi una volta (non con la Phedra mentre segnalava ancora 50 km di autonomia!!
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: Autonomia problema urgente
Io non avevo più neanche una tacca, ho fatto ancora 20 km per raggiungere il primo posto di rifornimento. Fatto 50 euro, un primo giro di accensione ma niente , atteso qualche secondo, poi ancora un tentativo di accensione::::::......ora ok, partita e via di nuovo on the road.
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: Autonomia problema urgente
Leo1270br Scritto:
-------------------------------------------------------
> ...libero di non credere..., ma il galleggiante e
> lo strumento indicatore non sono "direttamente"
> collegati come una volta..., ora ci sta di mezzo
> il computer di bordo..., che gestisce la cosa...,
> magari fa la lettura anche ogni tot km e non solo
> all'avvio... ma non certo legge le variazioni del
> galleggiante in maniera immediata...
Non è che non TI credo Leo, volevo dire::::::NON ci posso credere!
-------------------------------------------------------
> ...libero di non credere..., ma il galleggiante e
> lo strumento indicatore non sono "direttamente"
> collegati come una volta..., ora ci sta di mezzo
> il computer di bordo..., che gestisce la cosa...,
> magari fa la lettura anche ogni tot km e non solo
> all'avvio... ma non certo legge le variazioni del
> galleggiante in maniera immediata...
Non è che non TI credo Leo, volevo dire::::::NON ci posso credere!
Re: Autonomia problema urgente
...si infatti nel 2013 "non si può" credere a tante cose (che è meglio non tirare in ballo :X ) ... eppure è il progresso che ci ha portati ad eliminare alcuni difetti evidenti a favore di altri nascosti e ben più gravi, e tanti di questi le nostre vetture ne sono l'esempio..., come l'apertura dei vetri da radiocomando eliminata dal 2005 in poi...
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: Autonomia problema urgente
Leo1270br Scritto:
-------------------------------------------------------
> ...si infatti nel 2013 "non si può" credere a
> tante cose (che è meglio non tirare in ballo :X )
> ... eppure è il progresso che ci ha portati ad
> eliminare alcuni difetti evidenti a favore di
> altri nascosti e ben più gravi, e tanti di questi
> le nostre vetture ne sono l'esempio..., come
> l'apertura dei vetri da radiocomando eliminata dal
> 2005 in poi...
....quando invece suddetta comoda funzione (di abbassare i vetri dall'esterno) è perfettamente in uso su molte vetture e non dà alcun tipo di problema.
Bahhhhhh!
-------------------------------------------------------
> ...si infatti nel 2013 "non si può" credere a
> tante cose (che è meglio non tirare in ballo :X )
> ... eppure è il progresso che ci ha portati ad
> eliminare alcuni difetti evidenti a favore di
> altri nascosti e ben più gravi, e tanti di questi
> le nostre vetture ne sono l'esempio..., come
> l'apertura dei vetri da radiocomando eliminata dal
> 2005 in poi...
....quando invece suddetta comoda funzione (di abbassare i vetri dall'esterno) è perfettamente in uso su molte vetture e non dà alcun tipo di problema.
Bahhhhhh!
Re: Autonomia problema urgente
Leo1270br Scritto:
-------------------------------------------------------
> come l'apertura dei vetri da radiocomando eliminata dal 2005 in poi...
Funzione utilissima in giorni come questi , con l'auto parcheggiata al sole , incandescente......
Anche sulle Lybra da un certo anno in poi è stata eliminata , fortunatamente la mia (del 2002) ce l'ha.
-------------------------------------------------------
> come l'apertura dei vetri da radiocomando eliminata dal 2005 in poi...
Funzione utilissima in giorni come questi , con l'auto parcheggiata al sole , incandescente......
Anche sulle Lybra da un certo anno in poi è stata eliminata , fortunatamente la mia (del 2002) ce l'ha.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org