Pagina 2 di 5

Re: anomalia pressione turbo insufficente e malfunzionamento cruise control

Inviato: 04 set 2013, 16:57
da turistametropolitano
Ciao remoxx76,
purtroppo non ho ancora risolto, complice il periodo estivo/vacanziero nel mezzo, l'ho portata da un meccanico qua a Torino per due volte: la prima volta l'ha tenuta un paio di giorni, l'ha provata e non ha mai dato nessun sintomo... la seconda volta, sono passato io proprio mentre mi faceva l'anomalia, l'ha provata ma siccome il giorno dopo chiudeva per ferie non gliel'ho lasciata. Il suo responso però è stato tutto e niente: mi ha detto che potrebbe essere un problema meccanico (turbina, connettori/tubi vari...) oppure a livello di centralina (un qualche sensore). Effettivamente il problema continua a manifestarsi in modo molto casuale e a volte anche pericoloso, una volta ad esempio me l'ha fatto in fase di sorpasso su una strada extraurbana... non è stato per niente piacevole!!! Magari è proprio il caso di fare un giro da Vixmi...

Re: anomalia pressione turbo insufficente e malfunzionamento cruise control

Inviato: 04 set 2013, 20:31
da Alfredo@blulanciA
Hai aspettato anche troppo secondo me, chiama subitoVito e prenota qualche giorno nella PhedraClinica di Assago.

Re: anomalia pressione turbo insufficente e malfunzionamento cruise control

Inviato: 09 set 2013, 00:21
da emolosoma
salve ragazzi ho anche io il problema del cruice control quando lo inserisco non funziona rimangono solo i trattini e quelle pochissime volte che funziona si stacca in corsa non riattaccandosi + neanche se spengo e riaccendo l'auto. la concessionaria mi ha cambiato x fino tutta la strumentazione devioluci (in garanzia) ma niente non riescono a capira qual'e il problema. come devo fare ? puo' veramete essere quel tubo? come faccio ad individuarlo nell'auto? grazie

Re: anomalia pressione turbo insufficente e malfunzionamento cruise control

Inviato: 09 set 2013, 15:03
da remoxx76
Ciao Turistametropolitano.
Ieri in statale dopo una mezzoretta.................tracchete........... calo della pressione della turbina e io ho cominciato a degenerare contro l'altissimo. La temperatura esterna era fresca e ho staccato il clima e dopo 10 minuti i ,problema e sparito e il motore ha cominciato a tirare come una belva per tutto i viaggio (il clima era staccato).

Re: anomalia pressione turbo insufficente e malfunzionamento cruise control

Inviato: 15 ott 2013, 13:46
da S.Ricco
Salve a tutti.
Possessore di Fiat Ulysse, 2.2 JTD 170 cv (45.000 km) con stessi sintomi (cruise che non va, nessun errore computer di bordo, segnale di pressione turbo bassa sulla diagnosi, ma soprattutto il difetto compare senza un criterio ben preciso: a volte dopo 20 km di marcia, altre volte dopo 250).
Da quanto si è capito, la turbina non va perchè il motore va in protezione (ed anche il cruise si disattiva, lampeggiando il display al tentativo di impostare la velocità). Già sostituiti 2 volte filtro aria e filtro gasolio; accurata ispezione dei manicotti collegati alla turbina - non vi sono lesioni. Mi dicono che l'eventuale presenza di residui oleosi (non riscontrati sulla mia vettura) nei condotti è causata dalla depressione, ma non è determinante per il difetto.
Un officina specializzata nella revisione turbine, dopo diagnosi specifica in cui ha controllato anche l'apertura max della geometria variabilee l' ha ispezionato visivamente ritiene che la turbina è a posto (compresa la valvola EGR), visto anche il kilometraggio!
Al momento l'attenzione è concentrata sui sensori collegati alla turbina. Ve ne sono due (uno che la centralina chiama "locale" e l'altro "remoto"). Il primo è stato pulito, nel condotto e sui contatti. Devo provare la macchina per sapere se il problema è risolto.
Il fastidio dura da 4 mesi: troppi.
Qualsiasi contributo può essere prezioso, visto che in officina non sanno che pesci prendere.

Re: anomalia pressione turbo insufficente e malfunzionamento cruise control

Inviato: 16 ott 2013, 00:12
da l.santa
Ciao S.Rico,
Benvenuto.

Segui il consiglio di Alfredo oppure se sei più vicino a Carpi portala al Santuario di Antonio, vedrai che il problema sará risolto definitivamente.

Alfredo@blulanciA Scritto:
-------------------------------------------------------
> Hai aspettato anche troppo secondo me, chiama
> subitoVito e prenota qualche giorno nella
> PhedraClinica di Assago.

Re: anomalia pressione turbo insufficente e malfunzionamento cruise control

Inviato: 17 nov 2013, 21:09
da S.Ricco
Una settimana fa mi è stata sostituita un' elettrovalvola. Costo ricambio circa 45 euro + manodopera.
Il difetto sembra sparito, almeno fino ad ora

Re: anomalia pressione turbo insufficente e malfunzionamento cruise control

Inviato: 18 nov 2013, 13:47
da pilu
Ciao Ricco,

anch' io ho lo stesso problema (Phedra 2.2 170 CV) e a un mio amico possessore di citroen C8 avevano risolto proprio sostituendo una delle elettrovalvole della 2a turbina. Mi sai dire qualcosa di più sull' intervento che ti hanno effettuato? come hanno diagnosticato quale elettrovalvola cambiare (credo siano quattro)?

Grazie, Giampietro

Re: anomalia pressione turbo insufficente e malfunzionamento cruise control

Inviato: 18 nov 2013, 14:33
da S.Ricco
Il codice del ricambio è 9661960380. Il produttore è Pierburg

Re: anomalia pressione turbo insufficente e malfunzionamento cruise control

Inviato: 19 nov 2013, 18:47
da berberis
Noto che buona parte di voi ha il modello 170hp bi turbo, volevo chiedervi se è un problema riscontrato solo su questi motori, o anche le altre motorizzazioni hanno avuto questo inconveniente.