Re: Cambio Automatico: problemi in partenza.
Inviato: 01 lug 2013, 23:39
Ziozeb, grazie, sei gentilissimo ed ho apprezzato moltissimo il tuo intervento, ma purtroppo ieri mattina anche se di domenica ho dovuto portare la mia Thesis dal meccanico in quanto da sabato ha iniziato a sentirsi un rumore metallico nel motore con un calo prestazionale molto sensibile.
Nessuna spia di avaria.
Poiche in fase di accelarazione ogni tanto il rumore spariva e l'auto sembrava riprendersi normalmente ho pensato che fosse qualche iniettore guasto che funzionava ad intermittenza.
Putroppo questa sera mi ha chiamato l'amico meccanico e mi ha confermato che gli iniettori sono a posto e che il motore è in perfetta fase e che il rumore non proviene dall'alto del motore (punterie, forse qualche valvola o guidavalvole bloccata) ma dal basso del motore stesso.
Ipotesi: varie, tra cui albero motore con gioco eccessivo causa cuscinetti/o di banco rotto o usurato, convertitore di coppia rotto ecc.
Mi ha confermato che il rumore metallico proviene dalla zona tra il motore ed il cambio per cui mi ha chiesto se poteva iniziare a smontare proprio quest'ultimo elemento avendo naturalmente la mia approvazione.
Sinceramente scartata l'ipotesi iniettori che in prima battuta mi sembrava la più plausibile adesso sono un pò pessimista in quanto se il guasto non è riconducibile agli episodi accorsi al cambio di cui ho descritto nel post precedente ho molta paura che il motore abbia dei gravi problemi.
Inizierà il lavoro fra un paio di giorni e una volta smontato il cambio potremo sapere con precisione quale componente è responsabile del guasto.
Cerco di convincermi che il broblema si di facile soluzione e sopratutto non molto dispendioso perche se fosse il contrario dovrò a malincuore considerare l'ipotesi di disfarmi in qualche modo della mia Thesis.
Grazie ancora zio, ciao.
Nessuna spia di avaria.
Poiche in fase di accelarazione ogni tanto il rumore spariva e l'auto sembrava riprendersi normalmente ho pensato che fosse qualche iniettore guasto che funzionava ad intermittenza.
Putroppo questa sera mi ha chiamato l'amico meccanico e mi ha confermato che gli iniettori sono a posto e che il motore è in perfetta fase e che il rumore non proviene dall'alto del motore (punterie, forse qualche valvola o guidavalvole bloccata) ma dal basso del motore stesso.
Ipotesi: varie, tra cui albero motore con gioco eccessivo causa cuscinetti/o di banco rotto o usurato, convertitore di coppia rotto ecc.
Mi ha confermato che il rumore metallico proviene dalla zona tra il motore ed il cambio per cui mi ha chiesto se poteva iniziare a smontare proprio quest'ultimo elemento avendo naturalmente la mia approvazione.
Sinceramente scartata l'ipotesi iniettori che in prima battuta mi sembrava la più plausibile adesso sono un pò pessimista in quanto se il guasto non è riconducibile agli episodi accorsi al cambio di cui ho descritto nel post precedente ho molta paura che il motore abbia dei gravi problemi.
Inizierà il lavoro fra un paio di giorni e una volta smontato il cambio potremo sapere con precisione quale componente è responsabile del guasto.
Cerco di convincermi che il broblema si di facile soluzione e sopratutto non molto dispendioso perche se fosse il contrario dovrò a malincuore considerare l'ipotesi di disfarmi in qualche modo della mia Thesis.
Grazie ancora zio, ciao.