Pagina 2 di 3
Re: Consiglio su acquisto ammortizzatori.
Inviato: 12 giu 2013, 09:47
da Diabolikroma
Ma effettivamente ogni quanti km andrebbero sostituiti gli ammortizzatori?
Re: Consiglio su acquisto ammortizzatori.
Inviato: 12 giu 2013, 09:55
da Virgilio Perrotti
Ci sono alcune case che prevedono espressamente, nella tabella degli interventi di manutenzione (nel libretto uso e manutenzione),
la sostituzione dgli ammortizzatori.
Per la Phedra, come per tutti i prodotti PSA, non è indicato rinviando all'esame tecnico dei meccanici in fase di tagliando.
Diciamo che, fisiologicamente, degli ammortizzatori di serie non riescono a garantire efficienza per più di 150K - per una vettura della categoria della Phedra.
Io li ho cambiati a 140K e ne avevano proprio bisogno.
Re: Consiglio su acquisto ammortizzatori.
Inviato: 12 giu 2013, 10:03
da Diabolikroma
Grazie per l'info Virgilio.
Re: Consiglio su acquisto ammortizzatori.
Inviato: 12 giu 2013, 10:51
da Alfredo@blulanciA
160.000 km e ammortizzatori ancora nuovi,
AntonioMo dixit....scusate se e' poco....
Re: Consiglio su acquisto ammortizzatori.
Inviato: 12 giu 2013, 12:39
da MarcoMi
Oltre alle cose giustissime dette da Virgilio, credo che la loro durata dipenda anche da quanto vengano stressati.
Nel mio caso, a meno di qualche difetto, usando la phedra a pieno carico solo quando vado in ferie, credo che non avrò mai bisogno di cambiarli.
Se la usassi invece tutti i giorni a mo' di furgoncino per caricare bancali di materiale... allora il discorso cambia.
Ciao
Marco
Re: Consiglio su acquisto ammortizzatori.
Inviato: 12 giu 2013, 12:46
da Alfredo@blulanciA
Aborrrro l'idea di avere una Lancia Phedra per usarla come un furgone, oh my God! Esistono i furgoni, l'Ulysse ed altre + adatte all'uopo. Per carita'.
Re: Consiglio su acquisto ammortizzatori.
Inviato: 12 giu 2013, 13:02
da MarcoMi
Concordo con te Alfredo...
.... purtroppo il mio idraulico non la pensa così e l'ha "trasformata" in un furgoncino. ::o
Inoltre è recidivo: aveva fatto la stessa cosa con la Lanzia Z.
Ciao
Marco
Re: Consiglio su acquisto ammortizzatori.
Inviato: 12 giu 2013, 13:21
da Alfredo@blulanciA
Bisognebbe impedirlo! Basterebbe un controllino al sig idraulico la domenica....
Re: Consiglio su acquisto ammortizzatori.
Inviato: 12 giu 2013, 13:30
da Virgilio Perrotti
Perdonatemi ragazzi, ma in coscienza

come fate a dire che gli ammortizzatori possono durare all'infinito?
Un ammortizzatore per poco che faccia ha mediamente 800 movimenti per ogni km!
Insieme alle gomme sono i componenti che sono sottoposti a stress costantemente, anche quando la vettura è ferma.
A meno che non si tratti di ammortizatori regolabili, autolivellanti o pneumatici il vecchio sistema di verifica vale sempre.
Si comprime verso il basso la vettura in corrispondenza della ruota.
Se risale senza dondolare l'ammortizzatore è ancora buono ma se ondeggia è da sostituire.
Re: Consiglio su acquisto ammortizzatori.
Inviato: 12 giu 2013, 13:59
da Cedano
Virgilio Perrotti Scritto:
-------------------------------------------------------
> > sistema di verifica vale sempre.
> Si comprime verso il basso la vettura in
> corrispondenza della ruota.
> Se risale senza dondolare l'ammortizzatore è
> ancora buono ma se ondeggia è da sostituire.
appunto...... faccio così anch'io prima di dire che sono ancora buoniB)