oggi mi ha lasciato a piedi

Mercatino
Gallery
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: oggi mi ha lasciato a piedi

Messaggio da leggere da alex thesis »

responso dell officina Fiat lancia...domani iniziano a revisionare la pompa alta pressione perche ha detto che soffia da sotto...(anche se quando ero li e provavano ad accenderla non perdeva da nessuna parte ..comunque il bello è che intanto fanno questo poi vedranno se era quella...come x dire iniziamo a cambiare i pezzi vedrai che prima o poi troviamo il problema...sono senza parole... comunque volevo chiedervi..ma se fosse la pompa non dovrebbe darlo come errore visto le centinaia di centraline che ha? e poi nn dovrebbe essere un errore fisso? invece l'unico errore che dava quando mi è andata in recovery era pressione carburante che pero si è cancellato subito con l examiner...
FABIO_RM
Messaggi: 359
Iscritto il: 09 giu 2009, 20:08

Re: oggi mi ha lasciato a piedi

Messaggio da leggere da FABIO_RM »

Potrei dire una corbelleria, correggetemi se sbaglio in quanto sto cercando di ragionare sul princio del circuito common-rail:

Quando si gira la chiave la pompa del gasolio dovrebbe entrare immediatamente in funzione e mandare in pressione il circuito, se perde si vede sicuramente, se non aspira (o meglio se aspira aria) staccando il manicotto che arriva al flauto si dovrebbe notare la fuoriuscita di gasolio con bolle d'aria se invece non aspira per nulla, sia dal manicotto del flauto che dal tubo di recupero non dovrebbe uscire nulla.

Non è che del gasolio ha imbrattato i contatti di qualche sensore e non va più in moto?

Nei vari parametri dell'Examiner non c'è anche quello che fornisce la misura della pressione combustibile (che dovrebbe essere presa proprio dal sensore sul flauto)?
Fabio
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: oggi mi ha lasciato a piedi

Messaggio da leggere da Pietroth »

alex ha scritto: ieri mentre ero li lo hanno fatto il lavoro con la 17 nelle cannette e li il gasolio arrivava..
Alex non è che voglio insistere sul Sensore Pressione Combustibile però quando ho scritto "ha il compito di fornire al Nodo Controllo Motore un segnale di 'feedback'" intendevo, o meglio significa che il sensore manda un segnale di "riscontro" sulla condizione che arrivi il combustibile e della sua pressione, in modo da consentire al Nodo Controllo Motore di regolare appunto la pressione e la durata dell'iniezione.
Secondo il mio parere è successo questo, ma posso tranquillamente sbagliarmi:
Quando l'auto è andata in recovery è perchè il sensore (guasto) ha rilevato una inesistente bassa pressione sull'iniezione, quando non ha dato più segnale (morto completamente) il motore si è addirittura spento.
Mi sembra chiaro che una volta azzerato l'errore "insufficiente pressione combustibile" non compare più in quanto il sensore non manda nessun segnale alla centralina per cui il motore non riceve il consenso per mettersi in moto.
Se avessi l'auto in garage insisterei nel controllare il sensore ed il relativo cablaggio.

PS: La mia ipotesi trova riscontro addirittura con la perdita di gasolio in quanto la centralina per compensare il falso segnale di insufficiente pressione combustibile ha aumentato al massimo la pressione di mandata provocando probabilmente le fuoriuscite di gasolio.
Ti ripeto è solo la mia ipotesi.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
lucian 79
Messaggi: 227
Iscritto il: 30 ott 2012, 19:22

Re: oggi mi ha lasciato a piedi

Messaggio da leggere da lucian 79 »

Io comincerei dal serbatoio con la pompa imersa. Non e che guastandosi a dato troppa pressione e a fatto scopiare la parte del filtro? In alternativa puoi controllare il sensore pressione e la valvola pressione gasolio, quella posta sulla pompa.la mia domanda e: quando l'iniezione va in tilt, sia meccanicamente che elletricamente, non dovrebbe accendersi la spia del motore?
udeà
Messaggi: 428
Iscritto il: 09 gen 2009, 14:51

Re: oggi mi ha lasciato a piedi

Messaggio da leggere da udeà »

La tesi non fa una piega. Quoto.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: oggi mi ha lasciato a piedi

Messaggio da leggere da alex thesis »

gli errori sono
P0704 INTERRUTTORE FRIZIONE segnale non valido
P0235 SENSORE PRESSIONE SOVRALIMENTAZIONE segnale basso
P1555 PLAUSIBILITA FRENO ACCELLERATORE
magari anche perche mi hanno scaricato la batteria
la prognosi è 1400 compreso la pompa revisionata da 673 piu iva comunque ho constatato stamane dopo che ho attaccato il mio multiecuscan che la pompa perde dalla parte bassa
FABIO_RM
Messaggi: 359
Iscritto il: 09 giu 2009, 20:08

Re: oggi mi ha lasciato a piedi

Messaggio da leggere da FABIO_RM »

Per gli errori occorrerebbe resettarli e vedere se con batteria carica li dà ancora (ma non credo che impediscano la messa in moto).

Anche se hai visto una perdita dalla pompa, prima di spendere 1400€+iva io seguirei il consiglio di Pietroth.
Fabio
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: oggi mi ha lasciato a piedi

Messaggio da leggere da alex thesis »

si Fa pero in teoria se la pompa perde perde anche pressione
lucian 79
Messaggi: 227
Iscritto il: 30 ott 2012, 19:22

Re: oggi mi ha lasciato a piedi

Messaggio da leggere da lucian 79 »

Anche la mia perdeva tanto dalla parte bassa ma il motore ci andava lostesso. Per smontarla ho dovvuto smontare la distribuzione, per tirrarla giu peche per colpa della staffe di alluminio non si riesce ad accedere alla parte bassa della pompa. Una volta smontati i 3 carter della pompa troverai 3 pistoni con una molleta ,una guarnizione grande sul coperchio e poi fuori dalla guarnizione si trova un tubicino di acciaio che fa passare il gasolio in pressione dal corpo della pompa al coperchio, per poi mandarlo piu avanti. Allora, qesto tubicino ha quatro guarnizioni, due in plastica nelle parti interne e due in gomma sulle parti esterne. Allora , sulla mia pompa le guarnizioni grandi di tennuta del pistone erano inttate, invece quelle piccole in gomma del tubicino eranno tutte consumate. Io li ho trovato in ferramenta, li ho pagato 2 euro li ho montatto e la pompa funziona benissimo. Sono quasi 8 mesi.
FABIO_RM
Messaggi: 359
Iscritto il: 09 giu 2009, 20:08

Re: oggi mi ha lasciato a piedi

Messaggio da leggere da FABIO_RM »

Alex hai ragione, ma visto la pressione che sul common rail deve essere superiore a 1200bar penso: o perde una quantità di gasolio ingente (ma vuol dire che quando giri la chiave ti fai il bagno di gasolio) oppure è rotta e non pompa proprio gasolio al flauto.

Fino ad oggi ne ho sentite e lette diverse sulla rottura drastiche delle pompe common rail sulle tedesche mentre su vetture italiane, mi è capitato di leggerne raramente e quelle che ho letto accusavano già perdite di gasolio prima della rottura.

Ti faccio una domada: sai se all'interno del flauto o comunque a valle della pompa, hanno trovato dello smeriglio?
Fabio
Rispondi

Torna a “Thesis”