Pagina 2 di 2

Re: Sostituzione cerchio

Inviato: 31 mag 2013, 22:39
da maxxis 2
Allora.,come promesso calibro alla mano ho misurato gli interassi dei fori cerchio del mio fiat qubo fiorino e lo stesso di lybra.,salvo miei errori.,l"interasse dei fori di fissaggio risultano essere praticamente uguali come già è stato citato in precedenza.,unica incognita è il "disassamento"del cerchio che di sicuro cambia.,valida soluzione sarebbe trovare l"occasione presso un demolitore di un cerchio di lybra in lamierato.,:)

Re: Sostituzione cerchio

Inviato: 31 mag 2013, 22:58
da warner
Grazie Maxxis x la tua gentile conferma,consiglierei l'acquisto di un cerchio lybra (magaro in rete non originale spendi poco)e con quello preso in demolizione come diceveo ti fai una buona scorta e via il ruotino.

Re: Sostituzione cerchio

Inviato: 31 mag 2013, 23:03
da maxxis 2
Esattamente Warner.,sulla mia leona il tuo consiglio è stato eseguito.,tolto il ruotino e sostituito con gommatura standard su cerchio di fiat croma vecchia serie..,:D

Re: Sostituzione cerchio

Inviato: 31 mag 2013, 23:09
da warner
Ottimo Maxxis,una volta mi feci dalla Liguria a casa mia col ruotino....tutta ad 80km/h....da allora cerchio normale e via il ruotino...:D

Re: Sostituzione cerchio

Inviato: 06 giu 2013, 23:18
da ziohappy
Amici
io ho preso 4 cerchi della Stilo e li ho fatti montare sotto la Leona.
Il gommista dice che vanno bene; siccome sono stati riverniciati, avevo una perdita leggera e dopo un migliaio di km ha rismontato il cerchio e grattata la vernice per far aderire bene il pneumatico. Ora sembra che non perde piu'...ma la ruggine sta venendo fuori!.

Re: Sostituzione cerchio

Inviato: 06 giu 2013, 23:46
da maxxis 2
Purtroppo era da scontarsi questo pericolo.,se si infiltra dell"acqua tra il pneumatico e il canale interno del cerchio e li ristagna.,la ruggine avrà il sopravvento e la problematica della perdita di pressione sarà molto più marcata di prima.,mia opinione sarebbe rifare per bene la riverniciatura con prodotti di qualità e applicati in maniera adeguata.,in special modo nel canale interno dove poi "posa"la gomma.,si dovrebbe risolvere la cosa positivamente nel coltempo proteggendo la lamiera dalla ossidazione.,;)

Re: Sostituzione cerchio

Inviato: 07 giu 2013, 22:37
da warner
Concordo con Maxxis,purtroppo la corrosione e' un problema dei cerchi in ferro,non starei li a spendere soldi,in demolizione con prezzi piu' che accessibili trovi 4 cerchi in lega da 15 e non ci pensi piu',io spesi 3 anni fa circa 150 euro per tutti e 4.

Re: Sostituzione cerchio

Inviato: 07 giu 2013, 22:44
da auro
Concordo... Su ebay li trovi per 160 spedizione inclusa

Re: Sostituzione cerchio

Inviato: 11 giu 2013, 09:16
da auro
Qui dicono 70 euro...da capire se di tutti e 4 o di uno solo

http://www.subito.it/accessori-auto/cer ... 260424.htm