Pagina 2 di 6

Re: modelli 2013/14

Inviato: 31 mag 2013, 10:05
da stevek60
Aretino Scritto:
-------------------------------------------------------
> Kebap ( o come si chiama) CEO Chrysler/Lancia ha
> detto che in realtà dopo che hanno visto la nuova
> Ford Fusion, Hyundai Sonata e KIA Optima hanno
> deciso di cambiare il disegno che avevano per l'
> erede della c(h)rysler 200/lancia flavia........

Ma se staccassimo la spina a Loro piuttosto che alla Lancia????????

S. Chehab - Lancia ha una brand image molto forte, che in Italia è sinonimo di eleganza, bellezza, lusso e tecnologia. Rimane un problema di sviluppo e di mercati. La partnership con Chrysler è nata per sfruttare al massimo il potenziale di Lancia allargando la sua gamma d’offerta, senza avere la possibilità di fare investimenti. Il brand Chrysler è molto vicino a Lancia in termini di innovazione e storia. Con Flavia, come con la Thema, mi sembra che abbiamo dimostrato di poter presentare un prodotto di qualità e affidabilità a un prezzo interessante con gli aggiustamenti necessari al target italiano ed europeo. Chrysler al tempo stesso ha bisogno di macchine più piccole. Adesso, per esempio, siamo presenti in Gran Bretagna con la Ypsilon, stiamo arrivando in Irlanda e in Giappone e stiamo cercando anche nuovi mercati asiatici in cui fare lo stesso. Un altro aspetto positivo della fusione è stato negli investimenti sui prodotti marchiati Lancia che sono stati sostenuti dagli altri brand del gruppo in America. Lo vuole proprio sapere? Gli unici investimenti extra per la Flavia sono stati quelli per renderla più appetibile per il mercato italiano.
Intervista di Alessandra Ravetta

Re: modelli 2013/14

Inviato: 31 mag 2013, 11:34
da Speedal
Beh, Kebab non deve nemmeno temere il licenziamento... Come comico ha un grandissimo futuro (anche come politico direi... non sa di che c...zo parla...)


stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Aretino Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Kebap ( o come si chiama) CEO Chrysler/Lancia
> ha
> > detto che in realtà dopo che hanno visto la
> nuova
> > Ford Fusion, Hyundai Sonata e KIA Optima hanno
> > deciso di cambiare il disegno che avevano per
> l'
> > erede della c(h)rysler 200/lancia
> flavia........
>
> Ma se staccassimo la spina a Loro piuttosto che
> alla Lancia????????
>
> S. Chehab - Lancia ha una brand image molto forte,
> che in Italia è sinonimo di eleganza, bellezza,
> lusso e tecnologia. Rimane un problema di sviluppo
> e di mercati. La partnership con Chrysler è nata
> per sfruttare al massimo il potenziale di Lancia
> allargando la sua gamma d’offerta, senza avere
> la possibilità di fare investimenti. Il brand
> Chrysler è molto vicino a Lancia in termini di
> innovazione e storia. Con Flavia, come con la
> Thema, mi sembra che abbiamo dimostrato di poter
> presentare un prodotto di qualità e affidabilità
> a un prezzo interessante con gli aggiustamenti
> necessari al target italiano ed europeo. Chrysler
> al tempo stesso ha bisogno di macchine più
> piccole. Adesso, per esempio, siamo presenti in
> Gran Bretagna con la Ypsilon, stiamo arrivando in
> Irlanda e in Giappone e stiamo cercando anche
> nuovi mercati asiatici in cui fare lo stesso. Un
> altro aspetto positivo della fusione è stato
> negli investimenti sui prodotti marchiati Lancia
> che sono stati sostenuti dagli altri brand del
> gruppo in America. Lo vuole proprio sapere? Gli
> unici investimenti extra per la Flavia sono stati
> quelli per renderla più appetibile per il mercato
> italiano.
> Intervista di Alessandra Ravetta

Re: modelli 2013/14

Inviato: 31 mag 2013, 15:17
da mastro
Non si chiama Kebap, ma Kebab, Döner Kebab.
Qui trovate una sua breve biografia WIKIPEDIA

B)B)B)

Re: modelli 2013/14

Inviato: 31 mag 2013, 17:23
da Gianluca
Ed ora riusciamo, dopo i richiami culinari, a riportare la discussione dentro i binari, prima che deragli definitivamente ? Non vorrei fosse su un binario morto....

La lascio aperta perchè ha per oggetto un intero biennio sul cui futuro nessuno ha certezza ed in cui ci auspichiamo proposte migliori di prodotto. Invito chiunque voglia intervenire con argomenti in tema, ad inserirli ESCLUSIVAMENTE qua dentro senza aprire nuovi post.

Re: modelli 2013/14

Inviato: 31 mag 2013, 17:44
da mastro
Si scherzava, Gianluca...
Comunque, tornando all'argomento proposto da Enea, credo che per una risposta corretta sia opportuno attendere un paio di mesi. Secondo quanto riportavano molti quotidiani italiani in questi giorni, tra giugno e luglio dovrebbe chiudersi la vicenda Chrysler, con l'acquisizione definitiva del 100% delle quote. Pare che Fiat abbia già ottenuto le necessarie linee di credito (vedi, per esempio, REPUBBLICA ).
Solo dopo che sarà definito l'assetto del gruppo si tornerà a parlare di auto (almeno lo spero).

(tu) ...

Re: modelli 2013/14

Inviato: 31 mag 2013, 20:00
da deltalxdoc
Difficile, perche' appena dopo l'acquisizione del 100% partira' la quotazione
in borsa, e, a meno di mirabolanti presentazioni di nuovi modelli che nessuno
pensava esistessero, tutto il management sara' occupato al grande evento.

Re: modelli 2013/14

Inviato: 31 mag 2013, 20:14
da rinato
però detta così fa venire in mente (la reggia di) Versailles, costruita da Lugi XIV per tenere i nobili lontani dal potere, inebriandoli di facezie...ovviamente la storia futura potrà smentirmi....

Re: modelli 2013/14

Inviato: 31 mag 2013, 20:42
da stevek60
Teoricamente il potenziale è enorme, se solo ci credessero un pò di più , designer italiano, motori italiani, organizzazione e marketing americano con in più la perla JEEP...non ce ne sarebbe per nessuno......

Re: modelli 2013/14

Inviato: 31 mag 2013, 23:49
da DeltaHPE
Per il momento Volkswagen stà seminando meglio, e non si fà gli operai nemici in casa e gli dedica maggiore attenzione ...

Re: modelli 2013/14

Inviato: 01 giu 2013, 07:40
da andreamatta
Il problema è che le auto non si fanno in 6 mesi: o sono già allo stato prototipale o al massimo vedremo dei face lifting.