Pagina 2 di 4

Re: OT: motori volvo

Inviato: 29 mag 2013, 00:55
da warner
Lancia24 Scritto:
-------------------------------------------------------
> io oltre alla lybra ho una 960 con il 6 cilindri
> turbo intercooler, e devo dire che la fumosità
> c'è (Ha anche l'egr) e mi farebbe piacere sapere
> quali sono le regolazioni di cui parlava il
> quattroruote
>
> dato che siamo in OT vorrei chiedere anche
> un'altra cosa a warner, senza aprire una
> discussione nuova per una cosa del genere, dato
> che voglio cambiare il filtro gasolio della mia
> lybra 2.4 jtd 110 kW ho notato che su mrauto ce ne
> sono due! vanno entrambi bene oppure uno va bene
> per chi ha il sondino acqua? il codice del mio
> motore è 841c000 è del 7/2002 esempio MANN 854/5
> e 854/6 e ci sono circa 7 euro di differenza
Se ben ricordo intervenivano sulla pompa iniezione,informati magari da un pompista.Per il filtro dai il telaio al fornitore,il sensore acqua ce l'han tutti,ma so che in base all'anno fecero qualche modifica.

Re: OT: motori volvo

Inviato: 31 mag 2013, 20:45
da Lancia24
forse è la cosa migliore da fare dare il numero di telaio
la mia lybra è tornata operativa al 100% e sembra non fare nemmeno tanto rumore nelle sospensioni
e i 150 CV si sentono e come, ma io amo guidarla con molta calma, anche se la soddisfazione di vedere qualche audi che annaspa
a una 30ina di metri dietro...non ha prezzo!

Re: OT: motori volvo

Inviato: 31 mag 2013, 20:59
da ciccioriz
Lancia24 Scritto:
-------------------------------------------------------
> forse è la cosa migliore da fare dare il numero
> di telaio
> la mia lybra è tornata operativa al 100% e sembra
> non fare nemmeno tanto rumore nelle sospensioni
> e i 150 CV si sentono e come, ma io amo guidarla
> con molta calma, anche se la soddisfazione di
> vedere qualche audi che annaspa
> a una 30ina di metri dietro...non ha prezzo!

Per tutto il resto c'è Mastercard! :D

Re: OT: motori volvo

Inviato: 31 mag 2013, 23:01
da warner
ah ah ah concordo con voi!:)-D

Re: OT: motori volvo

Inviato: 02 giu 2013, 20:28
da auro
Ieri ho letto sul forum ufficiale mercedes che capita ci siano difetti sulle loro auto coperti gratis dalla casamadre
fuori garanzia. Questo avviene con una sorta di extra garanzia ufficiosa solo per le vetture che fanno regolarmente i tagliandi alla mercedes.
Dicono anche durante la garanzia puoi rivolgerti ad ufficine non autorizzate per i tagliandi grazie alla legge Bersani, ma in caso di problemi devi dimostrare che tutti gli interventi sono stati fatti seguendo i manuali mercedes e con ricambi originali.
In pratica ti tocca andare da loro per la manutenzione.
Ho dato una letta alle fatture dei tagliandi di una classe A degli anni 2011 e 2012.
Il costo dell'olio parte da 21 euro al litro nel 2011 e arriva a 29 nel 2012...sempre 5 litri in totale.
Il filtro abitacolo 50 euro e così via.
Ma a questo punto vale la pena fare i tagliandi da loro una volta finita la garanzia?
L'officina lancia dove porto la mia e' molto più economica ma dubito che conosca tutte le scadenze dei controlli e degli interventi da fare su una mercedes per non parlare degli strumenti di diagnosi.

Voi cosa ne pensate? Vale la pena fare la manutenzione dal concessionario o no?

Re: OT: motori volvo

Inviato: 02 giu 2013, 20:49
da warner
Guarda come in tutti i casi non amo generalizzare,ci sono officine autorizzate che segueno correttamente il cliente altre che come si suol dire "ci marciano"io come bene hai detto tu posso eseguire operazioni di ordinaria manutenzione con installazione di ricambi di qualita'(non e' che vi sia vincolo di parti originali scatolate dalla casa)esempio un filtro UFI e' piu' che ammesso,cosi come delle pastiglie ATE che sono spesso utilizzate di primo impianto.Se un officina e' gestita onestamente puoi affidargli la vettura sicuro,a mio avviso la disonesta' e l'incompetenza possono capitare ovunque.

Re: OT: motori volvo

Inviato: 02 giu 2013, 21:12
da mastro
A mio avviso, finché l'auto è nuova, o comunque in garanzia, conviene servirsi della rete ufficiale della casa. Sei tranquillo sulle riparazioni (non hai problemi con la garanzia) e ti aggiornano l'auto se interviene qualche modifica in produzione. Fuori garanzia, se trovi un buon meccanico risparmi senz'altro.

Re: OT: motori volvo

Inviato: 02 giu 2013, 21:56
da auro
Concordo con te...ma alla fine dipende da chi trovi. Per mia esperienza di persone professionali a cui piace il proprio lavoro ce ne sono sempre meno.
Dell'officina che mi vendette la lybra mi fidavo molto, uscito dall'ufficio mi fermavo spesso a vederlo lavorare sulla mia auto e devo ammettere che era molto bravo. Poi purtroppo mi ha tirato un bel bidone.
Adesso vado in un altra officina vicino a casa. Sono disorganizzatissimi, non sanno dirti quando portargli l'auto e se ti dicono un giorno stai sicuro che te la ridaranno 2 o 3 giorni dopo e ci lavoreranno solo l'ultimo giorno. Lavorano sempre su 5 o 6 auto per volta e sono in 2. Preventivi non ne fanno se non a spanne di 100 euro.
Di manutenzione programmata non se ne parla nel senso che se ti organizzi tu e gli dici cosa vuoi fare allora ok altrimenti lavorano sulle auto quando si rompono. Non fanno check up di controllo. Gli ho chiesto io di controllare da dove perdeva olio e il controllo l'abbiamo fatto insieme a fine giornata. Durante il controllo ha trovato i tubi dei freni lesionati...
Però ....sono molto disponibili: se rimani a piedi vengono subito ad aiutarti, se gli porti i ricambi te li montano e per me che ho un auto vecchia che conosco nei minimi rumori può andar bene.
Vedremo cosa fare nel caso prendessimo un'auto nuova il prossimo anno, ma credo che almeno nel periodo di garanzia andremo dal concessionario..

Re: OT: motori volvo

Inviato: 02 giu 2013, 23:10
da luigiv
Io facendo 2 conti (e lavorando in un centro revisioni che fa anche da centro revisioni, dopo aver lavorato 4 anni in un concessionario Seat/Skoda) sono arrivato a questa conclusione:
vista l'enorme differenza (perchè solo così si può definire) di prezzo tra un semplice tagliando fatto da un meccanico generico e uno fatto in un concessionario della rete ufficiale, e visto che molte Case stanno estendendo le garanzie a 3/4 o anche 5 anni, una eventuale rottura o intervento straordinario di riparazione può essere tranquillamente pagata con la cifra risparmiata negli anni con i tagliandi...quindi al diavolo la garanzia e si cerca di risparmiare dal meccanico generico...

Re: OT: motori volvo

Inviato: 03 giu 2013, 08:32
da auro
Seguendo questo pensiero eviterei di fare l'estensione della garanzia...